Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
lievito belgian lambic - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: lievito belgian lambic (/showthread.php?tid=1294)

Pagine: 1 2 3


lievito belgian lambic - peppe wollace - 30-03-2012

chi ha mai usato il lievito belgian LAMBIC 3278 e con quale ricetta????????
AngelAngel


RE: lievito belgian lambic - PRESIDENTE - 30-03-2012

credo in pochi,e' un po' difficile come stile...ah il sig. cantillon!!Tongue


RE: lievito belgian lambic - Gibe - 30-03-2012

La ricetta di una sour...pils e frumento.
Turbid mash.
Luppolo invecchiato 3 anni (surannè) e almeno 3 ore di bollitura.
Una botte in buono stato.
Il lievito da te citato.
Almeno 1-2 anni di fermentazione...

Questa è la ricetta che ho fatto..se vuoi l'anno prossimo ti dirò com'è!


lievito belgian lambic - alainros - 30-03-2012

Stai scherzando vero?


RE: lievito belgian lambic - Gibe - 31-03-2012

Certo che no!
La stò portando avanti da più di un anno, anzi "le stò", ho 3 belle botti piene.
Quello che ho descritto era un riassunto ma la procedura è quella, in particolare di un lambìc che poi diventerà gueuze (assemblaggio di più lambìc) o alla frutta tanto per capirci anche se io non posso chiamarlo così ma piuttosto "fermentazione selvaggia"...


RE: lievito belgian lambic - peppe wollace - 01-04-2012

(31-03-2012, 01:46 )Gibe Ha scritto:  Certo che no!
La stò portando avanti da più di un anno, anzi "le stò", ho 3 belle botti piene.
Quello che ho descritto era un riassunto ma la procedura è quella, in particolare di un lambìc che poi diventerà gueuze (assemblaggio di più lambìc) o alla frutta tanto per capirci anche se io non posso chiamarlo così ma piuttosto "fermentazione selvaggia"...

GIbe postami tutta la ricetta ci proverò anch'io ho comprato questo lievito per sbaglio.... aspetterò un anno......Birra03Birra03


RE: lievito belgian lambic - cornobirra - 02-04-2012

un lievito con brettanomyces bruxellesis?????????????????????
mi sembra strano anche perche' il mosto viene messo nei sottotetti per raffreddare una sola notte in inverno(sistema di chantillon e frank boon)
comunque se viene complimenti facci sapere


RE: lievito belgian lambic - Gibe - 02-04-2012

@ cornobirra: il mosto viene messo nella vasca di raffreddamento nel sottotetto per 24 esposto all'aria si ma è insufficiente per una fermentazione spontanea.
E' nella botte che si annidano le colonie di batteri adatti e in quantità giusta allo scopo (microambiente), difatti ho inoculato per una volta sola, la prossima volta non servirà visto che i batteri resteranno annidati nei pori del legno anche dopo un lavaggio accurato.
L'ambiente esterno è si importantissimo ma è nella botte che fermenterà il mosto...per esempio nella mia cantina dove ormai l'aria è pregna di vita se lascio il mosto aperto dopo 4-5 giorni c'è già uno strato di muffa bello consistente, un'anno fa invece dopo 2 settimane non c'era niente nell'aria (prova fatta realmente).

@ peppe wallace: te lo spiego volentieri ma...hai mai assaggiato un lambìc?


RE: lievito belgian lambic - peppe wollace - 02-04-2012

(02-04-2012, 09:32 )Gibe Ha scritto:  @ cornobirra: il mosto viene messo nella vasca di raffreddamento nel sottotetto per 24 esposto all'aria si ma è insufficiente per una fermentazione spontanea.
E' nella botte che si annidano le colonie di batteri adatti e in quantità giusta allo scopo (microambiente), difatti ho inoculato per una volta sola, la prossima volta non servirà visto che i batteri resteranno annidati nei pori del legno anche dopo un lavaggio accurato.
L'ambiente esterno è si importantissimo ma è nella botte che fermenterà il mosto...per esempio nella mia cantina dove ormai l'aria è pregna di vita se lascio il mosto aperto dopo 4-5 giorni c'è già uno strato di muffa bello consistente, un'anno fa invece dopo 2 settimane non c'era niente nell'aria (prova fatta realmente).

@ peppe wallace: te lo spiego volentieri ma...hai mai assaggiato un lambìc?



un po di tempo fa ricordo poco e sicuramente non mi è rimasta impressa..
ma ho questo lievito liquido da consumare

Poi con vari starter perde l'acidità ho la rinnova ancora di più..?????aiuto--?




RE: lievito belgian lambic - Gibe - 02-04-2012

Se non ti è rimasta impressa allora non l'hai mai assaggiata.
Se qualche volta acquisti birre ti dò due nomi: Cantillon Gueuze (assemblaggio di diverse annate di lambìc) e Cantillon kriek (ciliegia)...cosi saprai cos'è una vera fermentazione spontanea.
Non si fanno starter,va semplicemente inoculato...metto un link sennò potrei star qui giorni a spiegare.

http://isour.jimdo.com/