Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consigli per un neofita - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Consigli per un neofita (/showthread.php?tid=13861)



Consigli per un neofita - Chicowolf - 13-02-2017

Salve ragazzi!
Dopo aver preparato la birra con il kit Amber da 12l, vorrei provare ad avanzare col livello di difficoltà.
La birra che è uscita è piaciuta a tutti quelli a cui l'ho fatta provare, però volevo fare qualcosa di particolare, che potessi bere pure io.
Difatti ho un problema: sia birra che vino non mi piacciono, mi risultano troppo amare in bocca, rendendomi praticamente impossibile avvicinarmi a qualsiasi cosa che sia alcolico(tranne il bacardi breezer che riesco stranamente a bere, non so perché). Infatti faccio la birra solo perché mi piace farla, ma la faccio bere a mio padre o agli amiciBig Grin

Detto questo, vorrei provare a fare qualche birra più particolare in gusto, che si allontani dalle birre industriali come sapore. Sono affascinato dalle birre nere, ma non so come possano essere di gusto sia per la mia bocca(ahimè), che per la bocca dei comuni mortali. Per questo cercavo una ricetta che mi produca una birra buona per tutti e che non sia amara per me. Magari con un sentore di agrumi oppure di qualcosa di dolce(cioccolato o liquirizia) e che sia "adatta al periodo"(non so cosa significhi, me lo chiedeva mio padre).

In tutto questo sono a zero totale per quanto riguarda la preparazione E/E+G, per questo volevo chiedervi pure cosa/dove studiare per cominciare a sfruttare questo metodo, magari quando smaltirà la birra appena fatta.

Come sempre vi ringrazio Smile


RE: Consigli per un neofita - Letdarri - 13-02-2017

Secondo me dovresti provareprima ad assaggiare qualche buona birra artigianale per renderti conto delle varie differenza tra gli i vari stili.
Così a 'naso' potrei consigliarti una Weisse (o Weizen), poco amaro anzi quasi dolce anche se con punte di leggero acido.
Le scure sono tutt'altra cosa, un amaro diverso, a volte sapore astringente, di caffè o liquirizia.
E difficile spiegare a parole, molto meglio assaggiare.
Io dopo un anno e diversi kit sono passato a E+G, ma non avere fretta altrimenti potresti ottenere risultati scadenti.


RE: Consigli per un neofita - ALLIEVO BIRRAIO - 13-02-2017

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=9526


RE: Consigli per un neofita - Miciospecial - 14-02-2017

Premetto che secondo me l'amaro crea assuefazione quindi le "IBU" che percepisce un neofita saranno sicuramente molto più amplificate rispetto ad un bevitore diciamo così "navigato". Le birre così dette "level entry" da servire ai nuovi avventori, normalmente sono sempre birre poco amare, ruffiane e magari anche leggermente speziate ma, alla fine, sti dolcioni ammiccanti, tendono a spesso stomacare e risultare stucchevoli col tempo. Quindi ricordiamoci che nell'amaro è nascosta la chiave della longevità!
Comunque, teorie a parte, secondo me puoi partire con qualche belga e se ti piace l'idea di deviare sullo scuro, perché non andare su una Belgian Dark Strong Ale o addirittura su qualche Noel ovvero le birre Natalizie? (molto interessanti e affascinanti).

Spesso paragono l'arte brassicola alla musica, pertanto, puoi pensare di comporre un brano se non conosci gli stili musicali? Ascolta quanto più puoi, Rock, Blues, Jazz, classica, ecc e alla fine decidi su cosa si posa il tuo interesse...


RE: Consigli per un neofita - Chicowolf - 15-02-2017

Grazie ragazzi per le risposte.
In parole povere, prima di cominciare a fare grosse cose, devo ampliare il mio bagaglio culturale sulla birra. Mi devo organizzare anche se non so come hahaah

Secondo voi fare delle microcotte per ampliare il bagaglio culturale, tipo 30 cl l'una in dei micro fermentatori e sperimentare con il metodo e+g è una cosa fattibile?


RE: Consigli per un neofita - Lo Zingaro - 15-02-2017

30 cl è davvero poco....io starei sui 5-10 Litri


RE: Consigli per un neofita - Miciospecial - 15-02-2017

Le riserve di birra non sono mai sufficienti!

I classici 25 litri sono più brevi della pipì di una farfalla! Big Grin  Spesso sono giusto giusto gli assaggi che propini agli amici per le valutazioni al fine degli auspicati miglioramenti ...


RE: Consigli per un neofita - Chicowolf - 16-02-2017

Considerate però che non ne beviamo moltissima. Oltretutto proponevo 300ml per metterli dentro una beuta e, se dovesse venire qualcosa di brutto, buttare 30cl invece di 25 litri. Proponevo per la pura sperimentazione, non per provare ricette già collaudate Big Grin