Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Forse ho esagerato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Forse ho esagerato (/showthread.php?tid=12582)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Forse ho esagerato - giacomo.girella - 02-12-2015

L'arte Brassicola mi sta prendendo di mano, non si può dire altrimenti.....

Ho passato l'estate a riprogettare e rifare il mio impianto...


Ecco cosa ho ottenuto:

Impianto a caduta, capacità birra finita 50 Litri:
[Immagine: image01.jpg]


Centralina di controllo pale motorizzate, temperatura mash e sparge (Arduino inside):

[Immagine: image02.jpg]

Dettaglio sonda lettura temperatura ed elettrovalvola per gestione del gas:

[Immagine: image06.jpg]

Software per la gestione della cotta (ho esteso BrewPlus in modo che posso fare la cotta prendendo direttamente la ricetta)

[Immagine: image03.jpg]

Controflusso per il raffreddamento del mosto:
[Immagine: image04.jpg]

Devo dire che sono abbastanza soddisfatto.
L'ho provato per la prima volta domenica scorsa, e devo dire che a parte qualche bug del software (che ho prontamente corretto) tutto è filato liscio.

Ho incontrato un solo problema derivante dal metodo di raffreddamento, che sinceramente è la prima volta che uso (ho sempre 
raffreddato con la serpentina), è cioè la quantità impressionante di schiuma che mi viene prodotta nel fermentatore.
Pensate che il fermentatore è praticamente "esploso" aprendosi a causa della schiuma.
Dipende dal fatto che il rubinetto del boil è aperto al minimo? (ovviamente per evitare che la pompa si tiri dietro la torta)
Altro dubbio come posso pulire il controflusso dopo l'uso? Attualmente l'ho pulito facendoci scorrere dentro acqua bollente, è sufficiente 
o devo usare qualche prodotto particolare?

Grazie
GG


RE: Forse ho esagerato - Cencio - 02-12-2015

Per prima cosa complimenti, davvero bello! L'unico punto da migliorare è il raffreddamento del mosto. La girante della pompa deve essere piena e devi regolare la portata tramite un bypass. Il mosto caldo nel caso della tua cotta è stato violentato dalla girante della pompa. In questo caso oltre a probabili problemi di ossidazione, rischi di rovinare la pompa.


RE: Forse ho esagerato - Cencio - 02-12-2015

Per la pulizia ti consiglio l'enzybrass


Forse ho esagerato - giacomo.girella - 02-12-2015

Grazie.
Per bypass intendi un rubinetto all'uscita della pompa?
Ma per evitare problemi di ossidazione dovrei mettere la pompa dopo il controflusso?
GG


RE: Forse ho esagerato - ALLIEVO BIRRAIO - 02-12-2015

Bello veramente complimenti.


RE: Forse ho esagerato - Cencio - 02-12-2015

No....se lavori bene con la pompa prima del controflusso non avrai ossidazione. Io la uso dopo, ma ho una peristaltica e non ho problemi. Per il bypass non basta un rubinetto all'uscita. In parole povere la parte di mosto che non fai uscire deve tornare nel canale di ingresso della pompa.


RE: Forse ho esagerato - Cencio - 02-12-2015

Perdona la mia poca argomentazione. comunque sul forum ricordo ci fosse una discussione con tanto di foto del sommo Bac


RE: Forse ho esagerato - Maurilio - 03-12-2015

Complimenti, bellissimo lavoro! Confermo che per quanto riguarda il bypass, c'è una discussione a riguardo, l'avevo vista ma poi ho abbandonato l'idea della pompa ho preferito fare tutto per caduta!


RE: Forse ho esagerato - COMERO83 - 03-12-2015

ma quella versione di brewplus da dove arriva ???

ti consiglio di fare un bypass alla pompa


RE: Forse ho esagerato - Lo Zingaro - 03-12-2015

Maaaa si possono avere maggiori informazioni circa...... che minchia è sto bypass? dove si fa? da ambo i lati?
va bene anche un disegno fatto con PAINTBRUSH di Windows 95
Grazie



Ps a naso credo di aver capito che sia un tubo con un rubinetto dalla parte di uscita della pompa....boh