Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Dubbio: ma ci sono differenze tra malti luppolati??? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Dubbio: ma ci sono differenze tra malti luppolati??? (/showthread.php?tid=13441)



Dubbio: ma ci sono differenze tra malti luppolati??? - Danilovic9 - 10-09-2016

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, mi chiamo Danilo e ho una grande passione per fare la birra.
 
Al momento ho ben poca esperienza, avendo fatto solo 4 Kit (una Lager, una Brown Mild, una Victorian Bitter e una Real Ale) ma apportando già qualche miglioramento usando lieviti Fermentis ed estratti di malto.
 
Dopo questi primi Kit mi è venuto questo dubbio: "secondo Voi ci sono sostanziali differenze tra un malto luppolato e un'altro?"
 
Mi spiego meglio, è chiaro che per fare una Lager servirà una malto preciso (da Lager) con un luppolo preciso (da Lager) che differiranno da una bitter o da una stout, ma mentre per chi ha la fortuna di poter fare birra col metodo All Grain (io non posso, abitando in un piccolo appartamento e con tempi e finanze limitate...) può acquistare malti in grani tipo Vienna, Monaco, Rauch, etc... e luppoli adatti allo stile di birra, per chi acquista un malto luppolato in kit non sa che cosa ci trova dentro.
 
In tutte le istruzioni dei malti luppolati (di marche diverse) che ho seguito, in nessuno è specificato il tipo di malto usato e il luppolo utilizzato. Al massimo si precisa la composizione (che tendenzialmente è sempre 75% di zuccheri, 5%fibre, 1% di sale, 0,5% luppolo od estratto di luppolo e la rimanenza acqua).
 
Vi faccio un paragone stupido ma per capirci; al supermercato se si acquista una bottiglia di acqua, sull'etichetta è riportato il luogo della fonte, così uno sa che beve acqua che arriva da un certo posto o se si acquistano delle pile, si può scegliere se ricaricabili (pagando di più) o meno (meno care), di una certa marca o di un'altra.
 
"Nell'universo" dei malti luppolati (io li ho acquistati online) ce ne sono tante tipologie e di diverse marche, con ovviamente prezzi differenti.
Ma perchè quindi acquistare un certo malto luppolato che costa di più, se magari la versione "base" è sempre malto luppolato? (non mi riferisci a quei kit che forniscono anche il malto secco).
E' per il tipo di malto usato (ma quale?) ? E' per il tipo di luppolo usato (ma quale?) ?
 
A mio avviso chi produce / fornisce il malto luppolato dovrebbe indicare quale malto e quale luppolo ha utilizzato. Voi cosa ne pensate?
Ovviamente io proseguo la mia attività brassicola, provando e sperimentando.
 
Mi spiace essermi dilungato troppo ma spero che sia esperti che neofiti dicano la loro, perchè ogni parere è importante.
 
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere il mio dubbio.  Big Grin
Saluti  Birra02



Dubbio: ma ci sono differenze tra malti luppolati??? - vrantist - 10-09-2016

Il malto luppolato è nient'altro che un mosto di una certa ricetta che prevede malti base, speciali, luppoli, spezie etc. La bollitura di questo mosto viene prolungata fino a concentrarlo in un barattolo.
Le diverse tipologie di kit presenti sul mercato differiscono chiaramente nella ricetta, che varia in base allo stile.
Sul fatto di indicare in etichetta quali malti, luppoli etc la questione è opinabile e la legge consente di specificare soldi gli ingredienti generici, non quale luppolo o altro. D'altronde chi fa i kit in genere non si preoccupa molto della ricetta precisa e se e quando comincia a farlo allora passa come minimo all'E+G


RE: Dubbio: ma ci sono differenze tra malti luppolati??? - Miciospecial - 10-09-2016

Sicuramente essendo ricette diverse e create con materiali diversi ogni kit sarà diverso rispetto agli altri. Alla fine per scoprire le differenze vanno assaggiati magari seguendo anche le dritte e le esperienze degli altri utenti del forum che prediligono l'una o l'altra marca...


RE: Dubbio: ma ci sono differenze tra malti luppolati??? - Danilovic9 - 12-09-2016

Grazie mille vrantist e miciospecial!

Io facendo i kit mi sono preoccupato della ricetta (sebbene come scrivi, il grosso del lavoro per concentrare il malto e il luppolo lo fa il produttore...) e purtroppo come già detto mi risulta difficile passare all'E+G.

Credo che la soluzione migliore sia l'esperienza e leggere qualche recensione del forum, come dici tu Miciospecial...

Grazie ancora
Saluti