Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
travasi bene o male? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: travasi bene o male? (/showthread.php?tid=13674)

Pagine: 1 2 3 4


travasi bene o male? - matteomedici - 30-11-2016

buonasera ho un dilemma atroce a dir la verita',sono alla seconda birra con kit ,il mio fermentatore ha un cappello importante di schiuma non fuoriesce ma ce nè...siamo al 4 giorno di ferm.quindi ancora è inj piena fermentazione,volevo sapere se secondo voi è cosigliabile in tutti i casi travasare dopo 7gg e poi dopo altri 7 giorni travasare e imbottigliare? oppure un ragazzo che fa all grain mi ha detto che tutti questi travasi sono solo rischiosi,ha detto che la posso lasciare nel ferm.primario anche una decina di giorni poi a fg raggiunta e schiuma svanita,posso riporla sui 10 gradi per un altra settimana,poi travasare e imbottigliare,ma due settimane nello stesso fermentatore ,non è un problema?


travasi bene o male? - selvaone - 30-11-2016

Almeno un travaso prima del priming lo devi fare , a meno che tu non voglia mettere per ogni singola bottiglia le dosi d zucchero/estratto malto , io di solito ne faccio 3, ma faccio dry hopping





RE: travasi bene o male? - ALLIEVO BIRRAIO - 30-11-2016

I travasi aiutano per migliorare la birra, evitando sapori sgradevoli o sapori di lievito permanenti.


RE: travasi bene o male? - Miciospecial - 01-12-2016

I travasi sono importanti e non vanno mai omessi, il primo possibilmente senza troppi ritardi dopo 6/7 giorni va bene, poi per imbottigliare non è detto che devi aspettare una sola settimana ancora, non bisogna avere fretta mai e non esiste una scadenza, i lieviti sono esseri viventi che lavorano senza l'uso di un orologio, quando finiscono imbottigli. Se hai dubbi aspetta che è anche meglio...


RE: travasi bene o male? - christiantilt - 01-12-2016

(01-12-2016, 02:20 )Miciospecial Ha scritto:  I travasi sono importanti e non vanno mai omessi

Ogni volta che mi imbatto in una discussione sui travasi sono sempre combattuto sull'intervenire oppure no..
Una cosa è certa, che di certo non c'è nulla, soprattutto nell' homebreweing
Una cosa però della quale sono certo è che non mi sentirei di dare un consiglio e lasciar credere che sia la verità assoluta.
Quello che per me può sembrare la procedura corretta perchè "non ho mai avuto problemi" o "perchè si fa così" non è detto che sia il vangelo.
Ognuno ha le proprie convinzioni ed il proprio metodo, ma tolte alcune procedure "standard" il resto è del tutto relativo e i travasi intermedi sono una procedura controversa, c'è chi si trova bene a farli e chi ritiene che siano superflui.. Poi c'è chi come me, prova entrambe le tecniche, e trae le proprie conclusioni.. L'unica cosa certa è che non c'è una regola, poi ogni situazione ed ogni birra fanno storia a sè..


travasi bene o male? - vrantist - 01-12-2016

Diciamo che il travaso può avere un senso in alcune situazioni, meno in altre. Di sicuro non è gratis, ossia un prezzo da pagare c'è: rischio ossigenazione in primis, rischio infezione in secundis. Andrebbero sempre valutati pro e contro.


RE: travasi bene o male? - Lo Zingaro - 01-12-2016

Sono passato da 1 solo travaso in occasione del priming a 2 travasi. Perché? Non mi piaceva la torbidità delle mie birre e non posso winterizzare come vorrei. In questo modo, riesco ad ottenere un prodotto più pulito.
Se avessi un frigorifero dove winterizzare e non solamente un cantina fredda d'inverno, farei solo 1 travaso (priming). Se avessi un troncoconico termocontrollato ancora meglio.
Io ho fatto di necessità virtù e mi attengo scrupolosamente alle procedure descritte dai colleghi: no splash, sanitizzazione estrema, ma, ripeto: sono sbattimenti che mi eviterei molto volentieri.

Giao


RE: travasi bene o male? - Mario61 - 01-12-2016

Premesso che mi trovo bene così ma che non è un dogma, potendo winterizzare, faccio un solo travaso - a FG raggiunta - prima di imbottigliare. E controllo la FG dopo 4-5 giorni, non dopo 1 o 2. Circa 2 settimane di fermentazione + 1 di winterizzazione (per ale etc). Il filtro antisedimento aiuta per la pulizia. Priming (consiglio: mettere prima lo sciroppo di zucchero poi il travaso, si mescola da sè) in fermentatore.
In generale, aspettrte una settimana in più prima di imbottigliare non è un problema, anzi.
Ciao
Mario


RE: travasi bene o male? - matteomedici - 01-12-2016

io infatti ho fatto sempre due travasi.ma questa volta con una ale volevo provare a finire la ferm.nel primo fermentatore,e poi arrivata a fg spostare sui 7 gradi per 4/5 giorni,travasare e imbottigliare..il fatto è che ce un cappello di schiuma abbondante,quindi i residui ancora sono pochi,ma dopo potrebbero essere molti..vediamo


RE: travasi bene o male? - mikelemaggio - 01-12-2016

a mio avviso nel kit è un bene!