Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
priming e co2 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: priming e co2 (/showthread.php?tid=14006)



priming e co2 - lorenadf17 - 07-04-2017

Ciao a tutti, sono nuovissima nel forum e alle prime armi con la birra.
Mi servono dei consigli per il priming, ho fatto una cotta AG stile pilsner, adesso e' arrivato il momento di imbottigliare.
Le bottiglie che ho a disposizione sono di 0,5 lt e vorrei ottenere una co2 di 2,5.

quindi:

(2,5 - 1,05) x 4 x 0,5 = 2,9gr 

2,5 = e'la carbonazione desiderata

1,05 = e'la carbonazione gia' presente
per una birra fermentata a 14 gardi

4 =sono i grammi litro per ogni volume di CO2

0,5 =sono i litri che devo carbonare.


E' corretto??'

Oppure considerando il fatto che le bottiglie che devo riempire non sono da 1 litro ma da mezzo litro, il 4 ( grammi litro per ogni volume di co2) devo calcolato come 2,  quindi come la meta'??????


Scusate Forse la domanda sara' stupida ma essendo alle prime armi ho bisogno dei vostri consigli. Birra05 Smile


RE: priming e co2 - Mario61 - 07-04-2017

2.9 g per 1/2 litro è corretto. Ti consiglio però di fare priming nel fermentatore dopo travaso, farlo per ogni bottiglia è più complesso è meno preciso.
In breve, devi aggiungere 5.8 g di zucchero per ogni litro.
Travasi.
Moltiplichi 5.8 per i litri da imbottigliare.
Sciogli lo zucchero in 2-300 cc di acqua bollente, fai bollire qualche minuto e fai raffreddare.
Versi lo sciroppo nel fermentatore, mescoli delicatamente e imbottigli, mescolando anche ogni 5-6 bottiglie.
Ciao
Mario


RE: priming e co2 - Kingema - 07-04-2017

Confermo ciò che ha scritto Mario61. Oltre ad ottenere un grado di pressione più omogeneo con meno fatica in oltre minimizzerai anche i rischi di infezione del mosto.


RE: priming e co2 - lorenadf17 - 07-04-2017

Ciao a tutti, grazie mille per i consigli.


RE: priming e co2 - lorenadf17 - 07-04-2017

(07-04-2017, 02:00 )Mario61 Ha scritto:  2.9 g per 1/2 litro è corretto. Ti consiglio però di fare priming nel fermentatore dopo travaso, farlo per ogni bottiglia è più complesso è meno preciso.
In breve, devi aggiungere 5.8 g di zucchero per ogni litro.
Travasi.
Moltiplichi 5.8 per i litri da imbottigliare.
Sciogli lo zucchero in 2-300 cc di acqua bollente, fai bollire qualche minuto e fai raffreddare.
Versi lo sciroppo nel fermentatore, mescoli delicatamente e imbottigli, mescolando anche ogni 5-6 bottiglie.
Ciao
Mario

Ciao Mario,
ma una volta fatto raffreddare lo sciroppo piu' o meno a quanti gradi deve essere?
la birra in questo momento e' a 14 gradi circa, lo sciroppo deve essere alla stessa temperatura o non ha importanza?
Non vorrei andare inconro a schock termici o cose del genere...

Grazie mille


RE: priming e co2 - lorenadf17 - 07-04-2017

..."Shock" Big Grin scusate!!


RE: priming e co2 - Tmassimo500 - 07-04-2017

Più è vicino alla temperatura del mosto e meglio è.
Comunque se riesci a raffreddare a circa 20 gradi va bene lo stesso, su 20 litri uno sbalzo di 6/8 gradi non succede niente.


RE: priming e co2 - lorenadf17 - 07-04-2017

(07-04-2017, 07:20 )Tmassimo500 Ha scritto:  Più è vicino alla temperatura del mosto e meglio è.
Comunque se riesci a raffreddare a circa 20 gradi va bene lo stesso, su 20 litri uno sbalzo di 6/8 gradi non succede niente.

Fatto!! imbottigliato Smile
grazie a tutti Birra02

Adesso non mi resta che aspettare!!