Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Malto in eccesso (?) nella cotta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Malto in eccesso (?) nella cotta (/showthread.php?tid=122)



Malto in eccesso (?) nella cotta - Giulio A. - 06-06-2011

Ciao,
mi sa che questa volta ho toppato la cotta.
Mi spiego: ho fatto un errore di calcolo nella conversione del malto liquido paragonandolo al secco (Ho fatto la divisione a memoria, ma ho toppato il decimale... anzichè 1,3 ho fatto 1,7!. Già che c'ero avevo anche un po' di bewing sugar da finire e l'ho aggiunto alla cotta.
In pratica: nella cotta ho messo 1,3 kg equivalenti di malto secco + 200 di brewing.

Secondo voi cosa otterrò?
Mi sa che viene fuori una roba spessa da far paura!!!

Mi conviene fare subito un'altra cotta e mischiarla con l'altra in modo da abbassare il tutto al kg standard?

La cosa bella è che l'ho fatta... in 2 cotte!
Infatti il mio ragionamento è stato: "già che hai sporcato pentola, tavolo, fornello, cucina... almeno per un po' sono a posto..."

I kit sono della bewferm, la Lager e la Pils.




RE: Malto in eccesso (?) nella cotta - shottolo - 06-06-2011

niente di preoccupante
lascia tutto così com'è Wink
che OG hai ottenuto?


RE: Malto in eccesso (?) nella cotta - Giulio A. - 06-06-2011

(06-06-2011, 02:15 )shottolo Ha scritto:  niente di preoccupante
lascia tutto così com'è Wink
che OG hai ottenuto?

Sono partito da 1050 (contro i 1040 consigliati)... per cui se scende a 1010/1012 siamo intorno al 5%....

In una ho cambiato il lievito, ho messo il safale s 04, nel ribollire mi è anche uscito dal fermentatore... ho dovuto reintegrare anche il metabisolfito...

A sentirli fermentare sembra un temporale!!!
Però nella stanza, c'è un profumo... Smile

Grz.!
Smile

Sorry... ho scritto kit della brewferm, sono della brewmaker!


RE: Malto in eccesso (?) nella cotta - Azatoth - 06-06-2011

(06-06-2011, 02:32 )Giulio A. Ha scritto:  Sono partito da 1050 (contro i 1040 consigliati)... per cui se scende a 1010/1012 siamo intorno al 5%....

In una ho cambiato il lievito, ho messo il safale s 04, nel ribollire mi è anche uscito dal fermentatore... ho dovuto reintegrare anche il metabisolfito...

A sentirli fermentare sembra un temporale!!!
Però nella stanza, c'è un profumo... Smile

Grz.!
Smile

Sorry... ho scritto kit della brewferm, sono della brewmaker!

Una ricetta è solitamente calibrata tra la quantità di fermentabili che sono previsti e la quantità di luppolo presente.
Stai facendo un kit, al posto dello zucchero hai messo il malto liquido e hai ottenuto una OG di 1050 al posto di 1040.

Diciamo che problemi di attenuazione non ne avrai, infatti il tuo lievito S04 è assolutamente in grado di far fermentare 23lt di mosto a 1050.
L'unico effetto che otterrai sarà forse quello di ritrovarti comunque una birra sbilanciata un po' verso il malto.
Sarà un po' più corposa e dolce di quello che ti sarebbe venuta se avesssi rispettato le proporzioni.

Tradotto... non preoccupartene Big Grin



RE: Malto in eccesso (?) nella cotta - Giulio A. - 06-06-2011

Farò anche questo enorme sforzo di bermi questa produzione "dolce" e "corposa"... :-)




RE: Malto in eccesso (?) nella cotta - shottolo - 06-06-2011

guarda, se proprio non ti piace mi prenderò l'onere di smaltirtela in prima persona Tongue


RE: Malto in eccesso (?) nella cotta - Giulio A. - 06-06-2011

Smile

Affare fatto!

...ma non vorrei che tu restassi troppo deluso se non ti arriva nulla... Tongue



RE: Malto in eccesso (?) nella cotta - shottolo - 06-06-2011

ottima risposta Tongue


RE: Malto in eccesso (?) nella cotta - Giulio A. - 06-06-2011

Scherzi a parte, se mai ti capitasse di passare nella provincia di Novara, diciamo zona Arona, la cambusa è sempre aperta! Smile


RE: Malto in eccesso (?) nella cotta - shottolo - 07-06-2011

Wink grazie