Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pre-Imbottigliamento - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Pre-Imbottigliamento (/showthread.php?tid=1567)



Pre-Imbottigliamento - Luca91 - 08-05-2012

Ragazzi vorrei un aiutino se possible, la mia birrozza (lager) è pronta, solitamente io aggiungo zucchero direttamente in bottiglia per la carbonazione, và bene fare così oppure faccio (se non erro) priming con acqua zuccherata aggiunta al fermentatore? Scusate l'ignoranza ma ho sempre aggiunto lo zucchero direttamente in bottiglia e volevo sentire un vostro parere... Grazie. Birra07


RE: Pre-Imbottigliamento - Lollo - 08-05-2012

Si, puoi fare così ma attenzione, la birra va ritravasata subito prima: se metti lo zucchero sciolto nel fermentatore dove ha fermentato dovrai girare il tutto per evitare stratificazioni facendo un bordello con il lievito sul fondo.
Quindi: travaso in un altro fermentatore, calcolo priming, zucchero + poca acqua e leggera bollitura, introduzione zucchero nel fermentatore, girare pian pianino ma bene, imbottigliare.
Ogni 2/3 bottiglie dare una girata per evitare statificazioni ergo bocce non uniformi nel priming

Lollo


RE: Pre-Imbottigliamento - Luca91 - 08-05-2012

Ho fatto esattamente così, non avendo un'altro fermentatore ho travasato il mosto (o semi-birra) in un pentolone (accuratamente sanificato) e lavato per bene il fermentatore, poi l'ho riempito di nuovo e ho fatto il priming come descritto da te. Speriamo non esplodano le bottiglie... Ahahahah ho calcolato un volume di CO2 di 2,5... Che ne dici? Può andare per una Lager, HobbyBrew mi dà come valori "accettabili" da 2,2 a 2,7... Ho optato per una "via di mezzo"...