Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA (/showthread.php?tid=13273)

Pagine: 1 2 3 4 5


travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA - kris85pd - 28-05-2016

Salve a tutti sono cristian di padova..stamattina ho acquistato da un rivenditore il kit mr.malt +  malto luppolato  mr.malt.
ho seguito tutto alla lettera ed ora il mosto sta fermentando vigorosamente a 25-26C°.
il dubbio piu grande e dove trovo i pareri piu discordanti è sul "travaso"..
quali pro e quali contro ha farlo?quando e quanti?
e veramente necessari per avere una birra meno torbida?o e solo un rischio di contaminazione?
qualcuno leggo, usa un sifone per raccogliere la birra da imbottigliare dall'alto dal fermentatore senza fare travasi...
grazie mille in anticipo per i consigli
.


RE: travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA - Letdarri - 28-05-2016

26/26 gradi è un po' alta la temperatura, soprattutto per i lieviti del kit.
Cerca di stare intorno ai 20
Per il travaso ci sono numerose discussioni pro e contro.
Forse con i kit molti non lo considerano indispensabile, ma vedi tu, fai eventualmente delle prove.
Io personalmente, lavorando adesso in E+G lo faccio sempre


RE: travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA - vrantist - 29-05-2016

Come dice il buon Letdarri esistono diverse scuole di pensiero (anch'io cambio continuamente idea su tutto). Sperimenta pure e poi scegli la tua strada. Poi dipende anche da tanti fattori: quanto floccula il lievito, che stile di birra è, quanto tempo e voglia hai a disposizione, quanto sei purista, etc.
E' invece assai più importante abbassare la temperatura di fermentazione ;-)


RE: travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA - kris85pd - 29-05-2016

azz.. pensavo 25-26 andasse bene...
d'altronde ha cominciato a fare caldo questi giorni in pianura padanaSmile
avevo letto 18-28 come range
domani provvedo ad avvicinarmi ai 20° anche se non so ancora comeSmilesperando che una giornata, a 26°, non abbia danneggiato il tutto


RE: travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA - giuseppes - 29-05-2016

Se hai il secondo fermentatore ti consiglierei di fare i travasi almeno per i primi kit che produrrai, fatta l'esperienza valuterai se continuare a farli o no, personalmente li faccio, il primo dopo 7 giorni e il secondo prima di imbottigliare (così posso aggiungere lo zucchero per il priming direttamente nel fermentatore), secondo me ci sono solo pro a fare i travasi (mosto più pulito, evitare il contatto prolungato del mosto con il lievito depositato ed eventuali aromi sgradevoli e possibilità di fare il priming nel fermentatore), se pulisci e sanifichi bene il fermentatore e l'attrezzatura il rischio di infezione non esiste o perlomeno non sarà colpa del travaso Smile
Per abbassare un poco la temperatura potresti avvolgere un asciugamani bagnato intorno al fermentatore, non fà miracoli ma in assenza di altro un pochino raffredda.


RE: travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA - mikelemaggio - 29-05-2016

Mi associo a quanto detto. personalmente, se puoi fai il travaso, è un pro.


RE: travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA - kris85pd - 29-05-2016

okkk...allora per adesso vince il  travaso...Smile
domanda:non avendo un secondo fermentatore posso usare un recipente provvisorio per il travaso,per poi ributtare il mosto/birra nel fermentatore?
in pratica travasare prima nel recipiente provvisorio e poi ributtare subito il contenuto nel solito fermentatore ripulito e igenizzato?grazie


RE: travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA - Mario61 - 29-05-2016

Mi associo a quanto scritto, soprattutto da Giuseppes.
Faccio travaso da rubinetto a rubinetto, 35 minuti pulizia compresa. Quest'anno su quattro cotte (e+g) ho provato a non fare il travaso intermedio dopo 6-7 giorni di fermentazione e non sono soddisfatto.
Ciao
Mario


RE: travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA - giuseppes - 29-05-2016

(29-05-2016, 09:27 )kris85pd Ha scritto:  okkk...allora per adesso vince il  travaso...Smile
domanda:non avendo un secondo fermentatore posso usare un recipente provvisorio per il travaso,per poi ributtare il mosto/birra nel fermentatore?
in pratica travasare prima nel recipiente provvisorio e poi ributtare subito il contenuto nel solito fermentatore ripulito e igenizzato?grazie

Lo potresti fare ma mi sembra laborioso e devi stare attento a travasare delicatamente senza ossigenare e fare schiuma, se puoi meglio prendere il secondo fermentatore e un metro di tubo cristal da 12 (non so se lo hai) lo agganci un capo al rubinetto e l'altro capo appoggiato al fondo del secondo fermentatore, apri piano il rubinetto e fai defluire dolcemente.


RE: travaso PRO / CONTRO / ALTERNATIVA - mikelemaggio - 29-05-2016

(29-05-2016, 09:27 )kris85pd Ha scritto:  okkk...allora per adesso vince il  travaso...Smile
domanda:non avendo un secondo fermentatore posso usare un recipente provvisorio per il travaso,per poi ributtare il mosto/birra nel fermentatore?
in pratica travasare prima nel recipiente provvisorio e poi ributtare subito il contenuto nel solito fermentatore ripulito e igenizzato?grazie

il metodo dei vasi comunicanti è quello più pratico e indolore, come ha spiegato giuseppe
in alternativa al secondo fermetatore, che come hai capito, te lo devi procurare al più presto...
io ho risolto comprando una cisterna adatta ad alimenti, in ferramenta la trovi. quelle per l'acqua.
della giusta dimensione, con rubinetto,
fai un foro nel tappo per mettere in gorgogliatore.
come momentaneo secondo travaso è utile.
io ancora oggi lo usa, per fare travasi