Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Weiss da malti non luppolati: opinioni e modifiche? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Weiss da malti non luppolati: opinioni e modifiche? (/showthread.php?tid=14015)



Weiss da malti non luppolati: opinioni e modifiche? - marco14 - 10-04-2017

Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi una opinione sulla Weiss che mi appresto a fare (con maltri pronti in quanto non è l'attrezzatura né il tempo per ora, di fare AG).
Mi baso su una ricetta che ho trovato in altri siti, facendo qualche modifica.

Malti:
1,5 kg malto wheat liquido (per tutta la bollitura)
500 g malto light secco (per tutta la bollitura)

1,5 kg malto wheat liquido in late addiction (ultimi 10 minuti) per mantenere la birra più chiara

Luppoli:
25 g Hallertau Hersbrucker fiore a 60 min
15 g Tettnanger fiore a 15 min

Litri in pentola circa 9,5 e dopo 60 min di bollitura (compresi i malti) ne andranno circa 8 in fermentatore.
Litri totali nel fermentatore: 21
OG: 1.052 e IBU: 11,1
Priming con 7g/L
Alcol (dopo priming) 5,5/6% circa

Questa è grosso modo la ricetta che ho trovato, leggermente modificata nelle quantità di malti e acqua con BrewPlus.
Che ve ne pare? L'IBU a 11,1 per una Weiss come vi sembra? Eventuali modifiche?

In secondo luogo: che vantaggi mi dà (in termini di gusto) fare la seconda gittata con il Tettnanger invece che con il classico Hallertau?
Essendo una luppolatura "inedita" vorrei provarla, ma per contro, non vorrei comprare 100g per ogni luppolo per usarne rispettivamente 25 e 15 grammi. Da un lato sarei quindi propenso a fare tutto con l'Hallertau.

Grazie a tutti  Birra07


RE: Weiss da malti non luppolati: opinioni e modifiche? - Lo Zingaro - 10-04-2017

IBU e OG corrette per lo stile. A me piacciono più luppolate, ma è questione di gusti.

Tettnanger e Hallertau sono luppoli molto affini. A meno di non essere un giudice del BJCP, un coltivatore di luppolo o Kuaska in persona, dubito che le note che emergeranno potranno o porteranno sostanziali differenze (in quelle quantità)
Il Tett è più speziato dell'Hallertau, che rimane più erbaceo, delicato e floreale. Sono appropriati entrambi, a mio modesto parere.

Ciao


RE: Weiss da malti non luppolati: opinioni e modifiche? - Letdarri - 10-04-2017

Fino ad ora ho sempre fatto la Weisse solo con luppolo in amaro, a 60 min, e sempre con Hersbrucker.
Secondo me nella Weisse si deve sentire il sapore del frumento, e a seconda del lievito e della temperatura, chiodi di garofano e banana.
Sinceramente io in aroma non metterei niente, ovviamente è una mia opinione, magari a te sarà gradito.


RE: Weiss da malti non luppolati: opinioni e modifiche? - marco14 - 11-04-2017

Grazie a entrambi!

Ovviamente chiedevo opinioni proprio perché è la prima volta che mi accingo a fare in autonomia la luppolatura di una Weiss (un po' alla volta vorrei staccarmi dai kit!!).
Ho trovato quella ricetta che mi ispirava, e chiedevo la vostra opinione proprio è la prima volta che vedo il luppolo a 15 minuti in una Weiss, ed è anche la prima volta che vedo il Tett in una Weiss.

Probabilmente andrò solo di Hallertau, più che altro per non comprare sacchetti di luppolo che poi rimangono inutilizzati.
Altre opinioni sono ben accette Smile