Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
S.O.S differenza di densità - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: S.O.S differenza di densità (/showthread.php?tid=14336)

Pagine: 1 2


S.O.S differenza di densità - Rastrellino - 09-10-2017

Buongiorno.   

Mi ritrovo nella seguente situazione e non so se è normale o sintomo di un  problema, spero che qualche "anima buona" mi aiuti a capire.  Messo su una cotta da 23 lt di Bitter . A differenza di quanto scritto sul barattolo  del preparato (prevedeva 1 kg di zucchero) abbiamo messo un kg di estratto di malto + 3 hg di destrosio monoidratato.  Densità iniziale 1050 ...finale 1020 stabile da alcuni giorni... ( le istruzioni del kit indicavano iniziale a 1040/1044....finale 1008 )  può andare o c'è un problema  ? eventualmente potete consigliare una soluzione ?

Grazie


S.O.S differenza di densità - alesim - 09-10-2017

È giusto 1050 con i miei calcoli comunque non succede nulla fai un travaso


RE: S.O.S differenza di densità - Letdarri - 09-10-2017

Per la misura della FG hai sgasato bene?
Usando estratto al posto dello zucchero è normale che la fg sia un po' più alta, ma effettivamente mi sembra ancora leggermente alta.


RE: S.O.S differenza di densità - Rastrellino - 09-10-2017

Sgasato ?

giusto per capire : è importante il raggiungimento della densità indicata sul barattolo oppure che si verifichi una certa differenza fra iniziale e finale indipendentemente dai valori letti ? Anche perchè non avendo usato ciò che la "ricetta" indicava credo che la densità iniziale maggiore fosse una diretta conseguenza dei diversi/maggiori zuccheri...ma la finale ?


RE: S.O.S differenza di densità - giuseppes - 09-10-2017

Anche la finale sarà più alta avendo usato estratto che é meno fermentabile dello zucchero anche se la tua è ancora un po altina. Sgasare il campione significa cercare di togliere la maggior quantita possibile di co2 dal capione che metti nel cilidro di misurazuone, le bollicine possono falsare la misurazione del densimetro, basta shekerarlo alcune volte prima di misurare.


RE: S.O.S differenza di densità - Rastrellino - 09-10-2017

intanto grazie delle risposte...volendo far diminuire ancora un po la densità ? esiste un sistema ? che so ...introdurre altro lievito ?


RE: S.O.S differenza di densità - Rastrellino - 09-10-2017

(09-10-2017, 06:03 )alesim Ha scritto:  È giusto 1050 con i miei calcoli comunque non succede nulla fai un travaso

Grazie ...un primo travaso per eliminare i lieviti l'ho già fatto ..un altro può servire a diminuire la densità ?


RE: S.O.S differenza di densità - giuseppes - 09-10-2017

Purtroppo travasare non farà diminuire la densità, da quanto tempo è in fermentazione la birra? che lievito hai usato e quante bustine?


RE: S.O.S differenza di densità - Rastrellino - 09-10-2017

...abbiamo messo il lievito 12 giorni fa...una bustina, quella presente nel kit...ho misurato ora sgasando e leggendo con maggiore attenzione ...è 1014...a questo punto penso che domani imbottiglierò .


RE: S.O.S differenza di densità - Rastrellino - 09-10-2017

se posso approfittare ancora un po della vostra gentilezza....è normale che sia un pò torbida in questa fase ? limpidezza e colore migliorano invecchiando ?