Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Imperial Stout - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Imperial Stout (/showthread.php?tid=15469)

Pagine: 1 2


Imperial Stout - stefano77 - 21-11-2019

salve a tutti, Chaplin
come da titolo vorrei fare una Imperial Stout della Brewferm, con grado alcolico 7,5% , densita' iniziale 1070 e densita' finale 1015, litri prodotti circa 9..
siccome non so quale siano gli step, chiedo gentilmente :

1- quale lievito mi consigliate ? basta 1 bustina ?
2- a quale temperatura devo impostare la fermentazione ?
3- e' possibile fare un Dry Hopping ? se si con quale luppolo ?
 
grazie Birra04


RE: Imperial Stout - Kingema - 21-11-2019

(21-11-2019, 05:06 )stefano77 Ha scritto:  salve a tutti, Chaplin
come da titolo vorrei fare una Imperial Stout della Brewferm, con grado alcolico 7,5% , densita' iniziale 1070 e densita' finale 1015, litri prodotti circa 9..
siccome non so quale siano gli step, chiedo gentilmente :

1- quale lievito mi consigliate ? basta 1 bustina ?
2- a quale temperatura devo impostare la fermentazione ?
3- e' possibile fare un Dry Hopping ? se si con quale luppolo ?
 
grazie Birra04
Il dry hopping nell'imperial stout non ha senso.
Due bustine di T-58.
Le temperature sono indicate sul lievito.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


RE: Imperial Stout - stefano77 - 21-11-2019

(21-11-2019, 05:17 )Kingema Ha scritto:  Il dry hopping nell'imperial stout non ha senso.
Due bustine di T-58.
Le temperature sono indicate sul lievito.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

grazie Kingema per l' aiuto...solo una cosa Confusedul lievito c'e' scritto che il range di temperatura e' compreso tra 18-24°C....
io faccio la fermentazione tumultuosa a 18 °C ? giusto ?
o meglio a 20 °C ?


RE: Imperial Stout - Kingema - 21-11-2019

(21-11-2019, 06:23 )stefano77 Ha scritto:  grazie Kingema per l' aiuto...solo una cosa Confusedul lievito c'e' scritto che il range di temperatura e' compreso tra 18-24°C....
io faccio la fermentazione tumultuosa a 18 °C ? giusto ?
o meglio a 20 °C ?
18 stai bassino, io farei l'inoculo del lievito intorno ai 21-22, appena inizia la fermentwzione abbasserei a 20.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


RE: Imperial Stout - stefano77 - 21-11-2019

(21-11-2019, 06:25 )Kingema Ha scritto:  18 stai bassino, io farei l'inoculo del lievito intorno ai 21-22, appena inizia la fermentwzione abbasserei a 20.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ok, sei stato molto cortese Birra02


RE: Imperial Stout - ALLIEVO BIRRAIO - 21-11-2019

Io personalmente, userei il lievito US-05!


RE: Imperial Stout - Letdarri - 22-11-2019

Concordo con allievo, il T-58 è piuttosto caratterizzante, lo vedrei meglio in una belga o simile.


RE: Imperial Stout - stefano77 - 22-11-2019

(22-11-2019, 10:59 )Letdarri Ha scritto:  Concordo con allievo, il T-58 è piuttosto caratterizzante, lo vedrei meglio in una belga o simile.

grazie Letdarri,
devo usare 1 o 2 bustine di US-05  per una OG di 1070 e FG di 1015 su 9 litri di mosto ?


RE: Imperial Stout - ALLIEVO BIRRAIO - 22-11-2019

1 bustina!


RE: Imperial Stout - stefano77 - 22-11-2019

(22-11-2019, 07:23 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  1 bustina!

grazie ALLIEVO, Barman
la tumultuosa  a 20 °C ? giusto ?