Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Esperienze e/o consigli di No Chill - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Esperienze e/o consigli di No Chill (/showthread.php?tid=12289)

Pagine: 1 2


Esperienze e/o consigli di No Chill - r0bby - 04-10-2015

Salve a tutti ,
ieri ho brassato una Imperial Stout in E+G e , un pò per curiosità e un pò per necessità dato che non ho una serpentina al momento , ho deciso di usare il metodo No Chill al termine della cotta.
Appena spento il fornellone ho versato o meglio gettato nel mosto due pezzi di ghiaccio ottenuti congelando due bottiglie da 1,5 lt e poi tagliando la plastica in modo daa far scendere la temperatura almeno a 70-75° molto velocememte , poi ho chiuso il coperchio sigillanco con pellicola, alluminio e nastro americano.
Oggi verificherò dall'esterno , se molto empiricamente e con una botta di sedere che non guasta mai , se la pentola è fredda o almeno tiepida procederò al travaso in fermentatore provando per la prima volta lo whirlpool .

Avete esperienze in merito ? Usate questo metodo ?   Sono ben accette anche dritte su come fare bene lo whirlpool .

Mille grazie ! 

Ciao


Esperienze e/o consigli di No Chill - vrantist - 04-10-2015

Alcuni lo fanno, se hai sigillato bene hai abbassato il rischio di infezione comunque presente.
Per il whirpool devi prendere un schiumarola o paletta di qualche tipo e creare un bel vortice, girando per 1-2 minuti. Poi fai depositare 20 minuti. Ma forse dopo una notte si è già depositato tutto sul fondo e non ne hai bisogno.


RE: Esperienze e/o consigli di No Chill - Paul - 04-10-2015

Scusa ma come mai hai problemi a raffreddare in e+g?


Esperienze e/o consigli di No Chill - vrantist - 04-10-2015

Forse non fa bollitura concentrata.


RE: Esperienze e/o consigli di No Chill - Paul - 04-10-2015

Ma è uno dei vantaggi principali dell e+g Big Grin

Ma c'è qualche motivo per cui tieni ad abbassare la T a 75°?

Se in 24 arrivi a 20 gradi, io ci vedo solo controindicazioni (che poi sono solo teoriche... )


Esperienze e/o consigli di No Chill - vrantist - 04-10-2015

Si infatti basterebbe bollirne il 75% e poi aggiungere acqua quasi gelata. Forse sta facendo una prova e sperimentando.


RE: Esperienze e/o consigli di No Chill - r0bby - 04-10-2015

Un pò tutte quelle che avete detto ... fondamentalmente prove e curiosità. Ho bisogno di raffreddare perchè nonostante utilizzi tecniche E+G era una ricetta con 4,5 kg di estratto e 2 kg di malto in grani... sono partito con 18 lt di acqua e uso sempre queste quantità iniziali di acqua (o anche di più) . Chiaramente se usassi dosi molto più basse di acqua all'inizio potrei raffreddare con acqua ghiacciata , come facevo con i kit e all'inizio in E+G .
Quanto all'arrivare velocemente ai 75° era solo un obiettivo come un altro , come dire scendere velocemente di 25° ... poi su alcuni forum dove si parlava di no chill si indicava come soglia da raggiungere il prima possibile.
Da qui il bisogno di approfondire qui il tema ,

grazie


Esperienze e/o consigli di No Chill - vrantist - 04-10-2015

Beh ma allora potresti dapprima raffreddare nel lavandino con acqua e ghiaccio. La temperatura cala all'inizio molto velocemente. Poi aggiungi il ghiaccio in pentola. Ma la tua sperimentazione mi piace. Fammi sapere se va a buon fine o ti sei beccato un'infezione, giusto per curiosità.


RE: Esperienze e/o consigli di No Chill - Paul - 04-10-2015

(04-10-2015, 09:29 )vrantist Ha scritto:   Fammi sapere se va a buon fine o ti sei beccato un'infezione, giusto per curiosità.

Come sei capace di tranquillizzare tu...  Big Grin  Birra02

Vorrei capire questa soglia dei 75° cosa significa, perchè io da ignorante farei proprio il contrario.

Io avevo letto che al soglia critica era più in basso però se è sigillato il problema non si pone


RE: Esperienze e/o consigli di No Chill - vrantist - 04-10-2015

Ahahahah no dai, non voglio portargli sfiga. Anche secondo me se sigilla bene è abbastanza tranquillo. A quel punto, raffreddandolo almeno un po', lo può mettere nel fermentatore con il gorgogliatore.
Diciamo che, per quello che so io, il range di temperature a rischio più elevato è 30-80, soprattutto intorno ai 30.