Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
starter per 46 litri - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: starter per 46 litri (/showthread.php?tid=13468)

Pagine: 1 2


starter per 46 litri - ale95 - 20-09-2016

Vorrei preparare una cotta da 46 litri di lager della mr malt e vorrei utilizzare come lievito l' W-34/70. vorrei sapere come fare uno starter per poter utilizzare solo due buste da 11,5g di lievito. grazie


starter per 46 litri - Maurilio - 20-09-2016

Secondo me con i secchi non ha troppo senso fare starter. Piuttosto mi procurerei altre 2 bustine di lievito.


RE: starter per 46 litri - vrantist - 20-09-2016

Concordo con Maurilio, ma per sapere quante bustine prendere (ma anche per dimensionare l'eventuale starter) serve sapere la OG.


RE: starter per 46 litri - Miciospecial - 20-09-2016

Quoto, inocula solo il doppio del lievito rispetto a una Ale..


RE: starter per 46 litri - COMERO83 - 20-09-2016

(20-09-2016, 06:22 )Maurilio Ha scritto:  Secondo me con i secchi non ha troppo senso fare starter. Piuttosto mi procurerei altre 2 bustine di lievito.

non è assolutamente vero che con i secchi non si può fare lo starter è un mito che gira sui forum che bisogna estirparlo...

ad ogni modo se non vuoi o non puoi fare lo starter hai bisogno di 4 bustine


starter per 46 litri - Maurilio - 20-09-2016

Ma chi ha detto che non si puó fare? Ho detto altro, che secondo me non conviene!


RE: starter per 46 litri - christiantilt - 20-09-2016

lo starter coi secchi non si fa semplicemente perchè non conviene. Una bustina di lievito secco (disidratato) contiene circa 100 miliardi di cellule più o meno per tutta la durata della sua conservazione (2 anni) mentre le buste di lievito liquido (fresco) perdono grandi quantità di cellule vitali col passare del tempo (max circa sei mesi).
E' per questo motivo che si fanno gli starter con i lieviti liquidi e non con i secchi, per far propagare le cellule dandogli del nutriente per moltiplicarsi ed ottenere un numero di cellule vitali adatto ad essere inoculate nel mosto e svolgere il lavoro della fermentazione al meglio.
Non si fanno gli starter con i lieviti secchi semplicemente perchè bisognerebbe fare uno strater troppo grande e non è conveniente, occorrerebbe troppo nutrimento (mosto) e costa meno usare più bustine che non l'estratto per preparare il mosto.
Inoculare 100 miliardi di cellule in un litro di starter equivale a far morire molte delle cellule vitali perchè troppe ed in competizione tra loro per accaparrarsi il (poco) nutrimento disponibile.


RE: starter per 46 litri - vrantist - 20-09-2016

(20-09-2016, 10:12 )christiantilt Ha scritto:  lo starter coi secchi non si fa semplicemente perchè non conviene. Una bustina di lievito secco (disidratato) contiene circa 100 miliardi di cellule più o meno per tutta la durata della sua conservazione (2 anni) mentre le buste di lievito liquido (fresco) perdono grandi quantità di cellule vitali col passare del tempo (max circa sei mesi).
E' per questo motivo che si fanno gli starter con i lieviti liquidi e non con i secchi, per far propagare le cellule dandogli del nutriente per moltiplicarsi ed ottenere un numero di cellule vitali adatto ad essere inoculate nel mosto e svolgere il lavoro della fermentazione al meglio.
Non si fanno gli starter con i lieviti secchi semplicemente perchè bisognerebbe fare uno strater troppo grande e non è conveniente, occorrerebbe troppo nutrimento (mosto) e costa meno usare più bustine che non l'estratto per preparare il mosto.
Inoculare 100 miliardi di cellule in un litro di starter equivale a far morire molte delle cellule vitali perchè troppe ed in competizione tra loro per accaparrarsi il (poco) nutrimento disponibile.

Chiaro che gli starter vanno dimensionati opportunamente, possibilmente usando un agitatore e con la giusta dose di nutrienti, ma una bustina di lievito secco in un litro significa 100 milioni di cellule per millilitro. Siamo ancora al riparo dalla saturazione.
Non si fa lo starter con i secchi per una ragione pratica e di costo. Ma se lui non vuole fare un ordine, con i giusti accorgimenti può anche farsi lo sbattimento dello starter.
Senza sapere la OG non si può comunque rispondere alla sua domanda.... né tanto meno consigliare un numero n di bustine.


RE: starter per 46 litri - COMERO83 - 20-09-2016

(20-09-2016, 10:12 )christiantilt Ha scritto:  lo starter coi secchi non si fa semplicemente perchè non conviene. Una bustina di lievito secco (disidratato) contiene circa 100 miliardi di cellule più o meno per tutta la durata della sua conservazione (2 anni) mentre le buste di lievito liquido (fresco) perdono grandi quantità di cellule vitali col passare del tempo (max circa sei mesi).
E' per questo motivo che si fanno gli starter con i lieviti liquidi e non con i secchi, per far propagare le cellule dandogli del nutriente per moltiplicarsi ed ottenere un numero di cellule vitali adatto ad essere inoculate nel mosto e svolgere il lavoro della fermentazione al meglio.
Non si fanno gli starter con i lieviti secchi semplicemente perchè bisognerebbe fare uno strater troppo grande e non è conveniente, occorrerebbe troppo nutrimento (mosto) e costa meno usare più bustine che non l'estratto per preparare il mosto.
Inoculare 100 miliardi di cellule in un litro di starter equivale a far morire molte delle cellule vitali perchè troppe ed in competizione tra loro per accaparrarsi il (poco) nutrimento disponibile.

ho sempre startato anche i secchi senza problemi sopratutto quando feci 200 litri di pils comunque sono punti di vista


RE: starter per 46 litri - christiantilt - 20-09-2016

Supponendo una OG di circa 1,050 con 2 bustine per 46 litri ci vorrebbero come minimo 5-6 litri di starter nella migliore delle ipotesi, mentre basterebbero 2 bustine in più. Conviene?