Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Aiuto impianto automatizzato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Aiuto impianto automatizzato (/showthread.php?tid=14832)



Aiuto impianto automatizzato - crivit - 13-09-2018

Ciao a tutti, attualmente sto facendo cotte in e + g ma presto vorrei tuffarmi nell’avventura dell’ag, e siccome questa è una passione che mi coinvolge molto ho letto che molti di voi sono riusciti ad automatizzare i vari processi, premetto che ho letto molti post, ma sinceramente non ho capito molto vuoi perché non capisco molto di programmazione come fare e soprattuto non riesco a rendermi conto di quanto possa costare fare un sistema automatico autocostruito, qualcuno può aiutarmi in questo senso?

Io vorrei farlo con 3 pentole a caduta

1 di 30 l sparge

1 di 50 l mesh

1 di 50 l boil



Chi l’ha fatto può dirmi i suoi progetti e cosa avete utilizzato ? E se è fattibile per un neofita della programmazione ?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Aiuto impianto automatizzato - noritaka100 - 17-09-2018

Elettrico o a gas?


Aiuto impianto automatizzato - crivit - 17-09-2018

Io avevo intenzione di farlo a gas, per evitare bollette da matti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Aiuto impianto automatizzato - Davide_beer - 17-09-2018

Ciao, guarda questo video 5 buoni motivi per avere un impianto elettrico del buon Sgabuzen e troverai che un impianto elettrico è molto più "comandabile", semplice e gestibile rispetto all'analogo a GAS.

A conti fatti l'elettricità CONVIENE.


Aiuto impianto automatizzato - crivit - 17-09-2018

Grazie per il consiglio ho visto il video, e mi sono informato ancora di più per l’elettrico, ma così mi sono venuti altri dubbi.

1) il fatto di utilizzare in mash le pale può comportare una modifica della pentola (ovvero bisogna sollevare il fondo filtrante)

2) ad ora prevedo di fare le classiche cotte da 23/30 litri ma in futuro vorrei massimizzare le pentole che ho (2 da 50 l e 1 da 30) dici che con resistenze “normali e sostenibili” è possibile ?

Mi puoi aiutare su questi miei dubbi ?
Te che impianto hai ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Aiuto impianto automatizzato - Davide_beer - 26-09-2018

Non sono ancora arrivato all'AG ma mi sto informando.
Sono quasi sicuro però che andrò a comprare un impianto AIO.
Più facile da usare/gestire/pulire e meno sbattimenti.