Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Acido lattico - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Spezie e additivi (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=40)
+---- Discussione: Acido lattico (/showthread.php?tid=12186)



Acido lattico - Lo Zingaro - 08-09-2015

Ciao,
sto pensando di interessarmi maggiormente alla questione ph della mia acqua.
Ho scaricato il foglio excel "EZ water calculator" e mi é piaciuto davvero moltissimo....
Pasticciando su questo foglio di lavoro, ho capito di cosa aveva bisogno la mia acqua e dunque il mio mash.
A parte questi dettagli sui quali non vorrei tediarvi, volevo chiedervi alcune indicazioni:

_ il software dice che, data una ricetta X (belgian dark strong ale), per avere un ph corretto dovrei aggiungere X ml di acido lattico. Ebbene, dove dovrei discioglierlo?
Nel pentolone dell'acqua di mash o direttamente nel mashtun, una volta unito orzo ed acqua calda (prima di iniziare a mescolare)?
Ho letto di chi mette prima un po' d'acqua nel fondo del mashtun (lo faccio anche io) per riscaldare "l'ambaradan" e in questa sede aggiunge l'acido lattico.
Voi cosa ne pensate?

_ stesso discorso si applica per il gypsum. Dove lo sciolgo (prima, dopo, boh)

_ qual'é la dose massima consentita, in millilitri, grammi o in percentuale, dei sopraddetti ingredienti? No vorrei che facessero sviluppare off flavours alla birra!!!  Bottle

_ ci sono controindicazioni per la salute, se assunti in grande quantitá?

Grazie mille,

Zingaro


RE: Acido lattico - vrantist - 08-09-2015

Ti consiglio di leggerti questi 2 articoli, ti daranno molte risposte:

http://brewingbad.com/2013/09/modificare-lacqua-partiamo-dal-ph-di-mash/
http://brewingbad.com/2015/02/modificare-lacqua-basta-poco-che-ce-vo/

Il gypsum dovresti scioglierlo in poca acqua fredda prima di aggiungerlo in pentola di mash.
Non ti fidare ciecamente del foglio excel, anche se è un buon rifermento. Dopo 15 minuti di mash fai sempre prima una lettura del ph e confrontala con quella del foglio di calcolo (senza aggiunta di sali o acido lattico). Dopodiché farai le aggiunte in maniera oculata.


RE: Acido lattico - COMERO83 - 09-09-2015

guarda per noi homebrewers lo stabilizzatore di pH è l'ideale perchè fa tutto lui. per quanto riguarda acido citrico o lattico devi sempre "indovinare" le quantità da usare


RE: Acido lattico - Lo Zingaro - 09-09-2015

(09-09-2015, 09:47 )COMERO83 Ha scritto:  guarda per noi homebrewers lo stabilizzatore di pH è l'ideale perchè fa tutto lui. per quanto riguarda acido citrico o lattico devi sempre "indovinare" le quantità da usare

Intendi il five star?


RE: Acido lattico - Tommaso - 04-12-2015

quoto vrantist e non sono d'accordo con ciò che ha scritto COMERO83, non c'è niente da "indovinare".
oltre al foglio excel Ez_Water che ti diceva vrantist ce n'è un altro che si chiama Bru’n water e che è molto più completo, mi pare ci sia anche un video tutorial sempre su brewing bad che ti insegna ad utilizzarlo.
parlando poi di cosa utilizzare per acidificare il mash personalmente sono passato dall'acido lattico al fosforico dopo aver letto il l'ultimo libro di gordon strong - Modern Homebrew Recipes dove consiglia di utilizzare l'acido fosforico perchè è insapore rispetto al lattico che apporta un gusto "yogurty" (ovviamente il tutto varia in base alle quantità, al titolo e alla diluizione).
ciao, tommaso


RE: Acido lattico - alexander_douglas - 04-12-2015

Infatti il lattico lo si usa anche e sopratutto per i farabutti che fanno le finte sour