Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
prima e+g helles - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: prima e+g helles (/showthread.php?tid=13585)

Pagine: 1 2 3


prima e+g helles - ale95 - 23-10-2016

buongiorno, vorrei passare alle e+g facendo una helles ma non so come fare. Potreste darmi qualche consiglio sul procedimento e sulla ricetta?
Per il procedimento ho una pentola da 15 litri (ne vorrei fare 23 di birra), prendo le hop bags per il luppolo e per il malto speciale in grani (si può fare?)
Per la ricetta pensavo a questa:
-estratto malto super light 4 kg (vanno bene o sono troppi?)
-malto cara pils (o cara hell) 0.5kg
-luppolo wallertau perle (4,7%AA) 30 gr per 90 min
-luppolo wallertau perle (4,7%AA) 10 gr per 15 min
-luppolo wallertau perle (4,7%AA) 20 gr per 5 min
-lievito wyeast bavarian lager n°2206
che ne dite? mi servirebbe anche una guida ben dettagliata sul procedimento.


RE: prima e+g helles - ALLIEVO BIRRAIO - 23-10-2016

Devi fare una bollitura concentra per poi diluire alla fine nel fermentatore.
Per i grani hai bisogno di una sacca di cotone, così dopo l'infusione verrà estratta, piccola strizzata e senza problemi i grani sono tolti.
L'estratto super Light va benissimo ma tieni conto che in E+G verrà più scura del previsto, la bollitura caramelizza.
Prova usare un programma per ricette.


RE: prima e+g helles - ale95 - 24-10-2016

(23-10-2016, 11:42 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Devi fare una bollitura concentra per poi diluire alla fine nel fermentatore.
Per i grani hai bisogno di una sacca di cotone, così dopo l'infusione verrà estratta, piccola strizzata e senza problemi i grani sono tolti.
L'estratto super Light va benissimo ma tieni conto che in E+G verrà più scura del previsto, la bollitura caramelizza.
Prova usare un programma per ricette.

Le hop bag posso essere usate per 0,5 kg di cara pils o devo usare per forza la grain bag?
Per il colore non importa, l'importante che venga buona Big Grin .
Mi sapresti consigliare un programma di ricette in italiano?


prima e+g helles - alesim - 24-10-2016

Brewonline è semplice e in italiano per e+g va benissimo io lo uso per fare biab


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: prima e+g helles - ale95 - 28-10-2016

Ho un'altra domanda: ma se uso estratto liquido e il malto in grani carapils devo fare per forza il processo di mash??? visto che l' estratto liquido è gia un estratto concentrato e il carapils (da quello che ho letto) apporta pochi zuccheri fermentiscibili??


RE: prima e+g helles - giuseppes - 28-10-2016

No, non necessita di mash, basta mettere i grani in infusione per 30 minuti a 65-70° in 2-3 litri d'acqua.


RE: prima e+g helles - ale95 - 28-10-2016

(28-10-2016, 01:10 )giuseppes Ha scritto:  No, non necessita di mash, basta mettere i grani in infusione per 30 minuti a 65-70° in 2-3 litri d'acqua.

quindi il procedimento corretto è: infusione  per 30 min di 500 gr cara pils a 65-70° in 2-3 litri d'acqua, tolgo i grani, aggiungo l'estratto liquido, aggiungo acqua fino a 10-11 litri, porto ad ebollizione il tutto, metto in infusione le varie gittate di luppolo, tolgo il luppolo, raffreddo il tutto, travaso nel fermentatore e aggiungo acqua fino a 23 litri.
Ho sbagliato qualcosa?


RE: prima e+g helles - giuseppes - 28-10-2016

Tutto perfetto  Birra02, in eg visto che si usa estratto credo non serve fare 90 minuti di bollitura secondo me 60 minuti vanno bene,come già consigliato da Allievo (non so se lo hai già fatto) imposta la ricetta in un programma e in base alla bollitura concentrata e ai nuovi parametri adatta la ricetta.


RE: prima e+g helles - Miciospecial - 28-10-2016

Breuwplus, per esempio, è un ottimo software, trovi il link per scaricarlo gratis anche se cerchi su questo forum;
Vanno bene 60' di bollitura;
con l'uso di estratto liquido a bollire dall'inizio, sarà improbabile ottenere il colore chiaro tipico delle helles;
la bassa fermentazione richiederebbe un po' più di esperienza di base, altrimenti rischi di partire con un concentrato anche piuttosto cospicuo di variabili ...


RE: prima e+g helles - Lo Zingaro - 28-10-2016

Grande! Io amo le helles! Hai tutto il mio rispetto a farla in e+g anche se verrà più scura.
Hai una camera di fermentazione dove fermentare a 8-9 gradi costanti?
Hai una camera di lagerizzazione dove mettere la birra a 2 gradi?
Mi raccomando inoltre di ossigenare bene il mosto e fare uno starter bello grosso!!!

In bocca al lupo