Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Inkbird 310-T - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Inkbird 310-T (/showthread.php?tid=13637)



Inkbird 310-T - Mario61 - 09-11-2016

Usato in camera di fermentazione con vecchio frigo + cavo per terrari per riscaldamento.
E' vero che l'ho vinto
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=13282&highlight=inkbird
e non l'ho pagato Big Grin Big Grin ma, scherzi a parte, sono davvero soddisfatto.
Temperatura stabile, ben controllata (paragonato al termometro a gabbia), semplicissimo da usare ed impostare, affidabile; la sonda la uso anche per controllare la temperatura di mash. 
Poi, come dicono i gggiovani, zero sbatta. Per me, poco propenso al fai da te, è molto importante.
Premesso che faccio partial mash o e+g, non ho esigenze di precisione da laboratorio nè attrezzature avveniristiche, lo consiglio.
Ciao  Birra02
Mario

p.s. questo post non è pubblicitario, faccio tutt'altro nella vita, ma mi sembra giusto condividere l'esperienza (ripeto, molto positiva) visto che l'ho ricevuto grazie a Mr malt ed al forum.
Riciao
RiMario


RE: Inkbird 310-T - matteomedici - 02-12-2016

(09-11-2016, 09:16 )Mario61 Ha scritto:  Usato in camera di fermentazione con vecchio frigo + cavo per terrari per riscaldamento.
E' vero che l'ho vinto
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=13282&highlight=inkbird
e non l'ho pagato Big Grin Big Grin ma, scherzi a parte, sono davvero soddisfatto.
Temperatura stabile, ben controllata (paragonato al termometro a gabbia), semplicissimo da usare ed impostare, affidabile; la sonda la uso anche per controllare la temperatura di mash. 
Poi, come dicono i gggiovani, zero sbatta. Per me, poco propenso al fai da te, è molto importante.
Premesso che faccio partial mash o e+g, non ho esigenze di precisione da laboratorio nè attrezzature avveniristiche, lo consiglio.
Ciao  Birra02
Mario

p.s. questo post non è pubblicitario, faccio tutt'altro nella vita, ma mi sembra giusto condividere l'esperienza (ripeto, molto positiva) visto che l'ho ricevuto grazie a Mr malt ed al forum.
Riciao
RiMario

ciao non riesco a impostarlo..come si dovrebbe fare? Sad


RE: Inkbird 310-T - Mario61 - 02-12-2016

Tieni premuto il pulsante set per 2 o 3 secondi, quando lampeggia ti dà uno per volta i parametri da modificare (tS temperatura voluta, Hd e Cd scostamento riscaldamento e raffreddamento, AH e AL allarme troppo caldo o troppo freddo, Pt latenza di accensione compressore - il frigo, in minuti, CA calibrazione sonda, CF celsius o Farenheit, TR lo tengo a 0) e li modifichi con freccetta in alto o in basso. Non ho provato ad impostare i cicli perchè non li uso. Credo che su youtube ci siano video esplicativi in inglese.
Ciao
Mario