Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? (/showthread.php?tid=1510)

Pagine: 1 2 3 4 5


Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? - vilberto - 02-05-2012

Buongiorno a tutti,
lagerizzazione è il termine che nel mondo dei forum che si occupano di homebrewing è usato ed abusato nel senso che c'è chi dice che serve solo a chiarificare la birra, chi dice che serve a migliorare anche il gusto, chi dice che va fatta dopo l'imbottigliamento, chi dice che va fatta prima dell'imbottigliamento ecc ecc
Si scrive tutto e il contrario di tutto! Cosa ne dite se qualcuno di esperto mette almeno qui la parola fine sui vari "penso", "forse" ecc?
Per esempio io sto per far fermentare all'interno di un frigo a temperatura controllata una gold della brewferm con 750 g di malto extra light e un lievito liquido a bassa fermentazione. E' utile in questo caso completare con la lagerizzazione e come dovrei fare?
Grazie e complimenti a tutti!!


RE: Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? - SukkoPera - 02-05-2012

Mi accodo per una domanda: se serve solo a fare precipitare i residui di lievito, perché si fa solo con la bassa fermentazione? Sarebbe utile anche per l'alta,no?


RE: Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? - vilberto - 02-05-2012

Infatti per aggiungere ancora una cosa alcuni dicono che la lagerizzazione e' utile anche per l'alta fermentazione altri dicono che e' inutile sempre. Te l'ho detto: su questo argomento non si capisce nulla. Spero che qualcuno esperto ci aiuti! Magari i moderatori! Grazie.


RE: Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? - mastropelvio - 03-01-2013

dopo diversi mesi di non risposta..mi accodo anch'io alla domanda...rispondendo in parte...
premetto che sono un novello ma di questo sono piuttosto sicuro dopo le mille letture..
la lagerizzazione è un procedimento utilizzato per mosti fermentati con lieviti a bassa fermentazione perchè questi quando in azione sono sospesi nel mosto insieme ai loro prodotti (che diventeranno sedimenti finita la fermentazione). Al contrario i lieviti ad alta fermentazione lavorano in superficie e i loro prodotti cadono subito sul fondo.

Spero di esserti stato utile....

io vorrei capire se è meglio lagerizzare in bottiglia o nel fermentatore...

la mia prima ricetta (Pilsner Urquell Clone) prevede fermentazione a 6°C e lagerizzazione (bottle o ferm?) a 1°C per 10 settimane!!!possibile???

Grazie.


RE: Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? - Ase.84 - 05-02-2013

altra domanda: ma la lagerizzazione va fatta prima o dopo aver fatto il priming? (io penso prima ma cosi facendo credo anche che che rimangano pochi lieviti per finire la fermentazione in bottiglia...)


RE: Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? - AntonioS25 - 05-02-2013

io ho capito che si fermenta tipo 10gg a temperatura sui 10-14°C, poi travaso e per circa 1 mese a 0-2°C per poi imbottigliare e far rimanere le bottiglie atemperatura ambiente.
Io dal canto mio ho fatto questo: fermentato nel fermentatore per 10gg a circa 20°C, imbottigliato subito (comunque a fermentazione finita) e messe prima 15gg in cantina e dopo tenute 1 mese nel frigorifero a circa6°C. Bene erano delle muntons pilsner da kit. Sono risultate fantastiche, amarognole al punto giusto e scendevano davvero bene Wink


RE: Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? - beelster - 05-02-2013

confermo antonio: 10 gg a 8/12°, travaso e dyacetil rest a 18° per 3 gg, fermentatore a 2° per 4/6 settimane. priming e imbottigliamento, 15 gg a 18/20° e poi via sui canonici 10°. bottled a ottobre, ovviamente già finita, ottima.


RE: Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? - Esecutore - 06-02-2013

ops io ho fermentato, imbottigliato, rifermentato e adesso sto lagerizzando 2°C per 2/3 mesi poi si inizia a bere e 2 settimane mi sa che finisce speriamo sia venuta buona
(lievito bassa fermentazione)


RE: Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? - beelster - 06-02-2013

va bene anche così. la òagerizzazione infatti si può fare in fermentatore o in bottiglia.


RE: Facciamo chiarezza definitiva sulla lagerizzazione? - Ase.84 - 06-02-2013

quindi si fa fermentare, si imbottiglia con priming (normale), e successivamente si fa la lagerizzazione?
Non ho capito se bisogna lagerizzare con già dentro lo zucchero del priming o no...