Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Perchè E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Perchè E+G (/showthread.php?tid=12056)

Pagine: 1 2


Perchè E+G - c.marcello - 02-07-2015

Buongiorno a tutti,
Attualmente ho fatto solo birra da kit e visto che mi stò appassionando a questo mondo ho iniziato ad informarmi/studiare su come fare ad evolvermi Birra02
In pratica ho dei dubbi su un paio di cose che riguardano l'E+G e l'AG... in particolare, da quello che ho capito le due procedure sono così strutturate (salto le fasi che sono uguali):
E+G
- Reidratazione ed utilizzo del malto già pronto (liquido o in polvere);
- Utilizzo di grani speciali per "caratterizzare" il malto (se non ho capito male vengono usati quasi sempre) immessi mediante sacca;
- Bollitura ed aggiunta del luppolo in varie fasi (amarezza, corpo,aroma) etc..
AG
- Utilizzo dei garni per produrre il malto (nella versione BIAB utilizzando una sacca);
- Bollitura ed aggiunta del luppolo...

Ora analizzando i due processi E+G e AG BIAB sinceramente non vedo grosse differenze di tempo per la produzione ed attrezzature, ma solo un costo aggiuntivo nell'E+G per l'acquisto del malto pronto, ed uno svantaggio del BIAB per "alzare e strizzare" la sacca. Quindi mi chiedevo... perchè si usa l'E+G? che vantaggio porta?

ps. Per la cronaca per ora, per evitare un'eccessivo costo dell'impianto, sarei intenzionato a fare una pentola per l'AG con BIAB per poi più avanti affiancarci altre 2 per fare un sistema completo.


Perchè E+G - Maurilio - 02-07-2015

Invece le differenze sono proprio nel tempo per la produzione e attrezzatura! Riguardo al biab non mi esprimo in quanto non ho nessuna esperienza, ma se confrontiamo e+g e all grain ti garantisco che come tempi per una cotta all grain ci vogliono in media 6-8 ore, la metà per l'e+g. Inoltre in all grain, considerando un impianto a 3 pentole, ti servirà anche molta attrezzatura in più e anche uno spazio dedicato! I pro dell'all grain sono senza dubbio che puoi riprodurre,con un po di conoscenza, ogni stile di birra, inoltre un costo minore in materie prime. Comunque, si, puoi sempre partire con attrezzatura di "fortuna" per poi integrare il tuo impianto man mano nel tempo!


RE: Perchè E+G - 8gazza - 02-07-2015

Le differenze:
* la quantità di grani da macinare
* le attrezzature da avere
* le attrezzature da pulire e sanificare
* gli strumenti tipo phmetro
* i tempi di preparazione
* i tempi di infusione nell'E+G e di mash sono diversissimi
* i tempi di pulizia ed ordine delle attrezzature

se si vogliono fare le cose bene:
8 ore in all-grain
Più o meno gli stessi tempi in Biab
4-5 ore in E+G

Risultati finali:
AG combinazioni infinite degli ingredienti, con attrezzature ottimale ottime rese di efficienza
BIAB combinazioni infinite degli ingredienti, con attrezzature ottimale discrete rese di efficienza
in E+G combinazioni limitate ai malti base (esempio non si può usare il Vienna o il Monaco), efficienza sempre massima.


RE: Perchè E+G - Paul - 02-07-2015

In realtà l estratto vienna e monaco è in vendita sui siti della concorrenza.

Le differenze, come è stato detto, sono sostanziali e direi quasi filosofiche


RE: Perchè E+G - 8gazza - 02-07-2015

Grazie Paul, sto rispondendo su Mr-Malt per cui...
Cool


RE: Perchè E+G - c.marcello - 02-07-2015

Ah ok, non avevo notato la differenza di tempo per l'infusione dei grani, pensavo che fosse lo stesso tempo che si impiegava nell'AG.
Come attrezzature però tra un BIAB e un E+G non mi sembra che ci siano grosse differenze o sbaglio?
Quindi con un'E+G si risparmiano + o - 3/4 ore, giusto?


Perchè E+G - vrantist - 02-07-2015

Senza contare tutto il tempo che si deve dedicare allo studio!!


RE: Perchè E+G - Paul - 02-07-2015

(02-07-2015, 02:35 )8gazza Ha scritto:  Grazie Paul, sto rispondendo su Mr-Malt per cui...
Cool


È già capitato mille volte di parlare di luppoli o lieviti che non si trovano qui, non è un mistero.

Non è che se qualcosa non è in vendita su mrmalt "non lo puoi usare" Big Grin


RE: Perchè E+G - c.marcello - 02-07-2015

(02-07-2015, 02:51 )vrantist Ha scritto:  Senza contare tutto il tempo che si deve dedicare allo studio!!

Beh... questo sinceramente lo considero un divertimento... e comunque qualsiasi metodo scelto deve prevedere alla base dello studioBig Grin


RE: Perchè E+G - Paul - 02-07-2015

Quoto!
Comunque visto che non si può brassare tutti i giorni è anche bello dedicare ai libri un po di tempo, così per tenere a bada la scimmia Smile