Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Infezione, forse si forse no ... spero no - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Infezione, forse si forse no ... spero no (/showthread.php?tid=13124)



Infezione, forse si forse no ... spero no - eligen - 09-04-2016

Spero che non sia arrivato anche il mio turno ... dovrei procedere all'imbottigliamento di una dubbel in kit E+G che mi hanno regalato ma sulla superficie del mosto si vede quanto segue (scusate se non ho ridotto la dimensione delle foto ma altrimenti non si sarebbe potuto vedere il dettaglio). D'istinto avrei detto fioretta ma, guardando con attenzione, le macchie bianche sembrano più addensamenti di schiuma, come tante bollicine bianche agglomerate tutte insieme, non c'è tipo una ragnetela viscosa nè pezzettini solidi e, provando a prelevarne un pezzetto con un cucchiaino, sembrerebbe appunto solo schiuma. Il gusto non è acido.

[Immagine: 30ufzpy.jpg]

[Immagine: o713wx.jpg]

Come dettaglio tecnico, OG=1076, FG=1019 (stabile), quindi una Dubbel da circa 8° (2 bustine di T58 come lievito e ossigenazione con minipimer).

Cosa ne pensate, è o non è infezione ? Cosa mi suggerite di fare ? Io sarei propenso ad imbottigliare.


RE: Infezione, forse si forse no ... spero no - shv13 - 09-04-2016

non è cosi chiaro...comunque a quel grado alcoolico vale la pena imbottigliare.
Magari lasci nel fermentatore un po di piu rispetto a quanto fai di solito, ma assolutamente imbottiglia


RE: Infezione, forse si forse no ... spero no - eligen - 09-04-2016

Grazie per la risposta, anche io pensavo di imbottigliare e poi di sperare in bene ... è veramente una cosa molto strana, non c'è una patina, una ragnetela, non ci sono dei pezzettini solidi ma questi agglomerati di schiuma che però non avveo mai visto sino ad oggi. Presi con il cucchiaino sembrano solo schiuma (densa) e nulla più. Mi sono bevuto un po' del campione con cui ho veriifcato che la densità era stabile, la birra è già buona ora, la controllerò periodicamente e magari non la farò maturare tanto ... continuo la sanificazione dellle bottiglie


RE: Infezione, forse si forse no ... spero no - Letdarri - 09-04-2016

Mah, in quasi tutte quelle che ho fatto erano più o meno così, possibile che fossero tutte infette??!!
Secondo me è solo schiuma.


RE: Infezione, forse si forse no ... spero no - giuseppes - 09-04-2016

Anche a me è successa una cosa simile in una delle ultime cotte, però non avevo quelle zone più bianche, e tutto è proseguito liscio, sono propenso a pensare (e sperare) che le tue macchie siano solo schiuma o comunque non infezione.


RE: Infezione, forse si forse no ... spero no - ALLIEVO BIRRAIO - 09-04-2016

Imbottiglia, non è infezione!


RE: Infezione, forse si forse no ... spero no - eligen - 09-04-2016

Grazie a tutti per le risposte che mi rincuorano e mi fanno ben sperare, ho appena finito di imbottigliare e per fortuna non ho notato nulla di insolito. Mi sono spavenatato per questi agglomerati schiumosi che in più di tre anni che faccio birre non avevo mai visto così densi. Vi terrò aggiornati, nelle prossime due settimane terrò d'occhio le bottiglie in casa per controllare che tutto proceda normalmente. Ancora grazie Birra03


RE: Infezione, forse si forse no ... spero no - eligen - 17-04-2016

Dopo una settimana dall'imbottigliamento vi aggiorno sulla situazione. Per fortuna sembrerebbe tutto a posto, nelle bottiglie non si nota nulla di strano. Nonostante i due travasi la birra risulta piuttosto torbida e con un fondo di lievito maggiore del solito. Forse il colore è un po' chiaro per essere una Dubbel ma per me questo aspetto non è fondamentale  Rolleyes

[Immagine: et65q1.jpg]