Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Carbonazione completamente assente - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Carbonazione completamente assente (/showthread.php?tid=13902)



Carbonazione completamente assente - r0bby - 23-02-2017

Buongiorno a tutti ,
a fine dicembre ho brassato una Black IPA , aggiungendo nella parte finale della bollitura del peperoncino.
Prima di imbottigliare ho fatto il priming come di consueto , sciogliendo in acqua la quantità di zucchero trovata con l'aiuto di uno dei tanti fogli di calcolo disponibili, ma al momento dell'assaggio ... sapore , corpo , luppolatura e nota aromatica del peperoncino molto soddisfacenti ma zero schiuma , zero assoluto. Praticamente vino d'orzo ...  Inizialmente pensavo (speravo) che fosse un problema di qualche bottiglia , purtroppo lo sto riscontrando in tutte quelle che apro .
Sto cercando di capirne la causa , potrebbe secondo voi essere il peperoncino ? 
Zucchero e modalità di priming sono sempre le stesse ... un paio di settimane prima avevo fatto una stout che non ha alcun problema ...

Grazie mille


RE: Carbonazione completamente assente - vrantist - 23-02-2017

Quanto zucchero hai usato?
Possibili cause: OG e/o gradazione alcolica troppo alte a seconda del lievito usato, underpitching, temperatura di carbonazione troppo bassa.
Prova così: metti le bottiglie al caldo (almeno 23 gradi) e rimetti in sospensione il lievito agitando o capovolgendo le bottiglie alcune volte. Ripeti l'operazione ogni giorno per 10 giorni. Poi apri una bottiglia e verifica. Se è ancora completamente piatta significa che il lievito è defunto. Se invece cominci a vedere un segnale di vita ma la CO2 è ancora poca, ripeti l'operazione per altri 10 giorni.


RE: Carbonazione completamente assente - r0bby - 23-02-2017

Circa 6 g/l di zucchero bianco sciolto in 300 ml di acqua calda . proverò la procedura da te suggerita . inizialmente ero moderatamente ottimista perchè se agitavo/capovolgevo le bottiglie appariva della schiuma ... ma una volta aperte risultano piatte .Grazie !


RE: Carbonazione completamente assente - r0bby - 23-02-2017

Ecco , forse la temperatura di carbonazione ... proverò a portarle in casa dal garage ... thanks


RE: Carbonazione completamente assente - Mimmino - 25-02-2017

Salve ci son caduto anch'io in questo problema misi le bottiglie in garage circa un mese fa ed era molto freddo , riportate le bottiglie in casa tutto fece il suo corso, ora faccio sempre carbonare in casa .


RE: Carbonazione completamente assente - Letdarri - 25-02-2017

La carbonazione deve avvenire a temperatura di fermentazione per 2 settimane, o leggermente più bassa, qualche grado al massimo in meno ed eventualmente aumentare di una settimana.
In questo secondo caso si ottiene una schiuma leggermente più fine, testato personalmente.


RE: Carbonazione completamente assente - Mimmino - 25-02-2017

Certo !


RE: Carbonazione completamente assente - christiantilt - 26-02-2017

(25-02-2017, 10:41 )Letdarri Ha scritto:  La carbonazione deve avvenire a temperatura di fermentazione per 2 settimane, o leggermente più bassa, qualche grado al massimo in meno ed eventualmente aumentare di una settimana.
In questo secondo caso si ottiene una schiuma leggermente più fine, testato personalmente.
Non è detto, per alcuni lieviti ad alta si può fermentare a 18° e si rifermenta anche a 24-26° soprattutto se si usa lievito fresco per rifermentare


RE: Carbonazione completamente assente - Mimmino - 26-02-2017

Per ora non mi è mai capitato di reinserire lievito ho sempre riferimento in bottiglia con il lievito rimasto nel mosto.


RE: Carbonazione completamente assente - r0bby - 20-03-2017

Dopo 3 settimane in casa , agitando le bottiglie per tentare di riattivare il lievito , ora una timida schiuma c'è e la carbonazione si sente ... ho sempre carbonato in casa prima di mettere le bottiglie in garage , ma stavolta non ritenevo l'ambiente troppo freddo ... grazie mille a tutti