Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Mangrove Jack's French Saison Ale M2 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Mangrove Jack's French Saison Ale M2 (/showthread.php?tid=14078)



Mangrove Jack's French Saison Ale M2 - albertoperetti - 02-05-2017

Salve,
prossimamente proverò questo lievito:
https://www.mr-malt.it/materie-prime/lieviti/secchi-mangrove-jack-s/lievito-secco-mangrove-jack-s-french-saison-ale-m29-g-10.html
con una ricetta mono malto pils, mash bassino 63°/64°,  in amaro east kent goldings e in aroma o nelson o denali con un buon DH alla fine.
fino a che temperature posso farlo arrivare? ho pensato ad un lievito saison perchè la stanza dove tengo il fermentatore arriva a 19/20 gradi e se viene la botta di caldo anche di più.

Qualcuno lo ha provato?
io ho avuto ottime esperienze con il liquido della wyeast, è lo stesso ceppo?


RE: Mangrove Jack's French Saison Ale M2 - christiantilt - 03-05-2017

Premetto che non l'ho mai usato, ma.. hai letto la scheda del lievito e a che temperature lavora? mi sa che a 19-20 sei davvero basso per un lievito saison che da il meglio sopra i 26-28.
Detto questo non mi risulta che sia lo stesso ceppo dell'omonimo liquido, non fosse altro per le temperature d'esercizio Wink


RE: Mangrove Jack's French Saison Ale M2 - albertoperetti - 03-05-2017

si certo, ho letto Wink 
ma a quelle temperature alte il liquido mi ha tirato fuori un profilo troppo speziato e pepato che vorrei limitare.
poi si la stanza è a 20° ma se il mosto parte da 20° (più in basso con la serpentina non riesco ad andare) tempo un paio di giorni e me lo ritrovo a 25°/26°

e difatti il liquido della wyeast come range di temperatura d'esercizio è segnato 18-25.


RE: Mangrove Jack's French Saison Ale M2 - giuseppes - 04-05-2017

L'ho usato in una saison in eg, ho inoculato a 24° e in tumultuosa si è spinto sono ai 28° ed il risultato non è stato affatto male, non ho riscontrato speziato o pepato esagerato secondo i miei gusti, altro consiglio che posso darti è che se vuoi che il luppolo in aroma e dh si senta, abbonda, tende a magnarseli almeno a me (e ho avuto modo di leggere anche ad altri) è successo così.


RE: Mangrove Jack's French Saison Ale M2 - albertoperetti - 04-05-2017

ottimo grazie Birra02 
contavo di fare un DH massiccio. Come profilo aromatico?
il liquido mi è piaciuto molto per una nota acidula che con il fruttato del luppolo ci sta molto bene, per un profilo si speziato ma fresco e soprattutto per la sensazione in bocca della birra: morbida, setosa.
C'è anche nel secco?


RE: Mangrove Jack's French Saison Ale M2 - giuseppes - 05-05-2017

Purtroppo è finita da tempo e vado a memoria, setosità non presente, lievemente acidulo, poco speziato e molto sentori fruttati, abbastanza rustica.


RE: Mangrove Jack's French Saison Ale M2 - Wen Kroy - 11-05-2017

Grazie ragazzi... io ne ho da brassare due da 13 litri e una da 25... mi accodo alla discussione.
Vedremo di luppolare come forsennati!