Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio di fine fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Consiglio di fine fermentazione (/showthread.php?tid=12330)



Consiglio di fine fermentazione - Kurunnu - 11-10-2015

Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio... Domani sono esattamente 2 settimane che ho preparato il mosto utilizzando solo estratto di malto luppolato (Weizen Mr. Malt Premium). Sono partito da una OG di 1045 e ora è il terzo giorno che la densità è costante a 1008. La fermentazione è avvenuta interamente in un unico fermentatore, in quanto non ne ho ancora un secondo.
Il range indicato per l'imbottigliamento sarebbe 1004-1006. Il gorgogliatore non è del tutto silenzioso, tra l'altro, anche se passano diversi minuti tra un gorgoglio e il successivo, e sono comunque abbastanza deboli.
Che faccio, imbottiglio?


RE: Consiglio di fine fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 11-10-2015

Imbottiglia, troppo tempo nello stesso fermentatore.


RE: Consiglio di fine fermentazione - Mario61 - 11-10-2015

Se la FG è stabile puoi imbottigliare.
Ciao
Mario


RE: Consiglio di fine fermentazione - mikelemaggio - 24-10-2015

Non fare riferimento al gorgoliatore. È la FG stabile che ti da l'ok.


Consiglio di fine fermentazione - vrantist - 24-10-2015

Dal gorgogliatore può uscire aria quando la pressione interna si alza a causa di un eventuale riscaldamento del mosto. Se non è questo il caso, significa che sta uscendo anidride carbonica, ossia che la fermentazione non è conclusa. Se decidi comunque di imbottigliare non esagerare con lo zucchero


Consiglio di fine fermentazione - vrantist - 24-10-2015

Il gorgogliatore non è affidabile quando non gorgoglia, nel senso che non è detto che in quel caso non stia fermentando ma non viceversa.