Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
GRUMI nella birra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: GRUMI nella birra (/showthread.php?tid=13647)



GRUMI nella birra - ivano - 14-11-2016

SALVE A TUTTI  OGGI 13/11/2016 ho fatto la mia:
Muntons Connoisseur Yorkshire Bitte
al posto dello zucchero ho messo:
BrewMalt. kg1
lievito:
Fermentis SAFALE S-04
aggiunto 10g di zucchero
 
ho un grosso dubbio è che nel mettere l esstratto di malto nella pentola si sono formati dei grumi.o rimescolato e schiacciando i grumi x scioglierli il piu possibile x un po facendo attenzione a non spasciarre troppo. poi ho versato il composto nel fermentatore ho notato che sono rimasti alcuni piccoli grumi. POSSONO PORTARE PROBLEMI NELLA FERMENTAZIONE.?  e nel risultato finale.
 
MI date dei Consigli x non fargli fare Grumi
nel fermentatore o messo 10l di acqua.quale è il miglior modo x rovesciare dalla pentola al fermentatore..? GRAZIE MILLE


RE: GRUMI nella birra - giuseppes - 14-11-2016

Quando usavo estretto secco nei kit lo scioglievo a parte, mettevo l'estratto in una ciotola capiente e gli aggiungevo acqua fredda (1kg estratto - 2 lt acqua) con una frusta davo di tanto in tanto una mescolata, col passare dei minuti i grumi si scioglievano, una volta sciolto lo aggiungevo in pentola al resto. I grumi che ti sono rimasti non credo ti creeranno problemi, immagino si scioglieranno. Il mosto dalla pentola una volta raffreddato semplicemente lo rovesciavo nel fermentore, così inizi anche ad ossigenare ed è l'unico momento in cui puoi e devi fare.


RE: GRUMI nella birra - Miciospecial - 15-11-2016

Usa la frusta che normalmente si usa per montare la panna la prossima volta e non avrai grumi!


RE: GRUMI nella birra - ivano - 18-11-2016

buona sera a tutti ho letto che il mosto non ben raffreddato ( 20-22 GRADI) prima di metterlo nel fermentatore si possa ossidare.MA NON AVENDO A DISPOSIZIONE UNA SERPENTINA X IL RAFFREDDAMENTO DENTRO ALLA PENTOLA Di bollitura. come si può procedere. io personalmente immergo la pentola nel lavandino con acqua e ghiaccio succesivamente rovoscio nel fermentatore contenente 10l di acqua a 22 gradi. mi potete dire se è l operazione corretta oppure no. GRAZIE


GRUMI nella birra - alesim - 18-11-2016

La procedura è corretta al limite aggiungi l'acqua fredda messa precedentemente nel frigorifero
22* comunque vanno bene


GRUMI nella birra - selvaone - 18-11-2016

Io metto 6 litri nel fermentatore, poi i 10 di mosto . Poi arrivo a 23 litri alternando acqua da frigorifero ad acqua a temperatura ambiente, alla fine mi ritrovo sempre con 21/22 gradi nel fermentatore.