Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
impatto bicarbonati sulla birra finita - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: impatto bicarbonati sulla birra finita (/showthread.php?tid=12173)



impatto bicarbonati sulla birra finita - andrea93 - 03-09-2015

ciao a tutti! da un po di tempo mi sto interessando allo studio della correzione dell'acqua e non mi è chiara una cosa: i bicarbonati incidono sul sapore finale della birra? cioè se io ho un'acqua ricca di bicarbonati dovrò usare più acido lattico per arrivare al ph giusto di mash, fatto questo ho degli svantaggi da un punto di vista di sapore rispetto alla stessa birra realizzata con acqua meno alcalina (come esempio prendiamo ovviamente una birra chiara, non una scura che beneficerebbe dell'alta alcalinità)..
 
Chiedo questo perchè l'acqua del mio rubinetto rientra nei range per tutti gli ioni (calcio 74ppm, magnesio 19ppm, sodio 17ppm, cloruri 25ppm, solfati 34ppm) ma i bicarbonati sono a 294ppm. Mi stavo dunque chiedendo se mi tocca partire da acqua di bottiglia (o mischiare la mia del rubinetto con acqua di bottiglia) oppure se mi posso accontentare della mia del rubinetto, utilizzando qualche goccia in più di acido lattico e correggere con cloruro di calcio o solfato di calcio quando necessario..
Grazie


impatto bicarbonati sulla birra finita - vrantist - 03-09-2015

Sto affrontando anch'io questo problema e anch'io ho un'acqua con alto valore di bicarbonato. Il fatto è che di acido lattico e/o gypsum se ne dovrebbe aggiungere troppo per avere il giusto ph e questo compromette il sapore finale oppure ti accontenti di un mash a ph maggiore con efficienza più bassa, ma poi hai ancora il problema con l'acqua di sparge. Credo che per birre chiare da ora in poi vado di acqua di bottiglia.
Una soluzione può essere di far bollire (magari il giorno prima) l'acqua: i bicarbonati tendono a precipitare (formato il calcare) e inoltre se hai del cloro lo fai evaporare. Lo svantaggio è lo sbattimento il giorno prima e il consumo ulteriore di gas.


impatto bicarbonati sulla birra finita - vrantist - 03-09-2015

Scaricati EZ water qualcosa che ti permette di stimare le correzioni da fare sull'acqua per ottenere il giusto ph.


RE: impatto bicarbonati sulla birra finita - COMERO83 - 03-09-2015

alzano il pH


RE: impatto bicarbonati sulla birra finita - noritaka100 - 03-09-2015

Scusa?


RE: impatto bicarbonati sulla birra finita - lorevia - 04-09-2015

Valori dì ph e effetto tampone a parte anche nel gusto incide e di molto . La differenza è già ben percettibile tra un'acqua dolce e una dura, nella birra finita ancora di più . Con valori così alti non riuscirai mai a fare una vera pils. Verra comunque una buona birra ma non avrà mai il gusto pulito che deve avere

Lorenz


R: impatto bicarbonati sulla birra finita - carlo - 04-09-2015

Anche l'acqua in bottiglia ha alti valori di bicarbonati. Se ne conoscete una che non ne ha molti mi dite la marca? Ciao


impatto bicarbonati sulla birra finita - vrantist - 04-09-2015

Acqua panna


RE: impatto bicarbonati sulla birra finita - lorevia - 04-09-2015

Una delle acque più dolci e a prezzo contenuto e l'acqua s.anna

Lorenz.


RE: impatto bicarbonati sulla birra finita - parma45 - 05-09-2015

Concordo con lorenz