Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
lunga fermentazione safe ale s-04 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: lunga fermentazione safe ale s-04 (/showthread.php?tid=13462)

Pagine: 1 2


lunga fermentazione safe ale s-04 - ale95 - 19-09-2016

Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post e volevo chiedervi se è normale che dopo 18 giorni di prima fermentazione il gorgogliatore gorgogli ancora. Sempre più lento. Mi sembra strano che dopo così tanti giorni la fermentazione non sia ancora terminata.
Ho preparato una doppia cotta di speciale strong ale della mr.malt: ho untilizzato due latte di malto luppolato, 1kg di estratto secco amber, 700 g di zucchero e due bustine di lievito safe ale s-04 da 11,5g. Densità iniziale 1063. Lievito riattivato 15/20 minuti prima dell'inoculo con acqua e un po di zucchero e inoculo a 17/18 °C. Temperatura mantenuta costante a 18 gradi e la fermentazione è partita tumultuosa tanto che dal gorgogliatore usciva della schiuma. Dopo 5 giorni ho effettuato un travaso. Per velocizzare la fermentazione, negli ultimi giorni, ho alzato la temperatura fino a 20,5 °C in vari step a più giorni.
Spero in una vostra risposta.


RE: lunga fermentazione safe ale s-04 - Letdarri - 19-09-2016

Spesso è l'errore più comune per chi inizia di prendere in considerazione il gorgogliatore.
Un consiglio: lascialo perdere.
Hai operato correttamente ma per la verifica della fine fermentazione l'unica è la misura della densità.
Se dopo almeno 48 ore risulta stabile la fermentazione è finita, per lo meno nella maggioranza dei casi, ovvero potrebbe bloccarsi per un abbassamento della temperatura o altre cause.
Ma se oltretutto la misura della FG è molto vicina a quella stimata o segnalata nelle istruzioni la misura a distanza di 48 è affidabile, se vuoi qualche giorno in più non fa male.


RE: lunga fermentazione safe ale s-04 - ale95 - 19-09-2016

Grazie Letdarri, avevo misurato la densità una settimana fa o più (non mi ricordo e mi sono dimenticato di segnarmelo) ed era 1020. Domani la misuro di nuovo, se è vicina ai 1016 imbottiglio. Dovrebbe essere la densità giusta visto che con OG di 1063 la FG dovrebbe essere 63/4=15,75 quindi quasi 1016.


RE: lunga fermentazione safe ale s-04 - ALLIEVO BIRRAIO - 19-09-2016

Non avere fretta d'imbottigliare.


RE: lunga fermentazione safe ale s-04 - ale95 - 19-09-2016

Densità misurata stamattina di 1017. oggi pomeriggio imbottiglio. Vi farò sapere come procede


RE: lunga fermentazione safe ale s-04 - Miciospecial - 20-09-2016

Io ho un fermentatore che ancora borbotta da 2 mesi, non c'è un tempo prefissato, la fermentazione quando deve finire finisce.

comunque ad occhio 1017 la reputo altina, ascolta Allievo, MAI avere fretta d'imbottigliare, perché se dovesse rallentare per qualsivoglia motivo e pensi sia finita, rischi poi di avere delle coreografiche fontane quando stappi...


RE: lunga fermentazione safe ale s-04 - ale95 - 20-09-2016

(20-09-2016, 07:43 )Miciospecial Ha scritto:  Io ho un fermentatore che ancora borbotta da 2 mesi, non c'è un tempo prefissato, la fermentazione quando deve finire finisce.

comunque ad occhio 1017 la reputo altina, ascolta Allievo, MAI avere fretta d'imbottigliare, perché se dovesse rallentare per qualsivoglia motivo e pensi sia finita, rischi poi di avere delle coreografiche fontane quando stappi...

Io ho pensato che comunque la densità fosse vicina a quella che avrebbe dovuto avere visto che il lievito safeale s-04 ha un attenuazione nominale del 75% e con questa cotta era arrivata al 73%. Quindi ho imbottigliato, la prossima volta aspetterò di più. Comunque fra un mesetto vi farò sapere se dalle bottiglie usciranno fontane di birra o tutto sommato era rimasto poco niente da fermentare, sempre se prima non esplodano..


RE: lunga fermentazione safe ale s-04 - christiantilt - 20-09-2016

(19-09-2016, 12:59 )ale95 Ha scritto:  Grazie Letdarri, avevo misurato la densità una settimana fa o più (non mi ricordo e mi sono dimenticato di segnarmelo) ed era 1020. Domani la misuro di nuovo, se è vicina ai 1016 imbottiglio. Dovrebbe essere la densità giusta visto che con OG di 1063 la FG dovrebbe essere 63/4=15,75 quindi quasi 1016.

è ora di sfatare questa leggenda metropolitana che la densità finale sia 1/4 della densità iniziale, non lo è quasi mai.
La FG varia in base a tanti fattori, in primis dall'attenuazione del lievito e dalla quantità di zuccheri fermentiscibili che gli diamo in pasto


RE: lunga fermentazione safe ale s-04 - Miciospecial - 21-09-2016

Quoto Il buon Christian!

1/4 è un dato teorico di base, nel momento che inizio a profetizzare su carta quello che potrebbe essere una "papabile" fine, quindi intorno a quel valore.
Le mie FG per esempio, si fermano sempre su 1/5 o 1/6 dell'OG ma ho avuto attenuazioni anche molto più incisive arrivando anche 1/10!!!

Il tutto dipende da un mix di fattori, tra i quali: la fermentiscibilità del mosto creato in fase di mash, la quantità di zuccheri semplici aggiunti, la quantità di malti meno fermentabili, nonché dal tipo di lievito, la sua vitalità ecc...

Quindi la morale della storia è una sola ... appellarsi alla propria pazienza, poi un atro po' di pazienza ed infine ancora tanta tanta pazienza! Big Grin


RE: lunga fermentazione safe ale s-04 - ale95 - 29-09-2016

è sorto un problema: dopo 10 giorni di rifermentazione in bottiglia ne ho aperta una e non è gasata. Non mi è mai capitato prima e le uniche cose che ho fatto di diverso dalle altre cotte sono la temperatura di fermentazione (18 °C al posto di 20 °C) e ho fatto per la prima volta un travaso. Sapete cosa è successo e come posso fare a rimediare?