Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
cotta ag in due tempi - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: cotta ag in due tempi (/showthread.php?tid=13214)



cotta ag in due tempi - giuseppes - 07-05-2016

In questi giorni riflettevo sul fatto se fosse possibile dividere la cotta in due giorni, così magari anche chi non ha 5-6 ore di tempo in una giornata potesse fare una cotta all grain, mi spiego meglio, ad esempio:
sabato pomeriggio macinare i malti, portare l'acqua a temperatura, fare l'ammostamento secondo ricetta, mash out, sparge qualunque sia, così da avere il mosto pronto per la bollitura e fermarsi qui.
domenica mattina fare la bollitura, raffreddare, aggiungere il lievito ecc. ecc. ecc..
Ho pensato ad eventuali controindicazioni ma anche dato la mia poca esperienza non ne ho trovate, secondo voi è fattibile o è una cagata pazzesca Big Grin?


RE: cotta ag in due tempi - sai.amrita1968 - 07-05-2016

Ci sarebbe uno spreco di energia perché il mosto pre boil andrebbe raffreddato per poi riscaldato il giorno seguente. Inoltre credo che sarebbe opportuno farlo raffreddare velocemente. Eventualmente potresti immagazzinare il mosto pre boil in sottovuoto come fanno quelli che usano la tecnica no-chill in questo modo diminuiresti l' ossidazione.
Per l effettiva fattibilità meglio Comunque ascoltare i più esperti... e magari sperimentare. ..


RE: cotta ag in due tempi - giuseppes - 07-05-2016

Credi che il mosto ottenuto, pronto per la bollitura e lasciato per 12 ore nella pentola (nel mio caso una pentola elettrica coibentata) possa avere problemi di ossidazione?
Probabilità di infezioni le escluderei poiché oltre a raggiungere 78° nel mash out poi verrà bollito.
Perdita di calore del mosto dovrebbe essere limitato essendo la pentola coibentata e comunque non rilevante a meno che non pregiudichi qualcosa.
Ossidazione? Bho non lo so.


RE: cotta ag in due tempi - vrantist - 07-05-2016

Se ne parlava tempo fa. Nonostante il buon senso mi dice che non è una procedura corretta, al 97,3% non succede niente ;-)
L'unica è provare e facci sapere com'è andata.


RE: cotta ag in due tempi - giuseppes - 07-05-2016

Grazie per le risposte, chiaramente la terrei come soluzione di emergenza e occasionale, preferendo la procedura standard. Purtroppo il lavoro e impegni vari non sempre mi lasciano tempo sufficiente, già adesso passando dai kit all' eg ho qualche difficoltà a brassare, periodi che riesco con continuità e periodi manco pe niente. Comunque se capiterà con piacere vi farò sapere.


RE: cotta ag in due tempi - sai.amrita1968 - 07-05-2016

(07-05-2016, 04:44 )giuseppes Ha scritto:  Grazie per le risposte, chiaramente la terrei come soluzione di emergenza e occasionale, preferendo la procedura standard. Purtroppo il lavoro e impegni vari non sempre mi lasciano tempo sufficiente, già adesso passando dai kit all' eg ho qualche difficoltà a brassare, periodi che riesco con continuità e periodi manco pe niente. Comunque se capiterà con piacere vi farò sapere.
Facci sapere se provi...


RE: cotta ag in due tempi - giuseppes - 07-05-2016

(07-05-2016, 06:39 )sai.amrita1968 Ha scritto:  Facci sapere se provi..
Dopo la pausa estiva mi cimenterò in diverse sperimentazioni Smile, se capiterà di provare a dividere la cotta con piacere vi aggiorno sui risultati.