Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
estratto di malto secco... - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: estratto di malto secco... (/showthread.php?tid=1730)



estratto di malto secco... - EIDOLON - 26-05-2012

Ieri ho usato per la prima volta l'estratto di malto secco...con non poca difficoltà in quanto non credevo si raggrumasse e indurisse così in fretta.
Ero da solo e tra travarsarlo e mescolare il mosto mi si sono formati diversi grumi..poi però continuando a mescolare credo si siano sciolti abbastanza...
Comunque sia ..questo estratto di malto secco mi sta antipatico...è possibile stemperarlo con acqua fredda a parte e creare una sorta di crema da versare poi nel mosto?...consilgi?...meglio quello liquido....


RE: estratto di malto secco... - tom123 - 26-05-2012

L'acqua stava bollendo? Se metti l'estratto mentre bolle (o comunque temperature altissime) fare grumi è quasi impossibile (e nel caso si formassero, tempo 2 secondi e vengono sciolti). E' molto più difficile gestire una latta di LME, che cola ovunque tranne che dentro il pentolone.


RE: estratto di malto secco... - EIDOLON - 26-05-2012

...Allora forse era troppo bassa la temperatura...in effetti dopo qualche secondo la temperatura si è alzata e ho visto mescolando che i grumi si scioglievano...quindi...mettere a temperatura molto alta...o bollente..giusto? Grazie.


RE: estratto di malto secco... - tom123 - 26-05-2012

Per quanto ne so, il malto in estratti va buttato con acqua bollente o caldissima, insieme al luppolo.


RE: estratto di malto secco... - EIDOLON - 26-05-2012

nel mio caso facevo una Ipa da kit...quindi niente luppolo..però ho voluto usare il malto secco amber...speriamo bene...intanto sta fermentando...:-)


RE: estratto di malto secco... - toscanos - 26-05-2012

Estratto di malto va buttato prima della bollitura con il luppolo. Dopo aver tolto i grani e con temperatura sui 70 g va buttato l'estratto di malto con il fuoco spento.


RE: estratto di malto secco... - tom123 - 26-05-2012

(26-05-2012, 08:59 )toscanos Ha scritto:  Estratto di malto va buttato prima della bollitura con il luppolo. Dopo aver tolto i grani e con temperatura sui 70 g va buttato l'estratto di malto con il fuoco spento.

Perchè con il fuoco spento, che tanto poi deve bollire?
Se lo butti con i luppoli, il fuoco è sicuramente acceso visto che sei in piena bollitura.

Oppure tu butti i luppoli prima ancora che bolla?


estratto di malto secco... - toscanos - 27-05-2012

allora i luppoli vanno buttati quando bolle. L'estratto se lo butti a fuoco spento, non rischi che l'estratto si attacca o carameliza nel fondo.