Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
frumento nonmaltato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: frumento nonmaltato (/showthread.php?tid=1518)

Pagine: 1 2


frumento nonmaltato - simone - 03-05-2012

salve ragazzi,ho un problema!!!!!!sono alla presa con la realizzazione di un blanche e mi chiedevo il frumento non maltato è del comunissimo grano? e se si duro o tenero? e in fine che mashing deve avere? mi affido alla vostra esperienza,grazie!


RE: frumento nonmaltato - cornobirra - 03-05-2012

ciao simone sinceramente materie grezze non le ho mai usate .......penso che questo grano andrebbe gelatinizzato ed e' una tecnica non semplice
io ti consiglio malto wisse
frumento soffiato
segale
e fiocchi


RE: frumento nonmaltato - simone - 03-05-2012

si,sicuramente sono di più facile utilizzo,è che volevo rispettare il più possibile la ricetta.forse proverò un primo ammostamento solo con il frumento non maltato poi proseguirò come sempre.SPERIAMO BENE!!!!!!!!!anche se non sono molto convinto.


RE: frumento nonmaltato - cornobirra - 04-05-2012

pensa Simone che io ho un'attrazione per il farro ma vorrei capire se uso quello non maltato cosa accadrebbe.......


RE: frumento nonmaltato - Saverio - 25-05-2012

ciao a tutti, ancora non mi sono presentato nella sezione dovuta, e spero che nessuno me ne voglia ma,mi preme rifare questa domanda:un mio amico contadino a fine giugno mi regalerà del grano tenero e volevo usarlo nell'impiego di una birra bianca,posso farlo o rischio di buttare tutto alle ortiche????
Grazie a tutti anticipatamente.

Birra


RE: frumento nonmaltato - cornobirra - 26-05-2012

mai usati questi prodotti....sicuramente portano al lattico acido e vinoso.....comunque come dico a tutti ....prova e se devi buttare hai fatto esperienza lo stesso


RE: frumento nonmaltato - allapazzato - 28-05-2012

(03-05-2012, 02:05 )simone Ha scritto:  salve ragazzi,ho un problema!!!!!!sono alla presa con la realizzazione di un blanche e mi chiedevo il frumento non maltato è del comunissimo grano? e se si duro o tenero? e in fine che mashing deve avere? mi affido alla vostra esperienza,grazie!

si è grano tenero non maltato ma gelatinizzato e schiacciato, nel nostro caso il frumento gelatinizza tra 58 e 64 gradi quindi puoi metterlo direttamente nel pentolone del mash.
è l'ingrediente principale delle blanche dove è usato in elevate quantità.
dovresti fare degli step a 45 53 67 gradi.


RE: frumento nonmaltato - simone - 29-05-2012

(28-05-2012, 11:34 )allapazzato Ha scritto:  si è grano tenero non maltato ma gelatinizzato e schiacciato, nel nostro caso il frumento gelatinizza tra 58 e 64 gradi quindi puoi metterlo direttamente nel pentolone del mash.
è l'ingrediente principale delle blanche dove è usato in elevate quantità.
dovresti fare degli step a 45 53 67 gradi.

grazie mille,lo faro' alla prossima cotta.ma gli step di quanti minuti mi consigli di farli?


RE: frumento nonmaltato - pancio - 11-12-2012

ritiro fuori questo discorso perchè mi interessa e volevo capire una cosa:

ho parlato con il mio birraio di fiducia, tra l'altro autore della bender american wheat, che mi ha detto di non pensare assolutamente che i fiocchi facciano lo stesso lavoro dei grani non maltati, perchè il grano non maltato a differenza dei fiocchi dona molto meno corpo e tenuta di schiuma, oltre al fatto che le blanche si fanno da 400 anni e il signor kellogg inventò la fioccatura (termine inventato ora) solo nei primi del 900 e consiste nel soffiare di vapore i grani per poi schiacciarli ed essicarli, mi pare anche a me abbastanza logico che si ottengano due birre diverse.


RE: frumento nonmaltato - lorevia - 11-12-2012

(11-12-2012, 05:56 )pancio Ha scritto:  ritiro fuori questo discorso perchè mi interessa e volevo capire una cosa:

ho parlato con il mio birraio di fiducia, tra l'altro autore della bender american wheat, che mi ha detto di non pensare assolutamente che i fiocchi facciano lo stesso lavoro dei grani non maltati, perchè il grano non maltato a differenza dei fiocchi dona molto meno corpo e tenuta di schiuma, oltre al fatto che le blanche si fanno da 400 anni e il signor kellogg inventò la fioccatura (termine inventato ora) solo nei primi del 900 e consiste nel soffiare di vapore i grani per poi schiacciarli ed essicarli, mi pare anche a me abbastanza logico che si ottengano due birre diverse.

e proprio quello che sostenevo in un'altro intervento.

a questo punto si dovrebbe provere in parallelo una cotta con fiocchi e una con grano non maltato e testare le differenze.

con l'utilizzo di cereali non maltati la sosta a 45° x 20min. è d'obbligo.

ciao

lorenz