Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
brown ale; ricetta per domani - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: brown ale; ricetta per domani (/showthread.php?tid=1724)

Pagine: 1 2


brown ale; ricetta per domani - Elvenking - 26-05-2012

Brown ale
OG: 1040-1052
IBU: 20-30
EBC: 23-43


25 litri finali
OG:1051
IBU: 26,8 (Daniels)
EBC: 30 (Daniels)

maris otter 5200
chocolate 75
crystal 75
roasted barley 37
sauer 50


styrian goldings 50g 4,3AA x60'
Fuggles 20g pellet 5,1AA x15'
irish moss 5g x15'

wyeast 1028 london ale



Cosa ne pensate? avete suggerimenti da darmi sulle percentuali da utilizzare?
La bustina di lievito liquido è meglio attivarla quanto tempo prima? Nella scatola parla di tre ore, ma mi sembrava di aver letto di gente che lo faceva il giorno prima o sbaglio?

Ciao


RE: brown ale; ricetta per domani - lorevia - 26-05-2012

(26-05-2012, 03:45 )Elvenking Ha scritto:  Brown ale
OG: 1040-1052
IBU: 20-30
EBC: 23-43


25 litri finali
OG:1051
IBU: 26,8 (Daniels)
EBC: 30 (Daniels)

maris otter 5200
chocolate 75
crystal 75
roasted barley 37
sauer 50


styrian goldings 50g 4,3AA x60'
Fuggles 20g pellet 5,1AA x15'
irish moss 5g x15'

wyeast 1028 london ale



Cosa ne pensate? avete suggerimenti da darmi sulle percentuali da utilizzare?
La bustina di lievito liquido è meglio attivarla quanto tempo prima? Nella scatola parla di tre ore, ma mi sembrava di aver letto di gente che lo faceva il giorno prima o sbaglio?

Ciao

suggerimenti per la ricetta non sono in grado di darteli, l’unica cosa che mi verrebbe da dirti che 75 gr. di crysral - 1% della ricetta - mi sembrano un pò pochini e non credo ti apportino gran che.
per quanto riguarda il lievito dipende da quanto è stato prodotto . la data riportata è quella di produzione, più è recente è più è veloce la sua attivazione. in passato ho avuto qualche problema con i lieviti liquidi ed ora quando li uso attivo la busta 2 giorni prima la cotta e il giorno successivo faccio un starter , anche se per 25l. con 1051 OG non sarebbe necessario, ma così ti rendi conto della vitalità delle cellule. Una cosa che non mi farò mai più mancare sono alcune bustine di scorta di lievito secco.

ciao
lorenzo


RE: brown ale; ricetta per domani - Elvenking - 27-05-2012

(26-05-2012, 08:38 )lorevia Ha scritto:  suggerimenti per la ricetta non sono in grado di darteli, l’unica cosa che mi verrebbe da dirti che 75 gr. di crysral - 1% della ricetta - mi sembrano un pò pochini e non credo ti apportino gran che.
per quanto riguarda il lievito dipende da quanto è stato prodotto . la data riportata è quella di produzione, più è recente è più è veloce la sua attivazione. in passato ho avuto qualche problema con i lieviti liquidi ed ora quando li uso attivo la busta 2 giorni prima la cotta e il giorno successivo faccio un starter , anche se per 25l. con 1051 OG non sarebbe necessario, ma così ti rendi conto della vitalità delle cellule. Una cosa che non mi farò mai più mancare sono alcune bustine di scorta di lievito secco.

ciao
lorenzo

quasi pronto per oggi pomeriggio Tongue
lo starter non l'ho fatto perchè mi sono dimenticato di comprare il malto secco, vediamo se la fermentazione prende subito anche con l'activator che è già bello gonfio! Cool


RE: brown ale; ricetta per domani - lorevia - 27-05-2012

(27-05-2012, 12:28 )Elvenking Ha scritto:  quasi pronto per oggi pomeriggio Tongue
lo starter non l'ho fatto perchè mi sono dimenticato di comprare il malto secco, vediamo se la fermentazione prende subito anche con l'activator che è già bello gonfio! Cool

in bocca al lupo!


RE: brown ale; ricetta per domani - Elvenking - 28-05-2012

Aggiornamenti: il procedimento è andato bene, l'OG finale è di 1050 contro i 1051 previsti però non mi posso assolutamente lamentare. L'unico problema è che a distanza di 18 ore dall'inoculo del lievito la fermentazione non è ancora partita. Ho usato l'activator della wyeast, attivato circa 24 ore prima dell'inoculo. Non vorrei aver messo dentro lieviti che stessero ricominciando ad addormentarsi...
L'inoculo è stato fatto a 23 gradi, mentre ora il fermentatore è posizionato in cantina a 19°. Il lievito dovrebbe funzionare in un range tra i 18° ed i 22°C


RE: brown ale; ricetta per domani - PRESIDENTE - 28-05-2012

bhe' a l'activator servirebbe uno starterino è fatto apposta! comunque qualcosa si dovrebbe muovere ugualmente....ragà ve lo dovete imparà è impossibile che mettete lievito+zucchero e la fermentazione non parte!!!


RE: brown ale; ricetta per domani - allapazzato - 28-05-2012

(28-05-2012, 03:25 )Elvenking Ha scritto:  Aggiornamenti: il procedimento è andato bene, l'OG finale è di 1050 contro i 1051 previsti però non mi posso assolutamente lamentare. L'unico problema è che a distanza di 18 ore dall'inoculo del lievito la fermentazione non è ancora partita. Ho usato l'activator della wyeast, attivato circa 24 ore prima dell'inoculo. Non vorrei aver messo dentro lieviti che stessero ricominciando ad addormentarsi...
L'inoculo è stato fatto a 23 gradi, mentre ora il fermentatore è posizionato in cantina a 19°. Il lievito dovrebbe funzionare in un range tra i 18° ed i 22°C

sicuro che non sia partita? porta a 21° fai partire e poi diminuisci di un paio di gradi

ps. gli starter sono importanti


RE: brown ale; ricetta per domani - Elvenking - 29-05-2012

(28-05-2012, 10:18 )PRESIDENTE Ha scritto:  bhe' a l'activator servirebbe uno starterino è fatto apposta! comunque qualcosa si dovrebbe muovere ugualmente....ragà ve lo dovete imparà è impossibile che mettete lievito+zucchero e la fermentazione non parte!!!

scusa ma a che cosa lo vendono a fare l'activator se poi serve lo starter???
A quanto scrivono dovrebbe bastare per una cotta di 5-6 galloni.
Secondo me è stato più che altro l'errore di far partire l'activator il giorno prima, con lieviti che si stavano già addormentando.
Portato in casa a 22 gradi ed ora sta partendo.

PS: lo starter ha proprio necessità del malto o si può fare con acqua e zucchero? che cosa cambia?


RE: brown ale; ricetta per domani - SukkoPera - 29-05-2012

L'Activator va fatto partire 24h prima dell'utilizzo progettato, più ulteriori 24h per ogni mese che è passato dalla data di produzione indicata sul pacchetto (fino ad un massimo di 6, in teoria).

Nella pratica, io lo attivo il venerdì sera, lo lascio a temperatura ambiente e lo uso la domenica mattina/pomeriggio, si gonfia a manetta e funziona a dovere.


RE: brown ale; ricetta per domani - Elvenking - 29-05-2012

(29-05-2012, 05:02 )SukkoPera Ha scritto:  L'Activator va fatto partire 24h prima dell'utilizzo progettato, più ulteriori 24h per ogni mese che è passato dalla data di produzione indicata sul pacchetto (fino ad un massimo di 6, in teoria).

Nella pratica, io lo attivo il venerdì sera, lo lascio a temperatura ambiente e lo uso la domenica mattina/pomeriggio, si gonfia a manetta e funziona a dovere.

infatti io ho fatto così: confezionato da un mese, l'ho attivato 24 ore prima. Nella busta però c'è scritto di attivarlo da almeno 3 ore. Per quello mi è sorto il dubbio. comunque adesso fermentazione vigorosissima Cool