Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Troppa acqua? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Troppa acqua? (/showthread.php?tid=1309)

Pagine: 1 2


Troppa acqua? - SukkoPera - 02-04-2012

Ariciao a tutti,

finalmente, ieri il Team SukkoBrew ha iniziato i lavori per il suo primo prodotto:

Coopers Australian Pale Ale
1 Kg malto secco Amber
230 g zucchero bianco
Safale S-04 (Inoculato attorno ai 24°C)
OG: 1040

Per essere la prima cotta credo che ce la siamo cavata abbastanza bene. Alcune procedure vanno raffinate, ma sono abbastanza soddisfatto.

Unico errorino: credo di aver messo troppa acqua: pensavo di dover aggiungere 23 l di acqua in totale, e invece col senno di poi credo che avrei dovuto aggiungere acqua fino a raggiungere il segno dei 23 l sul fermentatore, mettendone quindi un po' meno dato che anche il malto ovviamente contribuisce ad aumentare il livello del liquido. Alla fine ho usato in tutto 22 l, e sul fermentatore siamo alla tacca dei 24 l.

Come la vedete?

Già che ci sono, vi chiedo una dritta per il priming, anche se lo effettuerò solo tra 2 settimane (per forza di cose): così a naso mi sembra che 2.3 possa essere un valore di CO2 che mi piace, e quindi punterei ad usare 130 g di zucchero come indicato dal "solito sito". Devo scioglierlo prima in acqua calda? Quanta? Così facendo non rischio di annacquare ulteriormente la birra?

Grazie Birra07.


RE: Troppa acqua? - 8gazza - 02-04-2012

Mettendo più acqua hai ottenuto una Og leggermente più bassa...nessun problema.

Il "priming" lo puoi fare in due modi:
* il più semplice è bollire 0.3cl di acqua con lo zucchero previsto, aggiungerlo al mosto e mescolare delicatamente per un minuto altrimenti il priming tende ad andare sul fondo per il diverso peso specifico; imbottigliare ricordandosi di rimestare il mosto nel fermentatore ogni 3-4 bottiglie riempite.
* altrimenti con un dosatore riempire ogni singola bottiglia con lo zucchero
Vai tranquillo fra 60gg si beve!!!




RE: Troppa acqua? - SukkoPera - 02-04-2012

Grazie! Smile

In origine volevo fare il priming col secondo metodo, ma leggendo qua e là mi sono convinto che il primo metodo sia più pratico. Solo ho paura che aggiungere ulteriore acqua (anche se è davvero poca, tra l'altro immagino volessi scrivere 30 cl o 0.3l, 0.3cl mi sembra una quantità esageratamente piccola Big Grin) possa fare danni. Ah, altra domanda: prima di aggiungerla va fatta raffreddare?


RE: Troppa acqua? - 8gazza - 02-04-2012

Calcola che il priming non raggiunge il 2% del totale del mosto per cui non altera nulla.
Io personalmente non lo immetto bollente ma lo faccio raffreddare intorno ai 30/40°.
Mai problemi


RE: Troppa acqua? - Tmassimo500 - 02-04-2012

Se parli di aggiungere 130gr. di zucchero e di scioglierlo in acqua si capisce che farai il priming nel fermentatore...ovviamente prima dovrai fare i travasi altrimenti e sconsigliatissimo per via dei residui che verrebbero riportati in sospensione.
Per quanto riguarda la quantità di zucchero devi far riferimento alla seguente regola:
(CO2 desiderata - CO2 residua) * 4 = gr./litro * 23 = gr. di zucchero totali

la CO2 desiderata l'hai già stabilita ed è 2,3, quindi ti manca quella residua che la determini mediante la temperatura massima di fermentazione; ti elenco sotto alcuni valori:

Gradi °C Volumi di CO2

0 1.7
2 1.6
4 1.5
6 1.4
8 1.3
10 1.2
12 1.12
14 1.05
16 0.99
18 0.93
20 0.88
22 0.83
24 0.78
26 0.75

Per cui se la tua temperatura MAX di fermentazione è stata, ad esempio, 22° avrai una CO2 residua di 0.83 quindi otterrai i seguenti grammi di zucchero:
(2.3 - 0.83) * 4 = 5.88 gr./litro * 23 litri = 135 gr. di zucchero

Sciogli lo zucchero in 200/250 cl di acqua portandola ad ebollizione per qualche minuto, raffreddi a 20° circa e la inserisci nel fermentatore, mescola dolcemente ed inizia ad imbottigliare; ricordati di mescolare ogni 4/5 bottiglie per evitare stratificazione tra lo sciroppo di zucchero del priming e il mosto.


RE: Troppa acqua? - SukkoPera - 02-04-2012

OK, grazie mille! Smile Ma estrarre un po' di mosto, sciogliere lo zucchero in quello e rimetterlo dentro è da folli?


RE: Troppa acqua? - Tmassimo500 - 02-04-2012

Onde evitare infezioni dovresti portale ad ebollizione il mosto per scioglierci lo zucchero ma qui rischi molto di caramellarlo e peggiorare la cosa.
Vai tranquillo se aggiungi 250 cl di acqua non rischi di annacquare troppo la birra.


RE: Troppa acqua? - SukkoPera - 02-04-2012

OK, grazie a entrambi, mi avete convinto al 100%!

Scusate lo stress Big Grin.


RE: Troppa acqua? - SukkoPera - 05-04-2012

Aggiornamento: data la poco spettacolare (praticamente silenziosa) fermentazione ho misurato la densità stasera, giusto per sicurezza, ed era attorno ai 1010. Sul fondo del fermentatore c'è un evidente deposito. Direi che procedo, come da programma, col travaso sabato (sempre che arrivi in tempo il secondo fermentatore che ho ordinato) e poi lascio ancora tutta la prossima settimana a terminare del tutto la fermentazione.

Sempre che nessuno abbia niente in contrario Big Grin.


Troppa acqua? - toscanos - 05-04-2012

ma con 1010 puoi già imbottigliare. Non mantenere il mosto per tanto tempo nel fermentatore si può rovinare