Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
BIAB real ale della coopers - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: BIAB real ale della coopers (/showthread.php?tid=12400)

Pagine: 1 2 3


BIAB real ale della coopers - birra ok - 26-10-2015

ciao a tutti, ho preso il kit della coopers, una real ale, ho proceduto come da manuale per la preparazione del mosto e l'ho messo a fermentare per 3 giorni. Quando la fermentazione è finita e ho misurato la densità finale mi dava 1,040( come dice la ricetta prima di imbottigliare) quindi per ora tutto sembra ok. Poi ho imbottigliasto aggiungendo al mosto 180 grammi di zucchero disciolto in acqua, ho mescolato e poi imbottigliato in bottiglie da 75cl con tappo a corona con rivestimento in plastica. Dopo 8 giorni, ossia oggi, ho voluto aprirne una per sentire solo gli aromi ma mi sono subito reso conto che sta producendo molta co2 e che sembra già pronta dato che la densità finale è di 1,010 e che  appena aperta la bottiglia mi ha subito schiumato. Il colore è di un ambrato chiaro e non presenta difetti di colorazione ne di torbidità. All'assaggio la birra è corposa, molto amara, poco profumata e con un sentore di lievito.

queste sono i dati sulla birra:

Peso in KG
1,7
Litri Prodotti
23
Zucchero da aggiungere in kg
1
Grado Alcolico in %
4,2
Densità Iniziale
1,040
Densità finale
1,010-1,008
Amaro IBU
n.d.
Colore EBC
n.d.


ora vi faccio delle domande alla quale vorrei che deste delle spiegazioni/consigli:

1-qualcuno di voi l'ha preparata e può dirmi se anche a lui è uscita in questo modo???
2-è possibile che la troppa co2 presente sia colpa del troppo zucchero???
3-può essere che il retrogusto di lievito sia colpa del poco tempo in rifermentazione e che tra qualche giorno si sia ammorbidito???

fatemi sapere....

nunc est bibendum!!!


RE: BIAB real ale della coopers - Peppebrew76 - 26-10-2015

Penso che ci siano diversi errori madornali in quello che tu ci hai scritto.
La densità finale era 1040? Questa è quella iniziale.
Dopo tre giorni è finita la fermentazione? Ma assolutamente no. La fermentazione è considerata terminata quando la fg da lo stesso valore nell'arco di 48h ma il tutto avviene di solito entro 15 gg.
Dovevi imbottigliare quanto la densità ti dava un valore di 1010-1008 (come da istruzioni da te riportate).
Le bottiglie, per capire cosa si è prodotto, di solito si aprono non prima di un mese dall'imbottigliamento.
Io questo kit l'ho fatto e mi è venuta una buonissima birra; ho sostituito il chilo di zucchero con l'estratto di malto.
Non so cosa potrà succedere con l'imbottigliamento del mosto non ancora completamente fermentato. Sicuramente interverranno utenti con molta più esperienza


RE: BIAB real ale della coopers - birra ok - 26-10-2015

hai ragione...adesso che rileggo bene il densimetro ho sbagliato a leggerlo...ho letto male i valori...va bhè...errore da troppa fretta e che vedro di non fare con la prossima birra che ho in fermentazione, la pilsner...grazie peppe


RE: BIAB real ale della coopers - vrantist - 26-10-2015

Ma tu veramente hai imbottigliato dopo 3 giorni?
Se si, ti consiglio di tenere le bottiglie molto molto lontane da cose e persone.


RE: BIAB real ale della coopers - Peppebrew76 - 26-10-2015

Ahahahah, non volevo spaventarlo. Tienile chiuse in cartoni o coperte con un telo di plastica bello spesso.
Comunque ormai il danno è fatto e per le prossime cotte segui semplici regole:
produzione cotta, metti nel fermentatore, verifica densità, 1 settimana, travaso, 1 settimana, verifica densità, dopo 48h verifica e se il valore è uguale a 2 gg prima la fermentazione è finita, metti lo zucchero per il priming, imbottiglia, almeno un mese per aprire la prima boccia, 2 mesi e vai col liscio.
Questa è la regola che, almeno in teoria, si segue. Non scoraggiarti e sotto con altri kit.


RE: BIAB real ale della coopers - birra ok - 26-10-2015

non mi scoraggio...è da tanto tempo che ho in mente di cominciare a fare la birra ma preferisco fare i primi errori con le biab per ricordare tutti i passaggi....comunque quando lavoravo in birrificio era tutto un pò diverso da questi kit....la fermentazione controllata ad alta fermentazione era di 7/8 gg a 21 gradi, poi altri 7/8 gg a 11 gradi, poi si travasava immettendo zucchero e lievito da rifermentazione a 22 gradi ( se non ricordo male) in bottiglia e dopo almeno 15 gg la birra era pronta da bere...poi lasciandola a temperature più basse per altri 15 gg si aveva un prodotto migliore

grazie delle risposte...


RE: BIAB real ale della coopers - birra ok - 26-10-2015

peppe...dici che migliorerà??? per ora sono al buio e in ambiente a 18g° coperte da una coperta


RE: BIAB real ale della coopers - birra ok - 26-10-2015

(26-10-2015, 05:54 )vrantist Ha scritto:  Ma tu veramente hai imbottigliato dopo 3 giorni?
Se si, ti consiglio di tenere le bottiglie molto molto lontane da cose e persone.

si....infatti appena ho aperto la bottiglia era molto in pressione e ha schiumato assai troppo


RE: BIAB real ale della coopers - ALLIEVO BIRRAIO - 26-10-2015

Ti consiglio di buttare via tutto, aprirle alla svelta prima che si facciano danni peggiori.


RE: BIAB real ale della coopers - vrantist - 26-10-2015

(26-10-2015, 06:20 )birra ok Ha scritto:  si....infatti appena ho aperto la bottiglia era molto in pressione e ha schiumato assai troppo

Gli effetti principali della fermentazione primaria svaniscono presto, ma la coda di essa procede ancora. Si aspettano circa due settimane per assicurarsi che questa coda sia conclusa (ovviamente a livello indicativo per la maggior parte di birre). Quello che sta succedendo è che i lieviti continuano a metabolizzare lo zucchero producendo CO2. Se questa è troppa ad un certo punto punto le bottiglie esploderanno.
Fossi in te farei un passo indietro prima di fare la prossima birra: studia un po' di più, leggi qualche libro, guarda i tanti video che trovi su youtube e chiedi consigli qui sul forum.