Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE (/showthread.php?tid=13527)

Pagine: 1 2


MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE - LukeNashville - 07-10-2016

Ciao a tutti, domenica dovrei preparare la barley wine di Mr. Malt.

Pensavo di aggiungerci 250 grammi di miele, dite che faccio male?


RE: MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE - giuseppes - 07-10-2016

Io la farei semplice, comunque quale miele vorresti mettere?


RE: MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE - LukeNashville - 07-10-2016

Pensavo ad un miele di acacia


RE: MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE - giuseppes - 07-10-2016

Non l'ho mai usato, ma credo che oltre a renderti la birra leggermente più secca essendo totalmente fermentabile, difficilmente ti rilascerà sentori particolari nella birra finita. Per birre strong ho usato con buoni risultati miele di melata e miele di bosco, hanno rilasciato aromi che ben si sono sposati con la birra finita.


RE: MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE - LukeNashville - 08-10-2016

Grazie mille per il consiglio, prenderò del miele di bosco Smile


RE: MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE - LukeNashville - 15-10-2016

Dato che non sono un esperto di acque per fare la barley che acqua mi consigliate? Ovviamente di quelle in bottiglia Smile
Grazie


RE: MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE - giuseppes - 15-10-2016

Io non mi preoccuperei troppo per l'acqua, se utilizzi l'acqua di rete anche per berla utilizzerei tranquillamente quella, nel caso che l'acqua di rete non la utilizzi per berla perchè troppo dura o clorosa (come nel mio caso) prendi acqua in bottiglia che non costi troppo.


RE: MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE - beerra83 - 08-12-2017

Ciao, riuppo questa discussione perché la sto facendo e ho un dubbio:
sto usando il malto preparato di mr.malt seguendo le indicazioni senza correzioni o aggiunte, é posizionata in stanza a 21 gradi costanti ma 2 giorni e mezzo il gorgogliamento era già finito.
Ora siamo al quinto giorno ma la densità non scende sotto 1020, mentre é indicato 1004/1010 per imbottigliare, che faccio? aspetto ancora o posso imbottigliare?

Grazie a tutti


RE: MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE - Letdarri - 08-12-2017

Assolutamente no, rischi di fare delle bombe.
Se puoi fai un travaso dopo circa sette giorni.
Quindi dopo 5/6 giorni controlla densità.
Se rimani costante per almeno 48 ore potresti imbottigliare, sempre che la fg sia in norma.
In ogni caso è meglio non imbottigliare mai prima di 2 settimane.
Meglio qualche giorno in più che meno.
Importante: il gorgogliatore non è uno strumento, solo uno sfiato x la co2!


MR. MALT SPECIALE BARLEY WINE - vrantist - 08-12-2017

Un barley wine con FG 1004/10??? Ma veramente è indicato così nelle istruzioni??? 1020 mi sembra già un traguardo fantastico. Comunque meglio aspettare ancora un po’