Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Brewferm GOLD modificata - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Brewferm GOLD modificata (/showthread.php?tid=13691)

Pagine: 1 2 3


Brewferm GOLD modificata - RiccardoPa - 08-12-2016

Buona serata a tutti..
Oggi a quasi un anno dalla mia ultima birrificazione, mi accingo a studiare una nuova birra.
Come si capisce dal titolo modificherò il kit GOLD della brewferm.
Questa è la ricetta che vorrei utilizzare:
- 24 litri da ottenere
- 3 kg di malto gold (2 latte)
- 900 g di estratto di malto secco
- 500 g di destrosio
- priming 6/8 g/L di destrosio

Dalla tabella di calcolo mi dà l'OK per gli zuccheri.

Poi vorrei aggiungere un sapore di agrumi. Metterei sia arancia che mandarino e forse limone. Con la mia seconda birra, una blanche, utilizzai il pompelmo e il risultato fu straordinario. Con 3g/L di buccia di agrumi, quindi per 24 Litri ci voglio 72g.
Farò una tisana con circa mezzo litro d'acqua e le bucce in infusione (tipo the). Porto ad ebollizione e lascio così per 15/20 min. Poi metterò questa tisana nella pentola dove avrò gia preparato l'estratto di malto secco. E lascerò riposare per qualche minuto. 
Tutto in fermentatore con acqua ghiacciata per far scendere subito la temperatura.
L'estartto di malto io non lo metto a bollire, ma una semplice bagnomaria del barattolo per farlo sciogliere e poi dritto in fermentatore con tutto il resto. Forse non sarà sterile del tutto, ma cosi evito di scurirlo ancora di più.

Capitolo lievito. Ho ancora le bustine del kit ben conservate in frigo. preparerò uno starter con 2 bustine e 100g di estratto di malto in 1 litro d'acqua. Se la fermantazione parte bene, dopo 2/3 giorni birrificherò. Se non parte i lieviti sono morti e dovrò comprare un lievito e niente piu starter.

Suggerimenti e modifiche?


RE: Brewferm GOLD modificata - ALLIEVO BIRRAIO - 08-12-2016

Niente starter.
Prendi il T-58!


RE: Brewferm GOLD modificata - RiccardoPa - 08-12-2016

Allievo se non sono ancora morti gli altri lieviti del kit, non compro nuovi lieviti.


RE: Brewferm GOLD modificata - ALLIEVO BIRRAIO - 09-12-2016

Lievito fa tanto, cambia molto gli aromi della birra, dove quelli del kit, non rilasciano niente.


RE: Brewferm GOLD modificata - MessiAiem - 09-12-2016

Usi bucce naturali o essiccate?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


RE: Brewferm GOLD modificata - RiccardoPa - 09-12-2016

Ma utilizzare il cosiddetto LIEVITO DI BIRRA che si usa per il pane... sarebbe possibile???

Utilizzerò bucce naturali avendo gli alberi direttamente a casa..


Brewferm GOLD modificata - christiantilt - 09-12-2016

Certo, si può usare anche la pasta madre


RE: Brewferm GOLD modificata - christiantilt - 09-12-2016

Il cosiddetto lievito di birra altro non è che Saccharomyces cerevisiae.. Lo stesso tipo di lievito che si utilizza per fare pane, vino e birra (ad alta fermentazione).
Con gli studi e le tecniche che ci sono oggi sono stati isolati molti ceppi di lieviti, per cui per ogni scopo ne esiste uno o più di uno.


RE: Brewferm GOLD modificata - RiccardoPa - 11-12-2016

Gente, dopo due giorni la fermentazione dello starter non si è avviata..
lo butto?


RE: Brewferm GOLD modificata - christiantilt - 11-12-2016

lo starter con i lieviti secchi semplicemente non si fa