Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
utilizzo lolla di riso - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: utilizzo lolla di riso (/showthread.php?tid=13256)



utilizzo lolla di riso - superhop - 20-05-2016

buongiorno a tutti, ho intenzione di brassare una blanche con circa il 40% di fiocchi di frumento ma
mi pare di aver letto da qualche parte che con alte percentuali di fiocchi possono insorgere problemi di filtrazione,
ed è consigliabile utilizzare la lolla di riso, chi mi può aiutare? grazie


RE: utilizzo lolla di riso - ALLIEVO BIRRAIO - 20-05-2016

Non serve la lolla di riso, se viene usato del pils, aiuta lui stesso.


RE: utilizzo lolla di riso - superhop - 20-05-2016

perfetto, dubbio tolto, grazie!


RE: utilizzo lolla di riso - Lo Zingaro - 20-05-2016

Negli USA non è raro trovare HB che la impiegano.
Se non erro 0.5 kg per ricetta, a salire ovviamente in rapporto al grist


RE: utilizzo lolla di riso - COMERO83 - 20-05-2016

ne bastano 2-3 manciate


RE: utilizzo lolla di riso - l.tester - 20-05-2016

Se fai biab con ricircolo ti può servire

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


RE: utilizzo lolla di riso - Alby - 21-05-2016

Altroché se aiuta !!
100 gr ogni 10 lt messa in ammollo precedentemente all uso !!


RE: utilizzo lolla di riso - christiantilt - 21-05-2016

Ho fatto una blanche con 40% di fiocchi, senza lolla, nessun problema di filtrazione e 75% di efficienza.
Non tutti lavorano allo stesso modo, l'impianto fa la differenza (nel senso di configurazione)


RE: utilizzo lolla di riso - COMERO83 - 21-05-2016

(21-05-2016, 12:29 )christiantilt Ha scritto:  Ho fatto una blanche con 40% di fiocchi, senza lolla, nessun problema di filtrazione e 75% di efficienza.
Non tutti lavorano allo stesso modo, l'impianto fa la differenza (nel senso di configurazione)

occhio perchè cambia tutto dall'usare frumento non maltato da quello maltato. quello non maltato non da mai problemi mentre quello maltato tende ad impaccarsi e questo vale anche per la segale e il farro


utilizzo lolla di riso - Maurilio - 22-05-2016

Credo che molto dipenda dal sistema di filtraggio però! Io usavo lo springer (che è comunque un gran prodotto) e con alte percentuali di fiocchi o soprattutto del maledetto malto wheat che diventa un pappone e si incolla, pur usando la lolla è stata un'impresa! Da quando sono passato al doppio fondo, addio problemi!