Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
termometro pentola - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: termometro pentola (/showthread.php?tid=13285)

Pagine: 1 2


termometro pentola - albertoperetti - 04-06-2016

Buondì
ora che ho preso un poco di pratica con il metodo biab vorrei cercare di migliorarmi. la prima cosa da migliorare è il termometro che uso per il mash: ho una pentola polsinelli con termometro analogico e dentro uso un termometro a gabbia. però non danno mai letture uguali e non so mai regolarmi.
 C'è modo di aver sempre sotto gli occhi la Temperatura giusta?
un pozzetto sonda? se si come si installa nella pentola ed è compatibile con la serpentina?


termometro pentola - Maurilio - 04-06-2016

Ti consiglio l'stc1000, che ok non è il massimo in quanto a precisione ma se tarato a 65*con il termometro analogico a gabbia, offre un'ottima precisione per tutto il range di temp di mash. Riguardo il pozzetto ti consiglio di dare un'occhiata da bacbrewing, trovi qualsiasi cosa a riguardo e inoltre trovi pure le sonde inox adatte all'stc. Visto che usi la serpentina potresti usare un pozzetto a pressore nel coperchio con sonda lunga inox in immersione nel mosto.


termometro pentola - Maurilio - 04-06-2016

Oppure semplicemente ti prendi la sonda inox e la immergi nella sacca anche senza pozzetto.


RE: termometro pentola - albertoperetti - 06-06-2016

ok grazie Birra02 
cioè una sonda in inox da tenere sempre immersa nel mosto durante il mash con lettore esterno magari.
una cosa del genere esiste? dove si prende e c'è modo per esempio di fissarla al coperchio o in qualche altro modo?


termometro pentola - Maurilio - 06-06-2016

(06-06-2016, 04:01 )albertoperetti Ha scritto:  ok grazie Birra02 
cioè una sonda in inox da tenere sempre immersa nel mosto durante il mash con lettore esterno magari.
una cosa del genere esiste? dove si prende e c'è modo per esempio di fissarla al coperchio o in qualche altro modo?


Esiste e te l'ho scritto sopra. Prendi il termostato stc-1000 e da bacbrewing.com ti prendi una bella sonda inox della lunghezza che preferisci, adatta all'stc (cioè del tipo ntc 10k, lo trovi scritto nella descrizione). Poi se vuoi un pozzetto sempre da lui trovi qualsiasi cosa, io ti consiglio quelli a pressore. Per qualsiasi dubbio o info, chiedi direttamente a bac, è disponibilissimo e saprà consigliarti a dovere.


RE: termometro pentola - albertoperetti - 08-06-2016

ok se cerco stc 1000 mi viene fuori un termostato, e un cavo nero. Se hoi capito bene il cav nero ha alla fine una sonda, io sostituisco quella sonda con quella di Bac (NTC 10k) e ho la lettura della temperatura esterna. Giusto?


termometro pentola - Maurilio - 08-06-2016

Esatto sostitusci tutto il cavo con in fondo la sonda perchè non è adatta per stare a contatto con i liquidi soprattutto a alte temp e la sostituisci con la sonda di bac.


RE: termometro pentola - albertoperetti - 09-06-2016

ottimo grazie! quella sonda per esser immersa nel mosto non ha bisogno di un pozzetto giusto?

poi come posso fare per tenerla sempre al centro? mi vien da pensare di forare il coperchio


termometro pentola - vrantist - 09-06-2016

Dico la mia: leggere la temperatura in modo assolutamente perfetto è utopia. Non importa quale termometro usi, secondo me quello analogico va comunque bene. Se fai il mash ai "tuoi" 66 gradi, per esempio, e ottieni un'attenuazione troppo bassa, la volta dopo dovrai scendere un po' rispetto al tuo riferimento.
Puoi anche chiaramente comprare termometri più affidabili e sonde ma comunque la lettura avverrà in quel punto: dovresti mescolare continuamente per far sì che la temperatura sia omogenea in tutta la pentola. Quindi secondo me se riesci ad avere un sistema di mescolamento continuo puoi tranquillamente usare il termometro che hai ora.


RE: termometro pentola - Maurilio - 09-06-2016

Hai ragione, è vero. Infatti io che uso questo sistema, mi trovo benissimo ma come dici tu ho le pale elettriche che mescolano di continuo e quando le fermo e magari poco dopo le faccio ripartire ho delle letture molto diverse. Credo comunque che questa sia una soluzione abbastanza economica, che anche se usata senza mescolatore possa offrire più precisione e velocità nella lettura e soprattutto si ha il vantaggio di poter rilevare la temp in maniera semplice e immediata in qualsiasi punto della pentola, cosa che può fare anche con quello a gabbia ma è molto più lento e scomodo nella lettura.