Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
cosa ne dite? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: cosa ne dite? (/showthread.php?tid=1516)

Pagine: 1 2 3


cosa ne dite? - Marco86 - 03-05-2012

ciao a tutti ho fatto la mia prima birra e volevo un po di consigli se magari ho fatto errori. ho usato un solo fermentatore e per la prossima ho gia in mente di usarne 2, il barattolo è il seguente http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-australiane-coopers/coopers-lager.html# il lievito ho usato quello nel kit ed ho aggiunto 1 kg di zucchero nella cottura, che nella prossima sostituirò con un più appropiato malto non luppolato. in fase di imbottigliamento con l'apposito misurino ho aggiunto zucchero in ogni bottiglia, prossima volta priming in fusto. è uscita solo un pò più dolce e scura di quello che mi aspettavo, la schiuma sparisce quasi subito e in alcune bottiglie sembra di sentire un sapore alcolico ma non so se lo confondo con quello di lievito non sono molto esperto, odore ottimo corpo leggero e frizzantezza anchessa leggera ma in generale la bevo volentieri e i commenti di parenti e amici sono buoni.
premetto che sono solo a un mese di maturazione e quelle da 33cl rispetto alle 66cl sembrano più avanti nella fase di maturazione e di gusto finale.

grazie consigli e critiche ben accetti.Birra07


cosa ne dite? - toscanos - 03-05-2012

La prossima procedi con le sostituzioni che ai elencato, l'unica cosa sostituisci anche il lievito.


RE: cosa ne dite? - SukkoPera - 03-05-2012

Il punto è che la Lager è una birra che, volendo seguire il canone, andrebbe fatta a bassa fermentazione (quindi fermentandola a 10-15°C), mentre i lieviti che le accompagnano sono solitamente ad alta fermentazione (18-24°C), perché sono più facili da gestire, per cui la birra che ti è uscita è una specie di "ibrido" (ma questo non vuol dire che non sia buona, eh!). Per cui, se vuoi "conformarti", la prossima volta potresti fare una Ale, oppure una Lager sostituendo il lievito con uno appropriato, come suggerito da toscanos, ma devi avere la possibilità di mantenere certe temperature (E, volendo essere pignoli, di fare la fantomatica Lagerizzazione).


RE: cosa ne dite? - ermajio - 03-05-2012

(03-05-2012, 10:46 )SukkoPera Ha scritto:  Il punto è che la Lager è una birra che, volendo seguire il canone, andrebbe fatta a bassa fermentazione (quindi fermentandola a 10-15°C), mentre i lieviti che le accompagnano sono solitamente ad alta fermentazione (18-24°C), perché sono più facili da gestire, per cui la birra che ti è uscita è una specie di "ibrido" (ma questo non vuol dire che non sia buona, eh!). Per cui, se vuoi "conformarti", la prossima volta potresti fare una Ale, oppure una Lager sostituendo il lievito con uno appropriato, come suggerito da toscanos, ma devi avere la possibilità di mantenere certe temperature (E, volendo essere pignoli, di fare la fantomatica Lagerizzazione).

Infatti sei stato molto fortunato con la questione dei gradi...
Io l'anno scorso l'ho fatta ad Agosto (purtroppo la voglia di birrificare in E+G mi ha giocato un brutto scherzo) ed ho, a mio dispiacere, buttato tutto.
Era uscito tipo sciroppo e poi di colore tendente al Rosso...
Ti consiglio prima della prossima cotta di argomentarti sulle temperature e sulle caratteristiche della birra che andrai a produrre... e di utilizzare il più possibile un lievito specifico e non quello dei kit che, anche essendo buoni, nel risultato finale non danno i risultati di uno specifico (personalemente l'ho provato con 2 cotte weiss identiche uno con lievito del barattolo ed uno con Fermetis Safbrew WB-06... un altro pianeta).
Per le migliorie che hai scritto per la prox cotta sei sulla buona strada.
Birra07


RE: cosa ne dite? - Marco86 - 03-05-2012

grazie a tutti per i consigli allora vorrei anche aggiungere che per la prossima ho preso gia il barattolo è un'indian pale ale http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-australiane-coopers/coopers-india-pale-ale.html voi che lievito e malto secco mi consigliereste?

grazie ancora.


RE: cosa ne dite? - ermajio - 03-05-2012

(03-05-2012, 01:44 )Marco86 Ha scritto:  grazie a tutti per i consigli allora vorrei anche aggiungere che per la prossima ho preso gia il barattolo è un'indian pale ale http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-australiane-coopers/coopers-india-pale-ale.html voi che lievito e malto secco mi consigliereste?

grazie ancora.

Marco per la Indian puoi utilizzare come Malto e Lievito quello che ti consiglia mr-malt anche perchè non c'è un lievito specifico per Inadian quindi sei costretto ad utilizzare un generico per le "ale".
Per quanto riguarda invece il Malto usa l'amber perchè come colore e risultato finale è l'ideale.
Buona birrificazione... io domani faccio una stout in E+G...


RE: cosa ne dite? - Marco86 - 11-05-2012

ciao news sono all'ottavo giorno di fermentazione della mia ipa mosto 22°C costante il gorgogliatore mi sembra di non sentirlo più ma il mio rivenditore al momento dell'acquisto del malto mi ha detto che con l'aggiunta del malto amber avrei dovuto aspettare una ventina di giorni prima di imbottigliare io invece arrivato a questo punto proverei la densità e se è buona attendo 2 giorni la riprovo e poi imbottiglio.
consigli? al kit coopers ipa ho aggiunto in fase di cottura sempre sotto consiglio del rivenditore 1,25 Kg di zucchero, 250 g di malto amber ed un cucchiaio di miele.

byeeeeee


cosa ne dite? - toscanos - 11-05-2012

Con 250g di malto avrai poco corpo e poi un cucchiaio di miele? non serve a niente almeno 250 g di miele.
Controlla la densità finale se per 48 ore e stabile ed giusta, imbottiglia.

n.b. scusami se con 250 g di estratto, devi aspettare 20 giorni, io che faccio tutto estratto quanto dovrei aspettare?


RE: cosa ne dite? - ermajio - 11-05-2012

(11-05-2012, 02:01 )Marco86 Ha scritto:  ciao news sono all'ottavo giorno di fermentazione della mia ipa mosto 22°C costante il gorgogliatore mi sembra di non sentirlo più ma il mio rivenditore al momento dell'acquisto del malto mi ha detto che con l'aggiunta del malto amber avrei dovuto aspettare una ventina di giorni prima di imbottigliare io invece arrivato a questo punto proverei la densità e se è buona attendo 2 giorni la riprovo e poi imbottiglio.
consigli? al kit coopers ipa ho aggiunto in fase di cottura sempre sotto consiglio del rivenditore 1,25 Kg di zucchero, 250 g di malto amber ed un cucchiaio di miele.

byeeeeee

Ciao Marco,
io ti consiglio di controllare la densità... essendo all'ottavo dovresti aver raggiunto un buon obbiettivo e poi c'è il discorso del mosto che troppo a contatto con i sedimenti possa prendere dagli stessi sentori che ti rovinerebbero il risultato finale.
Io ti consiglio dieffettuare sempre la fermentazione in due fasi ovvero tu se hai raggiunto un risultato soddisfacente travasi in altro fermentatore e la fai risposare altri 7 giorni in modo da avere alla fine una birra con meno sedimenti in bottiglia e più limpida al bicchiere...
CiaooooBirra03


RE: cosa ne dite? - Marco86 - 12-05-2012

ok grazie a tutti allora da adesso non mi fiderò molto del tizio, è ben fornito ma a quanto pare tra lievito e questi consigli non ci ha azzeccato molto ogni volta scriverò qui fino a che non sarò sicuro del mio operato. allora domani controllo e poi imbottiglio.

ciaooooooo