Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA (/showthread.php?tid=13846)

Pagine: 1 2


BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA - dacej1951 - 06-02-2017

Buonasera, mi sto apprestando per la prima birra.
Ho visto i filmati, letto le istruzioni e ci sono alcune cose che non capisco e che vorrei chiedere agli esperti:
in sostanza l'acqua da mettere in totale sono 8 litri. in una pentola 2 lt che uso per sciogliere mezzo kg di zucchero, poi ci aggiungo il preparato che risciaccquo con 1 lt di acqua calda. poi ci metto 5 lt di acqua fredda o calda per far arrivare la temperatura a 20 °.

dopo aggiungo lo lievito idratato in 150 cc di acqua.

deduco quindi che non produrrò 9 litrri di birra, ma meno dovendo togliere il precipitato-fondo, specie se decido di fare un travaso. Travaso che farò dopo 10 gg dall'inzio della fermentazione.

alla fine imbottiglio ( in previsione dopo 10-12 gg dal travaso) aggiungendo dello zucchero direttamente in bottiglia 7 grammi a litro. A tal proposito il misurino in dotazione è per 7 gr/L?
 tutto corretto o sbaglio qualcosa?
grazie a tutti. saluti


RE: BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA - angelicog - 07-02-2017

Io il lievito lo spargo sulla superficie del mosto e lo lascio stare per un quarto d'ora poi mescolo tutto.
Il travaso lo puoi fare benissimo dopo 7 giorni e poi dopo altri 7 imbottigli se la densità è stabile.
Metterei al massimo 6gr litro di zucchero , attento perché i misurini sono un po' abbondanti come rapporto/misura bottiglia


RE: BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA - alessandro3 - 07-02-2017

Non aggiungere lo zucchero direttamente nelle bottiglie che è di una scomodità pazzesca! se decidi per esempio che vuoi fare 6gr/litro, moltiplichi i grammi per i litri, sciogli lo zucchero in un po d'acqua che avrai fatto bollire, la versi nel fermentatore, mescoli e imbottigli. ricorda di mescolare ogni 4/5 bottiglie.


RE: BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA - dacej1951 - 07-02-2017

(07-02-2017, 01:22 )alessandro3 Ha scritto:  Non aggiungere lo zucchero direttamente nelle bottiglie che è di una scomodità pazzesca! se decidi per esempio che vuoi fare 6gr/litro, moltiplichi i grammi per i litri, sciogli lo zucchero in un po d'acqua che avrai fatto bollire, la versi nel fermentatore, mescoli e imbottigli. ricorda di mescolare ogni 4/5 bottiglie.

grazie per le risposte.
io però per lo zucchero stavo valutando la soluzione sciroppata in bottiglia da mettere con la siringa.
se è vero che ci sarà del fondo, mescolando lo metto in circolo e quindi poi in bottiglia.

supponiamo una soluzione al 50% 50 gr di zucchero e 50 cc di acqua  fa una soluzione diciamo empirica da circa 100 cc. quando la preparo saprò l'esatta quantità.
così facendo avrò diciamo 0.5 grammi di zucchero per cc ed ipotizzando 6 gr a litro vuol dire 12 cc al litro di zucchero.
il mio ragionamento calza o è una .......


BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA - vrantist - 07-02-2017

È il metodo dello sgabuzen, corretto recentemente con le giuste proporzioni. L'ho provato e non ho trovato alcun vantaggio, anzi: la soluzione la devi comunque preparare ma poi devi anche sanitizzare la siringa e spararla su ogni bottiglia. Decisamente più facile mettere tutto nel fermentatore per quanto mi riguarda.


RE: BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA - giuseppes - 07-02-2017

Potendo fare il travaso, come già detto da Vrantist e Alessandro, mettere lo zucchero sciolto nel fermentatore anche per me è la soluzione migliore.


RE: BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA - dacej1951 - 07-02-2017

mi e' venuto in mente una cosa, ma il densimetroo lo si usa per conoscere lo zucchero presente nel mosto. io ho un refrattomentro che utilizzo per la gradazione dell'uva.
in alternativa al densimento e per risparmiare un po di mosto posso urarlo?


RE: BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA - Lo Zingaro - 08-02-2017

Gli zuccheri contenuti nell'uva sono diversi da quelli ottenuti mediante l'ammostamento del malto.
I due strumenti sono a mio avviso incompatibili.

Ciao.


RE: BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA - Didacus - 16-02-2017

(07-02-2017, 10:22 )dacej1951 Ha scritto:  grazie per le risposte.
io però per lo zucchero stavo valutando la soluzione sciroppata in bottiglia da mettere con la siringa.
se è vero che ci sarà del fondo, mescolando lo metto in circolo e quindi poi in bottiglia.

supponiamo una soluzione al 50% 50 gr di zucchero e 50 cc di acqua  fa una soluzione diciamo empirica da circa 100 cc. quando la preparo saprò l'esatta quantità.
così facendo avrò diciamo 0.5 grammi di zucchero per cc ed ipotizzando 6 gr a litro vuol dire 12 cc al litro di zucchero.
il mio ragionamento calza o è una .......

io ho fatto così le ultile due volte che ho imbottigliato, ovviamente devi fare i calcoli precisi una volta che hai sciolto lo zucchero,
detto questo mi sono trovato benissimo, utilizzavo una siringa da 60cc e in ogni bottiglia mettevo 5cc, velocissimo,

preferisco non aggiungerlo al fermentatore direttamente perchè ho la paranoia che non venga distribuito equamente tra le bottiglie,
oltre al fatto di smuovere il fondo.


RE: BREWFERM DIABOLO 1° VOLTA - Letdarri - 16-02-2017

Mah, velocissimo non so quanto, poi la precisione non credo sia costante per tutte le bottiglie (riesci a mettere esattamente la stessa quantità di soluzione?)
Facendo un travaso prima di imbottigliare ti togli tutto il fondo.
Mescolando bene, e poi anche ogni 3/4 bottigle la soluzione dovrebbere essere omogenea quasi al 100%.
Sempre fatto così e non ho mai avuto problemi.