Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Brewferm IPA - Sapore sgradevole - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Brewferm IPA - Sapore sgradevole (/showthread.php?tid=13869)

Pagine: 1 2


Brewferm IPA - Sapore sgradevole - Didacus - 15-02-2017

Buonasera a tutti

Mi chiamo Diego, sono di Milano e e birrifico da un anno circa,
Mi sono cimentato unicamente con i Kit perchè prima di passare a cose più complesse 
voglio eseguire alla perfezione il procedimento con il kit
nei primi mesi dell' anno scorso ho prodotto 7 volte, di cui le prime 2-3 con risultati diciamo sufficenti, 
e le altre 4 con risultati decisamente buoni (kit brewferm)
ho poi dovuto fare una tregua estiva dovuta alle alte temperature che haimè si è protratta fino a gennaio causa
trasloco e casa nuova.

veniamo alla IPA
come al solito ho lavato e sanificato dal primo all' ultimo spillo alla perfezione con il chemioxi (sono abbastanza maniacale a riguardo)
ho utilizzato:
2 barattoli Brewferm IPA (resa 12 lt ciascuno)
1 kg di malto secco amber
400g di zucchero
ho idratato il lievito secco
mescolato ed ossigenato bene prima di tappare
sistemato il fermentatore in camera (nel pomeriggio)

la fermentazione è partita dopo qualche ora, verso l'una di notte già gorgogliava timidamente
il termometro del fermentatore segnava 20-22 gradi
la mattina seguente la fermentazione era tumultuosa e il gorgogliatore non si fermava un attimo
il termometro del fermentatore segnava 24-26 gradi
un po spaventato dalla temperatuta così alta ho spostato il fermentatore in un altra stanza più grande e leggermente più fredda
la temperatura ha iniziato a scendere molto lentamente fino ad assestarsi sui 22-23 gradi circa per tutto il resto della fermentazione
il quarto giorno l'intervallo tra un gorgoglio e l'altro era eterno
il settimo giorno ho travasato e diviso in due fermentatori, in uno dei quali ho fatto il dry hop
dopo 14 giorni la densità era ferma e costante già da qualche giorno, ho così proceduto all' imbottigliamento

durante l'imbottigliamento ho fatto un assaggio e la birra aveva uno spiccato sapore di banana, avevo letto di questi inconvenienti dovuti alle
temperature di fermentazione troppo alte per certi lieviti, ma dopotutto speravo che l'essermi accorto in tempo e aver abbassato leggermente già dal giorno seguente potesse aver sortito effetti positivi,
ora dopo due settimane ho aperto una bottiglia da 33 per verificare la carbonazione, e noto con dispiacere che il sapore di banana è rimasto
anzi ora avverto anche un sapore di segatura, tutto ciò non è per niente gradevole, 
volevo sapere se c'è la possibilità che maturando migliori o se mi troverò 24 litri di bevanda alcolica al gusto segatura XD (prendiamola sul ridere che mi sono già incazzato troppo)
e se secondo voi è effettivamente bastata qualche ora a 26 gradi per rovinare il tutto

p.s.
sarei anche curioso di sapere se qualcuno l'ha fatta, se è venuta bene e a che temperature ha fermentato

Grazie anticipatamente fratelli Birraioli


RE: Brewferm IPA - Sapore sgradevole - Miciospecial - 15-02-2017

Sicuramente le alte temperature portano ad esteri che se contenuti sono gradevoli se eccedono piegano in qualcos'altro. Secondo me 15 giorni sono ancora pochi per giudicare, magari quello che reputi segatura è ancora un sentore di transizione. Non so che luppolo hai usato in DH magari è un erbaceo un fienoso che è ancora in evoluzione.

Abbi pazienza, che in questo hobby è la parola d'ordine!

Miao.


RE: Brewferm IPA - Sapore sgradevole - Didacus - 16-02-2017

Certamente attenderò speranzoso qualche mese 
ho imbottigliato qualche bottiglia da 33 per fare assaggi sparsi e capire come evolve la cosa
intanto un pò scottato dalla cosa mi sto adoperando per creare una camera di fermentazione come al solito sfruttando un piccolo frigorifero


RE: Brewferm IPA - Sapore sgradevole - Miciospecial - 16-02-2017

comunque poche ore a 26° non ti hanno alterato nulla, stai sereno che il sapore che senti non è dipeso dalla temperatura...


RE: Brewferm IPA - Sapore sgradevole - christiantilt - 16-02-2017

(16-02-2017, 09:13 )Miciospecial Ha scritto:  comunque poche ore a 26° non ti hanno alterato nulla, stai sereno che il sapore che senti non è dipeso dalla temperatura...

stai scherzando vero? stiamo parlando di lieviti che lavorano in un range di 18-20° per non tirare fuori esteri off limits..
il "qualche ora" a 26° significa almeno 8 ore (e dici poco) in questo lasso di tempo succede di tutto, soprattutto nella fase irruenta della fermentazione e sono proprio le prime ore le più cruciali.
La banana non la togli più, mi spiace..
il sapore di segatura può dipendere dal DH che su un kit non è mai consigliabile


RE: Brewferm IPA - Sapore sgradevole - Lo Zingaro - 17-02-2017

Oggi quoto due volte di fila christiantilt...domani nevica

26 gradi nelle prime 72 ore vuole dire due cose: o sei Westvleteren oppure ti trovi un bel bidone di solvente da bere

Ciao


RE: Brewferm IPA - Sapore sgradevole - Miciospecial - 17-02-2017

(16-02-2017, 11:33 )christiantilt Ha scritto:  stai scherzando vero? stiamo parlando di lieviti che lavorano in un range di 18-20° per non tirare fuori esteri off limits..
il "qualche ora" a 26° significa almeno 8 ore (e dici poco) in questo lasso di tempo succede di tutto, soprattutto nella fase irruenta della fermentazione e sono proprio le prime ore le più cruciali.
La banana non la togli più, mi spiace..
il sapore di segatura può dipendere dal DH che su un kit non è mai consigliabile

Parlavo della segatura.


RE: Brewferm IPA - Sapore sgradevole - Didacus - 17-02-2017

(16-02-2017, 11:33 )christiantilt Ha scritto:  stai scherzando vero? stiamo parlando di lieviti che lavorano in un range di 18-20° per non tirare fuori esteri off limits..
il "qualche ora" a 26° significa almeno 8 ore (e dici poco) in questo lasso di tempo succede di tutto, soprattutto nella fase irruenta della fermentazione e sono proprio le prime ore le più cruciali.
La banana non la togli più, mi spiace..
il sapore di segatura può dipendere dal DH che su un kit non è mai consigliabile

Ho sicuramente sbagliato e sottovalutato la questione,
era la prima volta che birrificavo da quando sono in casa nuova, sto all' ultimo piano e le temperature sono leggermente più alte di dove stavo prima, pur avendo il termostato di casa impostato sui 20 gradi, soprattutto non credevo che in una notte succedesse il fattaccio, infatti la mattina seguente vedendo il termometro così alto mi sono mangiato le mani.

nel weekend monto l'STC-1000 al frigo   Birra07


RE: Brewferm IPA - Sapore sgradevole - Luca p83 - 21-02-2018

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e da poco ho incominciato a birrificare in casa con kit Mr Malt e preparato Brewferm IPA.
Questo che vi descrivo è il mio primo tentativo.

Diciamo che ho cercato di eseguire tutto alla lettera e di mantenere le temperature nella maniera più corretta possibile.
Ho notato una cosa un pò strana: nelle prime ore di fementazione (ho inserito il lievito a una temperatura del mosto di circa 22°) la temperatura del mosto è salita sino a 25° nonstante nella stanza dove avevo riposto il fermentatore la temperatura non superasse quasi mai i 22 gradi.

Oggi dopo due settimane dall'imbottigliamento, seguendo la guida Brewferm, ho aperto una bottiglia per verificare se la birra aveva sviluppato anidride carbonica a sufficienza (e questa mi sembra ottima); ho provato anche a fare un assaggio e la birra mi sembra abbastanza amara, nnon molto gradevole da bere, il profumo invece è ottimo.

Secondo voi il sapore è dovuto al fatto che la birra deve ancora fermentare in bottiglia altre 6/8 settimane (come indicato dalla guida) oppure a qualcosa che è andato storto?

Grazie.


RE: Brewferm IPA - Sapore sgradevole - Mario61 - 22-02-2018

Luca p83: è troppo presto, aspetta e pazienta, la birra è "slegata" perché giovane.