Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
dubbi imbottigliamento - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: dubbi imbottigliamento (/showthread.php?tid=1466)



dubbi imbottigliamento - sottoscala - 26-04-2012

Ciao a tutti ragazzi è la prima volta che scrivo
Ieri ho imbottigliato la mia prima birra, nel farlo mi sono però accorto che le bottiglie non bastavano ed è quindi avanzato ad occhio e croce circa 2lt di birra che è ancora nel fermentatore.
Domanda: posso imbottigliarla anche tra qualche giorno oppure devo praticamente buttarla?
grazie in anticipo Wink


RE: dubbi imbottigliamento - toscanos - 26-04-2012

Qualche giorno puoi aspettare, ma i 2 litri sono quelli a contatto con il lievito?
Se è a contato con il lievito buttala.


RE: dubbi imbottigliamento - sottoscala - 26-04-2012

(26-04-2012, 05:27 )toscanos Ha scritto:  Qualche giorno puoi aspettare, ma i 2 litri sono quelli a contatto con il lievito?
Se è a contato con il lievito buttala.

in che senso a contatto con il lievito? perdona la mia ignoranza

se intendi quelli sul fondo del fermentatore... si intendo quelli.. e mi sono accorto che saranno pure più di 2lt... forse anche 4-5... diciamo il livello della birra supera di pochissimo il rubinetto (il mio fermentatore è quello basico di plastica da 28lt)


RE: dubbi imbottigliamento - toscanos - 26-04-2012

(26-04-2012, 05:59 )sottoscala Ha scritto:  in che senso a contatto con il lievito? perdona la mia ignoranza

se intendi quelli sul fondo del fermentatore... si intendo quelli.. e mi sono accorto che saranno pure più di 2lt... forse anche 4-5... diciamo il livello della birra supera di pochissimo il rubinetto (il mio fermentatore è quello basico di plastica da 28lt)

Si quello sotto il rubinetto, quando andrai a imbottigliare quella birra prenderai anche i lievito. Io ti consiglio di comprarti un altro fermentatore per fare i travasi.


RE: dubbi imbottigliamento - sottoscala - 27-04-2012

(26-04-2012, 06:06 )toscanos Ha scritto:  Si quello sotto il rubinetto, quando andrai a imbottigliare quella birra prenderai anche i lievito. Io ti consiglio di comprarti un altro fermentatore per fare i travasi.

Grazie per i consigli! di sicuro la prossima volta comprerò un tubo per l'imbottigliamento, viste le bestemmie tirate in questa fase Smile

inoltre da subito ho notato che aggiungendo lo zucchero direttamente la birra in bottiglia fa la schiuma e, se troppo riempita, fuoriesce. Per limitare i danni io ho riempito a metà le bottiglie, ho aggiunto lo zucchero col misurino e poi ho finito di riempirle e le ho tappate. E' corretto o ho completamente toppato?

scusa le innumerevoli domande ma dalla prossima fermentazione vorrei riuscire ad ottenere un prodotto decente Big Grin


RE: dubbi imbottigliamento - angelo 1968 - 27-04-2012

io ho inclinato leggermente bottiglia e rubinetto.... schiuma si, ma pochissima e nessun problema a riempirle


RE: dubbi imbottigliamento - sottoscala - 27-04-2012

(27-04-2012, 04:18 )angelo 1968 Ha scritto:  io ho inclinato leggermente bottiglia e rubinetto.... schiuma si, ma pochissima e nessun problema a riempirle

io intendevo il fatto che dopo averle riempite e dopo aver aggiunto lo zucchero si formava nuova schiuma e il livello saliva facendo si che la birra fuoriuscisse. Quindi ho iniziato dopo a riempirle a metà, aggiungere zucchero e poi finire di riempirle...


dubbi imbottigliamento - toscanos - 27-04-2012

perché non mettere prima lo zucchero?
Se hai un altro fermentatore e facevi i travasi lo zucchero lo potevi mettere nel mosto.


RE: dubbi imbottigliamento - Ashbringer - 28-04-2012

Sarebbe buona cosa evitare ossigenamento e schiumamenti vari in fase di imbottigliamento, è sufficiente mettere un tubicino di silicone al rubinetto lungo abbastanza per arrivare al fondo delle bottiglie. Così ti eviti di splashare il tutto e le conseguenti fuoriuscite.


RE: dubbi imbottigliamento - sottoscala - 28-04-2012

(28-04-2012, 12:27 )Ashbringer Ha scritto:  Sarebbe buona cosa evitare ossigenamento e schiumamenti vari in fase di imbottigliamento, è sufficiente mettere un tubicino di silicone al rubinetto lungo abbastanza per arrivare al fondo delle bottiglie. Così ti eviti di splashare il tutto e le conseguenti fuoriuscite.

credo di aver capito, alla prossima birra sicuramente mi attrezzerò meglio facendo travaso e imbottigliando con il tubicino Wink

Grazie a tutti per le risposte