Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
F G alta .... - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: F G alta .... (/showthread.php?tid=13946)

Pagine: 1 2


F G alta .... - sercamo - 13-03-2017

Ciao ragazzi
Ho una domanda da principiante ... ho fatto la seconda birra con il kit una Diablo della Brewferm ... OG 1075 come da ricetta ... ho messo 500 g malto secco e 120 zucchero ... dopo 10 giorni il primo travaso e adesso a distanza di altri 7 ho una FG di 1022 misurati sabato e ogg ( 3 g dopo ) la FG consigliata per questo kit è 1015 ... cosa mi consigliate di fare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: F G alta .... - Kingema - 13-03-2017

Sostituendo lo zucchero con l'estratto di malto hai utilizzato un fermentabile con un peso specifico diverso ed un grado di fermentabilità diverso. Devi trarne le conclusioni che la densità dopo tutto questo tempo non continuerà a scendere (sono trascorsi ormai 20 giorni a quanto ho capito). Imbottiglia tranquillamente. Potrebbe anche essere stato un "problema" di inoculo di cellule troppo basso, dopo tutto l'OG è altina. Non farne un dramma e imbottiglia senza pensieri.


F G alta .... - sercamo - 13-03-2017

Ottimo grazie mille ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


F G alta .... - sercamo - 13-03-2017

[Immagine: 25fe03e2820b980cedfa80bf4d2f1268.jpg]
Eccola !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: F G alta .... - Didacus - 23-03-2017

Mi accodo alla discussione 

io sto fermentando da 10 giorni una Brewferm Old Flemish Brown

Temperatura di fermentazione 21°
OG 1070 
1° Travaso dopo 7 gg
FG dopo il primo travaso 1021
FG 3 giorni dopo il primo travaso 1021

Attenuazione apparente 70%

mi è capitato spesso con i Kit Brewferm di rimanere attorno ai 1020 di FG
ma arrivati a questo punto mi chiedo sempre se c'è qualcosa da fare per farla scendere ancora un pò
(il calcolatore mi indicava una FG ideale di 1017)
ho letto che alcuni homebrewer alzano di 2-3 gradi la temperatura nella fase finale della fermentazione
ciò potrebbe aiutare anche nel mio caso o al contrario potrebbe causare problemi?


RE: F G alta .... - ALLIEVO BIRRAIO - 23-03-2017

Già 21° è ideale per portate a termine la fermentazione.
Aspetta ancora qualche giorno, poi imbottiglia.


F G alta .... - vrantist - 23-03-2017

Puoi tranquillamente aumentare un po' la temperatura, ormai non hai rischio off flavour. Quale e quanto lievito hai inoculato? Ossigenazione fatta bene?


RE: F G alta .... - Didacus - 23-03-2017

(23-03-2017, 03:13 )vrantist Ha scritto:  Puoi tranquillamente aumentare un po' la temperatura, ormai non hai rischio off flavour. Quale e quanto lievito hai inoculato? Ossigenazione fatta bene?


Lievito secco del suddetto Kit Brewferm idratato a 20-21°, inoculato a 20-21° , fermentazione costante a 21° con termostato.

per quanto riguarda l'ossigenazione ho splashato il mosto da pentola a fermentatore e mescolato vigorosamente con la spatola per 5 minuti dopo aver inoculato

se i rischi di Off flavour sono minimi, sarei propenso a provare con l'aumento della temperatura, un pò come banco di prova per capire se effettivamente si riesce a cavarne altri 2-3 punti o se ormai così è e rimarrà.

il range di temperatura del lievito riportato sulla confezione è 18-24, perciò avendo fermentato a 21 vorrei provare ad arrivare fino a 23, e se dopo 3 gg rilevassi ancora la stessa FG allora procederei con cold crash e imbottigliamento.

vi pare cosa sensata?


RE: F G alta .... - vrantist - 23-03-2017

Puoi anche arrivare a 25.
Una sola bustina con OG 1070 e magari 23 litri? Quanti grammi era la bustina?


RE: F G alta .... - Didacus - 23-03-2017

No no sono solo 12 litri

purtroppo non ricordo quanti grammi fosse la busta, ma è quella assieme al kit e ho seguito la ricetta utilizzando malto secco dark al posto dello zucchero