Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! (/showthread.php?tid=13117)



finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! - COMERO83 - 07-04-2016

finalmente delle bottiglie eleganti su Mrmalt ora servirebbero anche le 33 cl e le 50 cl e poi si comincia ragionare !!! bravi !!!

http://www.mr-malt.it/12-bottiglie-medea-da-0-75-litri-tappo-corona.html


RE: finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! - Pianetti - 07-04-2016

Ce ne sono delle più belle...


RE: finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! - Alby - 07-04-2016

E sopratutto , si può spendere , molto meno !!!


RE: finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! - giacomo.girella - 07-04-2016

Sono quelle da prosecco, se trovi qualche bar che le usa loro te le regalano. :-)
Io ho trovato un tipo che l'etichetta va via con la semplice acqua e tornano come nuove.

GG


RE: finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! - COMERO83 - 08-04-2016

(07-04-2016, 06:01 )giacomo.girella Ha scritto:  Sono quelle da prosecco, se trovi qualche bar che le usa loro te le regalano. :-)
Io ho trovato un tipo che l'etichetta va via con la semplice acqua e tornano come nuove.

GG

le bottiglie da birra non si riconoscono dalla forma...ma dal peso: le 75 cl devono pesare 750 gr mentre quelle da spumante pesano 900 gr e potrebbero avere la stessa forma. ovviamente quelle che pesano di più costano di più


RE: finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! - giacomo.girella - 08-04-2016

Si lo so. Ma quelle da prosecco industriale (economico) non rifermentano in bottiglia. Infatti quelle che ho trovato pesano sulle 700 gr.

Inviato dal mio CENTURION utilizzando Tapatalk


RE: finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! - maxtinca - 10-04-2016

Domanda stupida, ma c'è qualche calcolo per capire da peso bottiglia e litri contenuti la quantità massima di priming utilizzabile sulla bottiglia? Mi spiego meglio, se la bottiglia è da 500 ml e pesa 400 g fino a quanto posso spingermi con il priming (a fermentazione conclusa) senza incorrere in scoppio bottiglie? Perché con le mie bottiglie non sono mai andato oltre i 7 g/lt ma avendo in previsione una weiss volevo provare a spingermi un po' oltre...
È calcolabile o bisogna solo provare "sperimentalmente"?
Grazie a tutti,
buona birra


RE: finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! - Alby - 10-04-2016

(10-04-2016, 09:28 )maxtinca Ha scritto:  Domanda stupida, ma c'è qualche calcolo per capire da peso bottiglia e litri contenuti la quantità massima di priming utilizzabile sulla bottiglia? Mi spiego meglio, se la bottiglia è da 500 ml e pesa 400 g fino a quanto posso spingermi con il priming (a fermentazione conclusa) senza incorrere in scoppio bottiglie? Perché con le mie bottiglie non sono mai andato oltre i 7 g/lt ma avendo in previsione una weiss volevo provare a spingermi un po' oltre...
È calcolabile o bisogna solo provare "sperimentalmente"?
Grazie a tutti,
buona birra

Se hai raggiunto fg a " modo " , puoi fare il priming che ritieni , senza problemi .Personalmente ho imbottigliato weiss nelle classiche bottiglie Moretti , con 10,5 grl , senza alcun problema !!



RE: finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! - maxtinca - 10-04-2016

Grazie, per curiosità mi puoi pesare una bottiglia? Giusto per fare un confronto con le mie... Grazie!

Buona birra


finalmente delle bottiglie eleganti su mr.malt !!! - giacomo.girella - 11-04-2016

Io con le bottiglie 0,75 da 750gr faccio il prosecco a 7 atm.
Il priming dovresti calcolarlo in atm perché dipende dalla temperatura di fermentazione, quindi dicendo 7gr/l dici poco.
GG