Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Sollevamento fermentatore - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sollevamento fermentatore (/showthread.php?tid=14630)

Pagine: 1 2


Sollevamento fermentatore - Letdarri - 13-03-2018

Salve a tutti.
Inizialmente, per problemi di spazio, ho fatto una camera di fermentazione in legno e rivestita con polistirene.
Per il riscaldamente un cavo (autocostruito) e STC1000, ho provato anche per il raffreddamente con delle celle peltier, ma il rendimento è molto scarso.
In inverno/autunno non ho mai avuto grossi problemi per la fermentazione e con dovuti accorgimenti anche per la winterizzazione.
Ho da qualche anno risistemato la cantina e cambiato frigo in casa, il vecchio messo in cantina che al momento lo utilizzo prelaventemente per lo stoccaggio delle birre in estate.
E' da un bel po' che vorrei utilizzarco anche per la fermentazione, magari per una buona winterizzazione e perchè no per una lagherizzazione, il problema è che il piano dove mettere il fermentarore è molto alto.
La bassa statura e l'età non più da 'giovincello' mi hanno sempre fatto desistere, sollevare oltre 20 kg a circa 1.50 di altezza non è certo molto semplice.
Cercavo qualche consiglio per un sollevatore o qualche aggeggio, a basso costo, per poter portare il fermentatore a livello del piano.
Avevo pensato ad un crick da auto, ma forse l'estensione non è sufficiente.
Qualche idea anche originale o stramba in proposito?


RE: Sollevamento fermentatore - StoneBeer - 13-03-2018

L'unica soluzione che mi viene in mente è questa:

https://www.youtube.com/watch?v=UH51xv6LaA0


Sollevamento fermentatore - christiantilt - 14-03-2018

Più che un sollevatore da auto prova a guardare tra quelli da moto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


Sollevamento fermentatore - alesim - 14-03-2018

[Immagine: 5b47d2e7b723d927e06a95dd4943ed5e.jpg]

Sollevatore per damigiana


RE: Sollevamento fermentatore - StoneBeer - 14-03-2018

(14-03-2018, 11:02 )alesim Ha scritto:  [Immagine: 5b47d2e7b723d927e06a95dd4943ed5e.jpg]

Sollevatore per damigiana

Questa sembra una buona soluzione Birra03


RE: Sollevamento fermentatore - Davide_beer - 14-03-2018

Citazione:...  il problema è che il piano dove mettere il fermentarore è molto alto.
La bassa statura e l'età non più da 'giovincello' mi hanno sempre fatto desistere, sollevare oltre 20 kg a circa 1.50 di altezza non è certo molto semplice.

Scusa la curiosità ma che frigo hai?
Immagino che si tratti di un frigo con freezer nella parte bassa.
Anche in questo caso però non riesco a capire perchè alzare fino a 1,50 metri di altezza quando il ripiano sarebbe comunque alto circa 1 metro!
La soluzione dell'alza damigiane comunque credo che sia più che adatta al tuo scopo. Non ho idea però dei costi di quel sollevatore!


RE: Sollevamento fermentatore - Letdarri - 14-03-2018

(14-03-2018, 04:46 )Davide_beer Ha scritto:  Scusa la curiosità ma che frigo hai?

Oltre a tre cassetti freezer sopra c'è un cassettone, vano cantina, e sopra ancora il frigo.
Al momento non ho una foto da far vedere.

Il solleva damigiana sembra l'ideale, ancora non lo avevo visto, bisogna vedere il costo.


RE: Sollevamento fermentatore - Letdarri - 14-03-2018

Minc..... 155 € ( su ..baia)!!!!


RE: Sollevamento fermentatore - StoneBeer - 14-03-2018

(14-03-2018, 05:26 )Letdarri Ha scritto:  Minc.....  155 € ( su ..baia)!!!!

Effettivamente è un po' costoso, poi ho visto che alza di circa 90cm quindi ancora ne mancano 60 per arrivare a 1,5mt.


RE: Sollevamento fermentatore - Davide_beer - 14-03-2018

Cambia frigo! Quello lo continui ad usare come frigo per le birre estive e su subito trovi qualche frigo funzionante, anche se vecchio, a pochi euri e lo usi solo come camera di fermentazione.

Il mio è alto circa 150cm, senza freezer e senza cella con ghiaccio. Solo frigo.
Il fermentatore è a circa 25-30cm da terra, subito sopra lo scomparto della verdura!