Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Seconda Fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Seconda Fermentazione (/showthread.php?tid=1640)

Pagine: 1 2


Seconda Fermentazione - BitterSadic - 17-05-2012

Salve a tutti, ho da poco cominciato a fare birra in casa e ho un quesito da porre:

Quando travaso dal primo al secondo fermentatore è necessario filtrare con una garza posta sul tubo o risulta superfluo?

Inoltre volevo sapere cosa succede se in questa fase aggiungo zucchero\sciroppi al mosto direttamente nel fermentatore.

Grazie in anticipo


Seconda Fermentazione - ermajio - 17-05-2012

(17-05-2012, 08:47 )BitterSadic Ha scritto:  Salve a tutti, ho da poco cominciato a fare birra in casa e ho un quesito da porre:

Quando travaso dal primo al secondo fermentatore è necessario filtrare con una garza posta sul tubo o risulta superfluo?

Inoltre volevo sapere cosa succede se in questa fase aggiungo zucchero\sciroppi al mosto direttamente nel fermentatore.

Grazie in anticipo

Quando travasi da un fermentatore all'altro devi solo evitare di muovere il fermentatore da svuotare e di ossigenare il meno possibile il mosto che viene travasato nel fermentatore ricevente. Puoi travasare collegando i 2 fermentatori con il tubo cristal tramite i rubinetti.
L'aggiunta di sciroppo a mio modo di vedere te la sconsiglio in quanto la fermentazione nella prima settimana non è altro che la trasformazione degli zuccheri da parte del lievito in alcool e quindi un conseguente abbassamento della FG se tu aggiungi lo sciroppo non fai altro che reinserire zuccheri che potrebbero non essere trasformati dai lieviti residui che in gran parte troverai depositati sul fermentatore.
Puoi, se vuoi, utilizzare in sede di imbottigliamento zuccheri o sciroppi o miele per la carbonazione.


RE: Seconda Fermentazione - BitterSadic - 17-05-2012

Mi dici di usare i 2 rubinetti: io pensavo di usare il rubinetto del primo fermentatore posto più in alto e fare scendere il tubo direttamente nel fermentatore più in basso... dici che non funziona così?


Ma se il mio intento fosse proprio quello di "addolcire" la birra avrebbe senso aggiungere dello zucchero nel momento del travaso?


Seconda Fermentazione - ermajio - 17-05-2012

(17-05-2012, 09:23 )BitterSadic Ha scritto:  Mi dici di usare i 2 rubinetti: io pensavo di usare il rubinetto del primo fermentatore posto più in alto e fare scendere il tubo direttamente nel fermentatore più in basso... dici che non funziona così?


Ma se il mio intento fosse proprio quello di "addolcire" la birra avrebbe senso aggiungere dello zucchero nel momento del travaso?

Anche io utilizzavo il sistema del tubo ma sinceramente il sistema quello che ti ho scritto è molto più efficiente (a mio parere) e il mosto non entra quesi a contatto con l'aria se non per il buco del fermentatore ricevente... In allegato ti ho postato la foto

Per quanto riguarda la dolcezza io ti dico che già con lo zucchero che vai ad aggiungere tendi ad addolcirla... Poi se proprio vuoi provare nessuno te lo vieta...
   


RE: Seconda Fermentazione - BitterSadic - 17-05-2012

Va bene, ti ringrazio molto per i suggerimenti (purtroppo non si vede l'attachment)! Al momento abbiamo provato a travasare nell'altro fermentatore con il tubo ma, alla prossima contiamo di sperimentare il tuo metodo per definirne le differenze.


Seconda Fermentazione - ermajio - 17-05-2012

Domani ti posto la foto


RE: Seconda Fermentazione - BitterSadic - 17-05-2012

Grazie!


RE: Seconda Fermentazione - ermajio - 18-05-2012

(17-05-2012, 10:40 )ermajio Ha scritto:  Domani ti posto la foto

Come promesso ecco la foto...
Questo procedimento lo prediligo in quanto una volta aperto il travaso puoi tranquillamente fare altre cose... tra cui bere una birra... non può mancare durante una birrificazione!!!
Ciaoooooo


RE: Seconda Fermentazione - SukkoPera - 18-05-2012

Geniale! In realtà l'aspetto più positivo è che in questo modo si può evitare di sanificare l'ESTERNO del tubo, dato che non viene immerso nel mosto.

Hai usato delle fascette per bloccare il tubo?


RE: Seconda Fermentazione - ermajio - 18-05-2012

hai capito...
Anche io usavo il metodo tradizionale ma questo non ha paragone!!!