Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
esperimento cotta divisa - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: esperimento cotta divisa (/showthread.php?tid=12331)



esperimento cotta divisa - brewer69 - 12-10-2015

ciao ragazzi! qualche giorno fa ho fatto il kit di una yorkshire bitter (marca symple) con alcune modifiche come zucchero candito bruno e lievito s-04. al momento del travaso ho deciso di dividere la cotta in due in modo da praticare un DH con cascade a circa 2 gr/l visto che mi avanzava, nonostante su internet si dica che non è uno stile adatto al DH ho voluto comunque sperimentare.
ora la cosa strana, al momento del travaso la densità era di 1020, dopo 5 giorni la densità del ferm dryhoppato era scesa a 1016 (comunque un po altina) mentre quella non dryhoppata è rimasta ferma a 1020!!!! questa cosa non mi era mai successa! non capisco perchè sia successo, penso centri qualcosa con il lievito, premetto che ho travasato 5 lt alla volta in ogni ferm proprio per evitare che in uno fossero presenti solo i primi 10 lt mentre nell'altro gli ultimi 10 (spero di essermi spiegato).
temp ferm primaria 19 °C.
inoltre, e non è la prima volta che mi capita, il ferm dryhoppato ha ripreso a gorgogliare dopo l'aggiunta del cascade in pellets nonostante il gorgogliamento si fosse fermato dopo la ferm primaria (ma ciò penso sia dovuto alla CO2 che si libera, correggetemi se sbaglio).
ora che faccio?? io aspetto ancora qualche giorno ma se non dovesse scendere la densità imbottiglio comunque a 1020?? infezioni sembrano non esserci assaggiando il mosto l'ho trovato molto gradevole. aspetto pareri dai più esperti Birra02


RE: esperimento cotta divisa - ALLIEVO BIRRAIO - 12-10-2015

È ancora alta come densità, prova aggiungere lievito!


RE: esperimento cotta divisa - brewer69 - 12-10-2015

dici in entrambe o solo quella rimasta ferma? quando inoculo il lievito secco mescolo un po o lo lascio ben fermo il mosto?? grazie della risposta


RE: esperimento cotta divisa - Paul - 12-10-2015

Og???


RE: esperimento cotta divisa - brewer69 - 12-10-2015

og 1050... ha attenuato poco il lievito...


RE: esperimento cotta divisa - ALLIEVO BIRRAIO - 12-10-2015

(12-10-2015, 03:49 )brewer69 Ha scritto:  dici in entrambe o solo quella rimasta ferma? quando inoculo il lievito secco mescolo un po o lo lascio ben fermo il mosto?? grazie della risposta

Tutte due,  mescolando piano!


RE: esperimento cotta divisa - brewer69 - 14-10-2015

ho aggiunto il lievito ad entrambi i fermentatori, quella dryhoppata ha ripreso a gorgogliare, l'altra ancora calma assoluta nessun segno di vita dal gorgogliatore e il fermentatore è chiuso ermeticamente. possibile che sia finito la frazione fermentabile per il lievito?? lo noto anche dal fatto che il ferm dryhoppato ha una classica fondazza di qualche cm mentre l'altro zero!! non capisco come sia possibile


RE: esperimento cotta divisa - ALLIEVO BIRRAIO - 14-10-2015

Aspetta qualche giorno, poi la densità c'è lo saprà dire. Può fermentare lo stesso, senza che gorgoglia.