Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Filtraggio - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Filtraggio (/showthread.php?tid=1563)



Filtraggio - Luca91 - 07-05-2012

Sono finalmente pronto a imbottigliare una mia creazione, a partire da un malto preparato con l'aggiunta di estratti e fiocchi di grano... Cosa e come mi consigliate di filtrarlo? Preferisco chiedere prima di agire, magari mi date qualche buon consiglio... Io personalmente pensavo di filtrarla 3 volte, utilizzando un passino di quelli per la farina dove ho attaccato sotto una retina di quelle da salumiere... (tutto chiaramente sterilizzato), che ne dite? Voglio che sia molto limpida (per quanto possibile). Grazie
Boccale


RE: Filtraggio - PRESIDENTE - 07-05-2012

l'ideale sarebbe fare un travaso almeno.


RE: Filtraggio - bac - 07-05-2012

Attento perchè corri il rischio di ossigenarla. Io piuttosto di filtrarla la lascerei decantare nel fermentatore magari a bassa temperatura.


RE: Filtraggio - toscanos - 07-05-2012

rischi di ossigenare troppo, te lo sconsiglio


RE: Filtraggio - Luca91 - 08-05-2012

Quindi? Abbattiminto di temperatura e pesco dalla cima? (la lascio in congelatore un poaio di ore... le proteine dovrebbero decantare e accumularsi sul fondo... poi pesco da sopra lasciando stare il rubinetto prendendo quindi la parte più "limpida"...???


RE: Filtraggio - bac - 08-05-2012

La dovresti mettere in frigorifero a 2-3 gradi per circa 4-6 giorni e pescare dal rubinetto il quale non pesca direttamente dal fondo lasciando il fondo stesso all'interno del fusto. Non provocare repentini schock termici perchè la birra è una cosa viva e come tale va trattata. Il raffreddamento deve avvenire in modo graduale con frigorifero e non freezer e dopo imbottigliato metti tutte le bottiglie in un posto chiuso al buio e non troppo caldo in modo che la birra si riprenda dal freddo del frigorifero in modo lento e sembre graduale. Ok che si cerca di fare una birra il più limpida possibile, ricorda però che la birra limpida la trovi già pronta sugli scaffali del supermercato mentre se ti esce una birra un pò torbida questo non è da considerarsi un difetto ma una conseguenza dovuta alla mancata pastorizzazione e microfiltratura propria della grande distribuzione. Dipende comunque da quanto è torbida!!!
Ciao Bac


RE: Filtraggio - Luca91 - 08-05-2012

Mi soino arrabattato, ho filtrato 1 volta e devo dire di essere veramente soddisfatto, è venuta una buona lager (dal colore) è abbastanza limpida e molto profumata. Ho otato che ha fatto proprio 2 cm precisi di fondo abbastanza viscoso (che chiaramente non ho pescato) Vediamo che succede in bottiglia...