Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problemino - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Problemino (/showthread.php?tid=1334)



Problemino - Mirkotv - 05-04-2012

Ciao a tutti, ho fatto una cotta Weizen con il kit (All-grain) di Mr Malt ed è andato tutto bene fino all'imbottigliamento. Dopo un mese provo ad aprire una bottiglia: Dolcissima e sa da limone che ti cade la bocca (sembra mangiare una caramella al limone appunto) il che va in netto contrasto con l'essere dolcissima. Era in qualche fase di maturazione strana o posso usare tutte le altre bottiglie come limoncello?
Quando ho imbottigliato il profumo di banana e cannella era buonissimo e anche come gusto non era male (sembrava slavata e mancava di corpo ma il gusto c'era)
Grazie Mirko


RE: Problemino - cornobirra - 05-04-2012

devo capire come hai svilluppato le alfa e le beta
infatti se hai lavorato troppo su alfa hai creato zuccheri non fermentabili ma e' una ipotesi che escludo visto che non c'e' corpo
......chiaro che il lievito non ha lavorato come doveva
se non c'e' la co2 allora il lievito era difettoso
in caso contrario si puoì parlare dell'effetto sidroso
che e' un'infezione
dammi piu' info ciao


RE: Problemino - Mirkotv - 06-04-2012

Allora Co2 c'è nè, la schiuma non è male non dura molto ma è consistente.
Ieri ne ho aperta un'altra bottiglia ed il dolcissimo si era attenuato mentre il gusto di limone-agrumi rimaneva; non so se conoscete la Timmermans ma ne ricorda il gusto...
Per alfa e beta non sono così tecnico....
La ricetta l'ho eseguita alla lettera con temperature e tempi. Un amico, ragionando, mi parlava del ph... puo' essere?
Grazie


RE: Problemino - cornobirra - 06-04-2012

il ph serve essenzialmente per la fase di ammostamento per facilitare la conversione e si procede con malto acido o acido lattico oppure come faccio io con succo di limone l'importante e' mantenere il ph intorno a 5 5.5

dunque il lievito ha lavorato......quindi accantoniamo il discorso
non escluderei qualche amido non convertito
la tipicita' di questa birra oltre ai profumi donati dal lievito e la forte acidita' e' la presenza della schiuma dall'inizio alla fine della bevuta
in una blanche o wisse o wit la schiuma non sparisce mai


infezione
oppure amidi
ma ti faccio una domanda mash out lo hai fatto a 78?????? o di piu'??????
lo sparge lo hai fatto a 78????o di piu??????


RE: Problemino - Mirkotv - 17-04-2012

Finalmente penso di aver trovato il problema; il tipo che mi ha venduto il sanificante ha sbagliato a darmelo ed al posto dell'igenizzante mi ha dato un detergente normale.... Io da M--a non ho controllato e... non ho mai igenizzato, ho solo lavato 2 volte le cose, bottiglie complete....
Grazie comunque Cornobirra