Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Primo Kit.....Troppo alcolica - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Primo Kit.....Troppo alcolica (/showthread.php?tid=1230)

Pagine: 1 2


Primo Kit.....Troppo alcolica - Rome - 19-03-2012

Ok fatto il primo kit!
Qualcosa da correggere l'abbiamo gia individuato, ci sono degli automatismi che è normale non avere fin dall'inizio, no??
L'estratto è rimasto a bagnomaria qualche minuto di troppo, Sad beh sarà un pò più scura, ma noi ce la beviamo ugualeBirra05

Però considerato che sarebbe opportuno che maturi almeno 2/3 mesi (tranne i primi assaggi io la lascerei anche 4 mesi)e che pian pianino a Roma la temperatura salirà sempre di più ho voluto aumentare un pochino il grado alcolico...ops forse sono andato un pò oltre.
Densità iniziale 1062 ( rispetto ad una prevista per la ricetta base di 1040/44) mi auguro che riesca a scendere non oltre a 1018/20 e comunque (se non sbaglio) andrebbe sempre intorno ai 7°.
Come si può intervenire per abbassare un pò il grado alcolico??

Kit Yorkshire Bitter +:
1 kg Estratto secco pari a 770 g zucchero bianco
150 g Zucchero di canna Integrale pari a 115 g zucchero bianco
300 g zucchero



ciao



RE: Primo Kit.....Troppo alcolica - Vale - 19-03-2012

A questo punto si può solo diluire il tutto con acqua, chiaramente non si diliuisce solo l'alcol ma anche tutto il resto, quindi effetto "birra annacquata" inevitabile.

Ciao,

Vale


RE: Primo Kit.....Troppo alcolica - Rome - 19-03-2012

Ok! Anche io non vedevo un alternativa ad aggiungere dell'acqua, ma
in base alla densita iniziale ed al numero dei litri (23 obviously) come faccio a prevedere l'affetto dell'aggiunta di un lt di acqua???


RE: Primo Kit.....Troppo alcolica - Vale - 19-03-2012

Prendi la gradazione alcolica attuale, dividi per quella desiderata e moltiplica il valore ottenuto per la quantità attuale di birra. Il valore che ottieni è la quantità di birra che dovrai avere dopo la diluizione, fai la differenza con la quantità iniziale e ottieni quanta acqua aggiungere.

Per es.

alcool attuale = 6%
alcool desiderato = 4%

fattore di correzione = 6/4 = 1,5

1,5 X 23 = 34,5L

aggiungi 34,5 - 23 = 11,5 L di acqua

Eventualmente fai gli stessi calcoli con la densità iniziale/la densità che dovevi avere, io a questo punto aspetterei comunque di vedere quanto alcool hai veramente a fine fermentazione. Con la densità iniziale più alta il lievito potrebbe non lavorare altrettanto bene.

Ciao,

Vale


RE: Primo Kit.....Troppo alcolica - gyve - 19-03-2012

io ti consiglio di tenertela così, la diluizione con acqua infatti oltre ad abbassare l'alcool abbasserà pure le ibu con il rischio di ritrovarti un risultato anche peggiore.

Meglio più alcolica che annacquata e poco amara..


RE: Primo Kit.....Troppo alcolica - Rome - 20-03-2012

Grazie a tutti.
Meglio 1/2 bicchiere in meno ma buona.....ce la teniamo cosi!!!

ciao


RE: Primo Kit.....Troppo alcolica - Rome - 23-03-2012

La fermentazione va (o almeno ci sembra) adesso abbiamo un altro dubbio.....
alcuni mi sembra che indichino il momento giusto per il I° travaso alla fine della fase tumuktuosa altri si attengono ai canonici 7+7.
Abbiamo preparato la birra alle 15 di domenica e la densità iniziale
era pari a 1065
dopo 2gg la densità era scesa a 1030
oggi (4gg) la densità è arrivata a 1022.
Noi possiamo effettuare il travaso solo domani (5° giorno) o lunedì (8°giorno).
Considerato che il gorgogliatore sembra inerte e silente e che la densità è scesa del 65%ca io proverei domani ma tutti voi che ci consigliate???

ciao e Birra03 a tutti


RE: Primo Kit.....Troppo alcolica - mrdj - 23-03-2012

In teoria dovresti prima accertarti che la densità rimanga pressochè costante per 48 ore per evitare problemi. Ma c'è il caso che realmente la tua fermentazione sia stata molto rapida anche perchè hai utilizzato volutamente circa 200 grammi di zucchero in più rispetto a quello previsto per la Yorkshire Bitter della Muntons. Trattandosi però solo del travaso, a parer mio, da inesperto, non fai dei guai se lo fai domani, l'importante è che tu lo faccia senza farla ossigenare troppo.
Ma ti consiglio di attendere pareri più esperti del mio.

Come hai letto, anche io sto per mettere in cantiere 23 litri di Yorkshire Bitter, ma pensavo di farla con 900 grammi di fruttosio, 75 grammi di zucchero di canna integrale (e 200 grammi di miele di acacia messo a fine bollitura).
Una curiosità, hai usato la bustina di lievito allegata o l'hai sostituito?


RE: Primo Kit.....Troppo alcolica - gyve - 23-03-2012

(23-03-2012, 12:12 )Rome Ha scritto:  La fermentazione va (o almeno ci sembra) adesso abbiamo un altro dubbio.....
alcuni mi sembra che indichino il momento giusto per il I° travaso alla fine della fase tumuktuosa altri si attengono ai canonici 7+7.
Abbiamo preparato la birra alle 15 di domenica e la densità iniziale
era pari a 1065
dopo 2gg la densità era scesa a 1030
oggi (4gg) la densità è arrivata a 1022.
Noi possiamo effettuare il travaso solo domani (5° giorno) o lunedì (8°giorno).
Considerato che il gorgogliatore sembra inerte e silente e che la densità è scesa del 65%ca io proverei domani ma tutti voi che ci consigliate???

ciao e Birra03 a tutti

5° o 8° giorno secondo me è abbastanza indifferente, l'importante è rimuovere il fondo che già al 5° giorno sarà bello consistente. Decidi tu quando ti fa più comodo. Wink



RE: Primo Kit.....Troppo alcolica - Rome - 23-03-2012

(23-03-2012, 02:18 )gyve Ha scritto:  5° o 8° giorno secondo me è abbastanza indifferente, l'importante è rimuovere il fondo che già al 5° giorno sarà bello consistente. Decidi tu quando ti fa più comodo. Wink

Ed infatti puntavo a farlo al V° proprio per far proseguire la fermentazione nel secondo bidone con meno residui.

grazie a tutti e se qualcun'altro vuol dire la sua ......è molto gradita.

ciao