Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima AG Weizen, dubbi e dilemmi su tempi e quantita' - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Prima AG Weizen, dubbi e dilemmi su tempi e quantita' (/showthread.php?tid=1376)



Prima AG Weizen, dubbi e dilemmi su tempi e quantita' - simplex - 12-04-2012

Ciao,
mi appresto a fare la mia prima All Grain (una Weizen, con il kit AG) e ho un po' di dubbi.
1) Voglio fare non 23 litri ma esattamente la meta', 11.5.
Seguo questa ricetta: http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/weize-all-grain/
Va bene se dimezzo tutti gli ingredienti e lascio inalterati i tempi di cottura?
Posso distribuire la cotta in piu' pentole, ovviamente tenendo sempre conto delle giuste dosi/proporzioni?

2) Come conservo malto/lievito/luppolo che avanzo? Va bene rimettere tutto negli stessi sacchetti in cui arrivano e risigillarli con una macchinetta "aspira e sigilla"? Devono essere conservati in frigorifero?

3) Posso macinare il malto con un mattarello da cucina (evitando accuratamente di ridurlo in polvere)?

4) Quando dovro' imbottigliare pensavo di fare cosi': travasare la birra dal fermentatore alle pentole che ho usato per la cotta, aggiungere lo zucchero (8g/litro, come scritto nella ricetta), dare una bella mescolata e imbottigliare. Che dite?

5) Per una Weizen con lievito secco SAFBREW WB-06 bastano 20 giorni in bottiglia? L'idea sarebbe di fare la cotta sabato 21 Aprile, imbottigliarla il 29 e averla "pronta" per il 20 Maggio.

Grazie grazie Blush


RE: Prima AG Weizen, dubbi e dilemmi su tempi e quantita' - Nanduzzu - 12-04-2012

in linea teorica la risposta è si a tutto tranne all ultima domanda...1 mese è troppo poco....comunque voglio dirti una cosa, non prenderla a male ma prendilo come un consiglio ma voglio dirti che come attrezzatura sei messo maluccio, non hai pentolone e non hai mulino...forse era meglio fare ancora e+g e passare poi all ag quando avevi tutta l attrezzatura necessaria...poi come fai a fare la cotta in 2 pentole diverse, tieni conto anche che te ne servono altre 2 per l acqua d sparge...è unpo un casino diciamo...


RE: Prima AG Weizen, dubbi e dilemmi su tempi e quantita' - Lollo - 12-04-2012

Mmmmmhhh forse come ti suggerisce Nanduzzo prendi un po' di attrezzatura.
Io la prima cotta l'ho fatta con l'attrezzatura completa e ho avuto un bel po' di imprevisti.
Calcola anche che la ricetta di Mr malt è per quantità settata su un determinato rendimento, non è detto (anzi è quasi sicuro) che riesca a raggiungerlo.
Per l'imbottigliamento occhio alla sanitizzazione, le pentole devono essere sanificate.
Comunque in bocca al lupo, facci sapere di preciso la tua attrezzatura, magari esce qualche consiglio.

Lollo




RE: Prima AG Weizen, dubbi e dilemmi su tempi e quantita' - gyve - 12-04-2012

riguardo al punto 4, come pensi di fare a travasare dalle pentole alle bottiglie?
Quella è un'operazione delicata e la birra non va assolutamente spasciata e anche quando mescoli per sciogliere lo zucchero ricordati di farlo delicatamente.
Sarebbe meglio imbottigliare dal fermentatore, da una pentola senza rubinetto non vedo come tu possa fare senza servirti di imbuti e di spash.

Concordo con i miei predecessori, racimola prima l'attrezzatura giusta e poi passa all'AG.
Io ho dovuto aspettare diversi mesi per passare all'AG perchè i mulini a dischi sembravano spariti dalla faccia della terra..
Pochi giorni fa ho cotto la mia terza AG e già con l'attrezzatura completa c'è sempre da imparare e gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo.. Non avere fretta! Wink


Prima AG Weizen, dubbi e dilemmi su tempi e quantita' - 1vp - 13-04-2012

Quoto tutti...io testardo e lanciato come sono ho fatto la prima AG con mezzo impianto..avevo le pentole senza rubinetti, senza bazooka, senza fornelloni..ti dico solo che ho filtrato le trebbie nella federa del cuscino.........lascia perdere! Fatti un piccolo impianto e poi parti con l'AG...il problema non è solo che faresti fatica...ma che l'AG prevede fasi di mash ben precise e delicate, per non parlare dello sparge...con la tua attrezzatura hai un 5% di possibilità di rispettare la ricetta e fare un buon lavoro!!!

Io ti consiglio di aspettare...più che altro perché ho già fatto il tuo errore in passato!!!


RE: Prima AG Weizen, dubbi e dilemmi su tempi e quantita' - simplex - 13-04-2012

Azz, grazie a tutti dei consigli, aspettero' Wink